}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Composizione di tonno crudo, olio all'arancia e quenelle di avocado.

Composizione di tonno crudo, olio all'arancia e quenelle di avocado.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/06/2015 | 01:42

Ingredienti:

250 g di latte
100 g di panna fresca
50 g di zucchero semolato
125 g di tuorli
70 g di zucchero
40 g di amido di mais
150 g di marsala
500 g di panna fresca
250 g di mascarpone
savoiardi q.b.
sciroppo di fragole q.b.
fragole q.b.

Grazie alla presenza di sostanze antiossidanti le fragole aiutano a combattere i tanto temuti "radicali liberi" e rallentano il naturale processo di invecchiamento delle cellule del nostro organismo.

Composizione di tonno crudo, olio all'arancia e quenelle di avocado

Preparazione:

  • Per preparare la crema allo zabaione:
  • Scaldare il latte, la panna e 50 g di zucchero (ricordarsi di porre sempre per primi nella pentola i liquidi e poi lo zucchero).
  • In una ciotola montare i tuorli d'uovo ed il marsala, appena il latte e la panna sono entrati nel bollore, stemperare un po' di liquidi nella ciotola con uova e marsala, mescolando bene per non far cuocere le uova.
  • Poi si versa tutto insieme nel tegame con panna, latte e zucchero e mescolando velocemente si termina la crema allo zabaione.
  • Togliere subito la pentola dal fuoco, per non far stracciare la crema e trasferirla in una ciotola ben asciutta.
  • Lasciar freddare con la pellicola a contatto.
  • A parte, montare la panna, ed aggiungerla alla crema allo zabaione.
  • Aggiungere anche il mascarpone.
  • Comporre il dolce, alternando strati di savoiardi bagnati nello sciroppo di fragole, con strati di crema, e guarnire con le fragole fresche

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Oca marinata con insalata.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di petto d’oca 200 g di ardielut (valerianella) 300 g di radicchio canarino 1 spicchio di aglio 3 foglie di salvia 2 cucchiai di aceto balsamico 1 cucchiaio di aceto di mele olio extravergine di oliva sale pepe bianco …
  • Sudan: la cucina del deserto, ricca e gustosa, riesente delle influenze arabe, egiziane e inglesi.
    18.05.2013 - 0 Comments
    Ricca e gustosa; la cucina sudanese riesente delle influenze arabe, egiziane e inglesi. Gli ingredienti principali sono il pesce e la carne, tranne quella di maiale, che è proibita per motivi religiosi. Carne e pesce sono preparati sotto forma di arrosto e serviti con verdure di vario tipo,…
  • La cucina slovena risente di tradizioni culinarie dei paesi confinanti come l’Italia, l’Austria e l’Ungheria.
    10.04.2012 - 0 Comments
    La caratteristica fondamentale della cucina slovena è senza dubbio la sua genuinità. E’ una cucina che varia molto al variare delle regioni perché diversi sono i prodotti coltivati ma il tratto comune è la popolarità.  Lungo il litorale troverete squisite specialità di pesce. Ottimi i dolci:…
  • Ananas dorato e granita di champagne.
    06.08.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:     1/2 limone non trattato     150 g di zucchero     1/2 l di champagne Per l’ananas::     2 piccoli ananas     40 g di burro    …
  • Stufato di manzo alla birra irlandese.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di spalla di manzo 1 cipolla bionda 1 carota erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia) 33 cl di birra scura irlandese 1 cucchiaio di zucchero di canna farina sale pepe olio extravergine di oliva L’lrlanda è il…
  • Le salse per le vostre grigliate di verdure.
    30.07.2011 - 0 Comments
    Per le grigliate di verdure, le salse adatte sono particolari e diverse di quelle clasiche impiegate per la carne o il pesce. Ve ne suggerisco tre e lascio alla vostra fantasia di crearne altre, tenendo presente che è bene evitare le basi di maionese o besciamella, queste salse devono…
  • Pasta e ceci con pancetta affumicata.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta formato farfalle ceci al naturale pancetta affumicata Ricetta per persone n. 4   Ingredienti 300 g di pasta formato farfalle 2 patate una scatola di ceci al naturale di 500 g 70 g di pancetta affumicata una grossa…
  • Ruote salsiccia e pomodoro, un primo piatto piccante e di carattere.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ruote 320 g salsiccia 250 g passata di pomodoro 200 g vino bianco 1/2 bicchiere cipolla 1 peperoncino pecorino grattugiato parmigiano grattugiato olio extravergine d'oliva sale Se avete voglia di un primo piatto piccante e di carattere,…
  • Bolzano, Valle dell'Isarco e Bassa Atesina, castagne e uve, impiegate alternativamente e in modo provetto per la preparazione di una grande varietà di dolci.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
  • L’Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno.
    25.12.2012 - 0 Comments
    L’Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell’Italia può essere definita una solida istituzione della cultura gastronomica.  Ora, un’adeguata panoramica dei prodotti tipici della Francia conduce a proporre…

I miei preferiti