}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Omelette alla marmellata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/12/2012 | 11:08

omelette alla marmellata
L'omelette è un piatto che arriva dalla cucina francese economico e velocissimo da cucinare, ma non pensate che sia un piatto di poco conto adatto solamente ad una cena o un pranzo veloci e di poche pretese. Oltre alla omelette di base, preparata usando solo le uova, ci sono anche le omelette farcite, ed una versione farcita di funghi porcini o di cime di luppolo saltate che è una vera delizia. Ci sono anche le omelettes dolci como in questo caso.
Ingredienti principali:

uova
marmellata di albicocche o pesche

Ricetta per persone n.


 

Note:
Si può anche usare confettura di arancia, diluita con poco Grand Marnier o mandarinetto. Si avrà in tal modo un dolce che ricorda le crépes Suzette.

Ingredienti:
uova: 6
marmellata di albicocche o pesche: 80 g
zucchero: 50 g
burro: 1 cucchiaio
sale: 1 pizzico



Preparazione: 5’ + 5’ di cottura
  • Sbattete leggermente in una terrina le uovo con il sale e un cucchiaio di zucchero abbondante.
  • Preparate quindi l'omelette versando 1/4 di composto nella padella calda con il burro.
  • Ruotate la padella per distri­buire bene le uova e quando la frittatina è rappresa fatela scivolare su un piatto.
  • Ripetete 4 volte.
  • Scaldate leggermente la marmellata e mettetela al centro delle omelettes prima di ripiegarle.
  • Sistemate le omelettes così preparate su un piatto di portata già caldo.
  • Cospargetele con lo zucchero rimasto e con una forchetta arroventata formate dei disegni sulla superficie.
NOTA DIETETICA:
È un'ottima merenda, ma sconsigliata come dessert a fine pasto perché, essendo molto ricca di proteine e nutriente, affaticherebbe notevolmente la digestione. Sconsigliata comunque in caso di diabete, colesterolo elevato, ipertensione, diete dimagranti, allergie alimentari, Ricordarsi che le uova fritte hanno un tempo di permanenza nello stomaco di circa 180 minuti: faccia attenzio­ne dunque chi soffre di malattie dell'apparato digerente o chi è particolarmente sensibile e deli­cato. Se le preparate per i bambini non utilizzate liquore.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostata allo speck.
    30.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta brisée surgelata - Patate a pasta gialla - Speck - Grana grattugiato - Scalogni Ricetta per persone n. 6 Note: 475 calorie a porzione …
  • Fusilli ai carciofi.
    08.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fusilli - Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Le ricette tradizionali della cucina ceca sono piuttosto ricche di calorie, grassi e zucchero.
    05.01.2013 - 0 Comments
    La cucina Ceca è recentemente cambiata, aderendo a uno stile di vita più sano ma le ricette tradizionali ceche sono ancora estremamente popolari e queste sono piuttosto ricche di calorie, grassi e zucchero, oltre al fatto che prediligono salse e condimenti particolari, seppure semplici. Il piatto…
  • Tutti i menu di Natale pensati per rendere omaggio alla tradizione gastronomica delle feste.
    06.12.2012 - 0 Comments
    In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento solo ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri…
  • Lasagna di cappone.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cappone già disossato 100 gr verdure soffritto 100 gr di parmigiano 100 gr di burro pepe bianco 1 carota  1 gambo di sedano e 1 porro Il cappone è energetico, ricco di vitamine e di sali minerali. La sua carne è…
  • L’olio extravergine d’oliva e la piramide alimentare italiana [Infografica].
    23.09.2012 - 0 Comments
    A differenza di altre versioni di Piramide alimentari, che tendono a posizionare i grassi ai vertici, la Piramide alimentare italiana pone i condimenti ad un livello intermedio. Questa scelta si spiega col fatto che nella dieta abituale della popolazione italiana il consumo di grassi è in buona…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tournedos parmentier all'arancia per una cena raffinata.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Per una cena raffinata (è anche per un cenone) , non c'è niente di meglio di un piatto di ispirazione francese: Tournedos parmentier all'arancia. La rotondità è la sensazione principale che emerge dalla lettura di questa ricetta; è bene che il vino rosso abbia la pazienza e la…
  • Risi e bisi alla pancetta.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Piselli - Pancetta a cubetti - Grana padano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti350 g di riso 500 g di piselli surgelati 50 g di pancetta a cubetti un litro di brodo di carne 2 di di vino bianco secco prezzemolo 100 g di burro una cipolla grana padano…
  • Insalata di asparagi con pomodori secchi.
    05.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Asparagi 400 g Pomodori secchi sott'olio 7 Prosciutto crudo 150 g Capperi sotto sale 2 cucchiai Olive verdi già snocciolate 10 Succo di limone 1 Scaglie di parmigiano q.b. Erba cipollina q.b. Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Sale pizzico …
  • Vellutata di triglie con crocchettine di riso.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie già eviscerate e pulite 1 kg Scalogno 1 Porri 2 Carote 2-3 Concentrato di pomodoro 50 g Vino bianco 1 bicchiere Panna fresca 1 dl Aglio 1 spicchio Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva Sale Per le crocchettine: …

I miei preferiti