}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Focaccia con ricotta, Pitta Ccu Casarica nella tradizione locale calabrese.

Focaccia con ricotta, Pitta Ccu Casarica nella tradizione locale calabrese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/03/2013 | 10:03

focaccia con ricotta
Ingredienti principali:
pasta di pane
ricotta
soppressata
Caciocavallo


Ricetta per persone n.
4
   
Ingredienti:
400 g di pasta di pane
200 g di ricotta
100 g di soppressata
100 g di Caciocavallo
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 uova
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 cucchiai di strutto
sale e pepe


Preparazione: 40’ + 40' di cottura

  • Incorporare l’olio nella pasta e impastare in modo da farlo assorbire bene.
  • Dividere la pasta in due parti, di cui una leggermente più piccola.
  • Con metà dello strutto ungere una tortiera.
  • Stendere col matterello la pasta e ottenere due dischi.
  • Con quello più grande foderare la tortiera in modo che la pasta sporga di circa 2 centimetri dal bordo.
  • Riempire con metà della ricotta, lavorata un poco con i rebbi di una forchetta, il caciocavallo affettato finemente, la sopressata in pezzetti, il prezzemolo e le uova sode a fettine sottili.
  • Ricoprire con la ricotta rimanente e spolverare di sale e pepe.
  • Sovrapporre il secondo disco e ripiegare verso l’interno il bordo di pasta, bagnando con un poco d’acqua in modo da sigillare bene la focaccia.
  • Con i rebbi di una forchetta bucherellare la superficie e distribuire a fiocchetti la strutto rimasto.
  • Mettere in forno ben caldo (220°) per circa 40 minuti.


 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Barchette di cacio dolce con gamberoni al lardo aromatico.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. Saporite ed originali queste barchette di cacio dolce che vi consiglio di accostare a squisiti gamberoni…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello entrambe ricette tipicamente emiliane. Avete…
  • Tagliolini ai funghi, tagliolini che sanno di bosco.
    17.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Uova - Funghi porcini surgelati o pioppini - Scalogni Ricetta per …
  • Sangiovese di Toscana simbolo della viticoltura italiana.
    29.06.2014 - 0 Comments
    E' un vitigno rosso molto diffuso. Diverso dal Sangiovese di Romagna, rappresenta la base di tutti i rossi toscani (Brunello e Rosso di Montalcino, Chianti, Nobile di Montepulciano …). Dà un vino di colore rubino, profumi di frutti rossi, molto strutturato e capace di invecchiare. E’ un simbolo…
  • Top Wines Per Natale 2013.
    18.12.2013 - 0 Comments
    E 'sempre a quel periodo dell'anno in cui si comincia a pensare di acquistare tutti i nostri ingredienti per la cena di Natale: il nostro approvvigionamento di tacchino (o di oca, o di manzo ...), e fare le liste per garantire che non dimentichiamo uno dei elementi vitali che vanno in pasto…
  • Tonno alla calabrese.
    18.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 g di tonno fresco, in un solo pezzo 1 costola di sedano 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 carota 4 spicchi di aglio 2 foglie di alloro 1 cucchiaio di capperi sott?aceto 2 ciuffetti di prezzemolo 5 foglie di basilico 2-3…
  • Nidi di tagliolini fritti.
    12.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Verdure miste a julienne Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 verdure miste a julienne: asparagi, zucchine, carota, in tutto g…
  • Bicchierini di cassata siciliana.
    11.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il pan di Spagna: 200 g di farina 4 uova 200 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per dolci 1/2 bustina di vanillina scorza grattugiata di 1/2 limone sale marsala o vermut burro e farina per la tortiera Per il ripieno: 500 g…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: la Valpolicella itinerario in 4 tappe.
    28.07.2018 - 0 Comments
    Vini d'eccellenza e paesaggi mozzafiato, la strada del vino Valpolicella in provincia di Verona è un incantevole itinerario a tappe per buongustai.La scoperta dei migliori vini veneti come l'Amarone DOCG, il Recioto e il Valpolicella è garantita lungo la strada del vino che prende il nome proprio…
  • Aspic di fragoline di bosco.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vino dolce 800 ml Fragoline di bosco 500 g Gelatina 25 g Menta 1 rametto Limone grosso 1 Zucchero 50 g La ricetta dell'aspic di fragoline di bosco. Una dolcissima ricetta che vi delizierà. L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di…

I miei preferiti