}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tortelli all'uovo e asparagi con dadolata di vitello affumicato e gelatina di pomodoro.

Tortelli all'uovo e asparagi con dadolata di vitello affumicato e gelatina di pomodoro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/06/2015 | 19:06

Ingredienti: per 4 persone

Per il ripieno:
6 uova
300 ml panna
2 scalogni
Concentrato di pomodoro
sale
pepe
scalogno tritato

Per la crema di asparagi:
1 scalogno
1 mazzetto di asparagi
Vino bianco
Brodo

Aggiungere: 
gelatina di pomodoro
spalla di vitello
chips di parmigiano.

Tortelli all'uovo e asparagi con dadolata di vitello affumicato e gelatina di pomodoro
Preparazione:
  • Rosolare lo scalogno con del burro, aggiungere la panna e il concentrato di pomodoro.
  • Aggiungere le uova e lasciar rapprendere tipo uovo strapazzato senza rompere le uova a fuoco dolcissimo.
  • Togliere una parte della parte liquida del ripieno e legare con 15 g di colla di pesce.
  • Frustare e aggiungere la parte legata del ripieno.
  • Lasciar riposare un giorno in frigorifero.
  • Farcire i tortelli e sbollentarli.
  • Rigenerare dapprima in acqua bollente salata e poi in forno a vapore.
  • Per la crema di asparagi: soffriggere dello scalogno, aggiungere gli asparagi surgelati tagliati a pezzi, rosolare, sfumare con il vino e aggiungere brodo.
  • Cuocere.
  • Per la gelatina di pomodoro: preparare un soffritto di scalogno aggiungere dei pezzi di pomodoro fresco tagliato a pezzi e dei pomodorini confit.
  • Cucinare e frullare.
  • Legare con agar-agar e colla di pesce.
  • Colare su un vassoio foderato di carta forno.
  • Tagliare a strisce da 2 cm lunghe 8 cm.
  • Per il vitello: tagliare la spalla di vitello a filoni.
  • Marinare in sale e salnitro, rosmarino e scalogno per 2 giorni.
  • Arrotolare nella retina di maiale.
  • Mettere sottovuoto e cuocere a 86°C per 3,30 ore
  • Per la chips di parmigiano: mescolare in una ciotola del parmigiano grattugiato con della farina per polenta precotta e del burro fuso quanto basta per rendere la massa granulosa.
  • Scaldare una padella antiaderente, far cadere a pioggia l’impasto sulla padella, cuocere da entrambi i lati la cialda.
  • Mettere sul tagliere la cialda e tagliarla a triangoli da calda.
  • Per il piatto: mettere al centro del piatto due cucchiai di crema di asparago e allargare la chiazza di salsa formando uno specchio per i tortelli.
  • Mettere lungo il diametro del cerchio del piatto la striscia di gelatina di pomodoro.
  • Saltare i tortelli con burro, cubetti di spalla affumicata e rondelle di asparago precedentemente sbollentato.
  • Adagiare i tortelli sulla salsa.
  • Sparpagliare sul piatto dei cubi di vitello.
  • Decorare il piatto con qualche pezzo pomodorino ciliegino candito, dei crostini di pane alla cipolla e una chips di parmigiano
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina inglese è modellata dal clima temperato, dalla geografia e dalla storia del paese.
    06.04.2012 - 0 Comments
    La cucina inglese non gode di ottima reputazione ma nonostante ciò è tutto sommato una buona cucina, specie per le scelte locali. La cucina inglese è basata principalmente sulla carne, con l'ottimo roast-beef, l'agnello, il maiale ed una varietà di prosciutti dello Yorkshire molto saporiti. Sempre…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Gusto Cremonese nella Terra di Stradivari.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Costata di vitello al verde.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone una costata di vitello con l'osso 450 g misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, canta) in tutto g 300 mazzetto aromatico (prezzemolo, aglio, menta, cerfoglio) bietole g 50 cipolletta due cucchiai di zucchero …
  • Rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca.
    11.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso 600 g Pistacchi 50 g Mandorle 50 g Pasta sfoglia 1 rotolo Olio Evo q.b. Broccolo sbollentato 1 Arancia 1 Olio evo q.b. Sale e pepe q.b. Che bontà il rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca. Il rotolo…
  • Scaloppe di salmone con salsa allo zafferano.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 fette di salmone 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di vermouth bianco secco 1/4 litro di panna liquida 1/4 litro di brodo di pesce 1 bustina di zafferano sale pepe Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in…
  • Le migliori ricette della Cucina Calabrese
    02.04.2011 - 2 Comments
    Calabria sacrale. In età storica la Calabria fu centro di fiorente civiltà essendo terra di immigrazione ellenica, tanto da essere denominata Magna Grecia. Il cibo dei calabresi è sostanzialmente quello che era una volta, determinato dagli usi, dalle credenze e dalla storia. Non poche…
  • Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.
    13.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote 300 g Farina 250 g Latte 250 g Lievito 5 g Uova 6 Carciofi 300 g Olio evo q.b. Aceto di mele q.b. Panna acida 100 g Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova…
  • Insalata tiepida di farro.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farro 300 g Pomodorini datterini 200 g Rosmarino 2 rametti Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Prepariamo insieme un’insalata di farro tiepida: un piatto ideale per la stagione estiva ma anche in quelle più fredde. Il farro,…
  • Risotto al radicchio con fonduta di taleggio.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 160 gr. di riso carnaroli 100 gr. di radicchio 150 gr. di taleggio 1 bicchiere di vino rosso 1 bicchiere di latte 1 manciata di parmigiano brodo vegetale q.b. burro q.b. sale q.b. pepe nero q.b. 1 spicchio d’aglio …
  • Speciale Halloween: Cavatelli, zucca e castagne.
    30.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr castagne 2 spicchi d’aglio 100 gr cacioricotta grattugiato peperoncino secco a scaglie q.b. 100 gr…

I miei preferiti