}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bicchierini di cassata siciliana.

Bicchierini di cassata siciliana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/06/2015 | 16:49

Ingredienti: per 6 persone

Per il pan di Spagna:
200 g di farina
4 uova
200 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
1/2 bustina di vanillina
scorza grattugiata di 1/2 limone
sale
marsala o vermut
burro e farina per la tortiera

Per il ripieno:
500 g di ricotta di pecora
100 g di zucchero semolato
1 pizzico di vanillina
50 g di canditi a dadini
50 g di cioccolato fondente a scaglie

Per la glassa e la decorazione:
250 g di zucchero a velo
1/2 limone
4 cucchiai di latte
frutta candita assortita  

Bicchierini di cassata siciliana

Preparazione:

  • Preparare il pan di Spagna sbattendo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca,
  • Incorporare la farina setacciata, la vanillina, la scorza grattugiata, il lievito e alla fine gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
  • Versare il composto in una teglia tonda (io ho usato una da 26 cm), imburrata e infarinata, e cuocere in forno a 170° per 30-35’ Sfornare e lasciare raffreddare.
  • Tagliare il pan di Spagna in tre dischi di uguale spessore.
  • Con un anello di metallo tagliare dei dischi del diametro dei bicchierini Per il ripieno:amalgamare la ricotta setacciata con lo zucchero, una presa di sale e la vanillina, poi incorporare il cioccolato e i canditi e far raffreddare in frigo per circa 30 minuti.
  • Per la glassa:
  • Sciogliere lo zucchero a velo con il succo filtrato del limone e il latte.
  • Ricoprire il fondo dei bicchierini con un primo disco di pan di Spagna spruzzato con un po' di marsala precedentemente diluito con un po' d'acqua.
  • Coprire il pan di Spagna con uno strato di ricotta, ricoprire con un altro disco di pan di Spagna spruzzato con marsala e così via fino a riempire i bicchierini.
  • Versare un cucchiaio di glassa sull'ultimo disco di pan di Spagna distribuendola uniformemente e decorare con della frutta candita.
  • Lasciare preferibilmente una notte in frigo prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di cavolo cappuccio con speck.
    30.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti: 1 cavolo cappuccio medio-piccolo 150 g di speck 1 cucchiaio di semi di cumino olio aceto bianco sale pepe Poiché i semi di cumino hanno sapore e profumo molto intensi, è consigliabile avere la mano…
  • Baguette di cipolle caramellate e amaranto.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cipolle 400 g Amaranto250 g Zucchero 100 g Aceto 100 g Baguette 1 Gherigli di noce 100 g Nocciole già sgusciate 50 g Anacardi 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Formaggio stagionato e piccante q.b. Olio extra vergine di oliva q.b.…
  • Coniglio alla molisana con salsicce e prosciutto crudo.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 coniglio di circa 1 kg e 500 g 6 salsicce 100 g di prosciutto crudo 50 ml di olio rosmarino prezzemolo salvia sale pepe foglie di lattuga 6 spiedini I piatti di mezzo della cucina molisana sono appetitosi per la loro…
  • Salmone al vapore con riso selvaggio.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 320 g di riso selvaggio 4 trance di salmone da 200 g ciascuna 1 cespo di lattuga 2 dl di panna acida 1 ciuffo di aneto 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone, fino a poco tempo fa veniva considerato un alimento…
  • Riso alla cantonese, pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia.
    02.06.2013 - 0 Comments
    Il riso alla cantonese, è una pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia, sia perché molto vicina ai gusti europei e sia perché presente nei menu dei numerosi ristoranti cinesi sul nostro territorio. Il riso alla cantonese viene spesso abbinato a piatti con…
  • Pizza rossa integrale deliziosamente insolita.
    16.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Radicchio di Chiogga o di Verona - Farina bianca - Farina integrale - Passata di pomodoro - Fiocchi di latte Ricetta per persone n. 4 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti un cespo di radicchio di Chiogga o di…
  • Ricette Veloci e Sfiziose: Insalata Stella di Natale.
    24.12.2016 - 1 Comments
    L'insalata di rinforzo è un contorno della tradizione natalizia napoletana. Per conservare il suo aspetto di "Stella di Natale", quest'insalata deve assolutamente essere presentata nei piattini individuali ovali, come qui, oppure rotondi. Ingredienti: per 6 persone sedano di Verona g 250 …
  • Suprema di faraona ripiena di castagne con radicchio glassato al mirto.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di faraona 200 g Castagne sbollentate 300 g Radicchio trevigiano 2 Pancetta dolce 5 fette Mirto 1 bottiglia Zucchero di canna q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Prepariamo una suprema di faraona ripiena di…
  • Agnello da latte alle olive.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: agnello da latte olive nere origano peperoncino piccante fresco  Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte, a fettine 100 g di olive nere farina origano secco peperoncino piccante fresco 1/2 limone olio extravergine di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2014.
    03.02.2014 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Gennaio 2014. Dal Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite un classico della tavola alla Crema al caramello con ventaglietti di sfoglia. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare questo…

I miei preferiti