}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ciambella di risotto dal cuore fondente.

Ciambella di risotto dal cuore fondente.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/03/2013 | 13:02

Cestini di formaggio con carote e zucchine_thumb[2]

Ingredienti principali:
riso
prosciutto cotto
fontina
mozzarella


Ricetta per persone n.
4
 
Note:
520 calorie a porzione

Ingredienti:
300 g di riso
200 g di prosciutto cotto
100 g di fontina
100 g di mozzarella
100 g di Emmental
250 g di piselli surgelati
50 g di burro
1 litro e mezzo di brodo vegetale
1/2 cipolla
latte
sale
pepe


Preparazione: 30’ + 45' di cottura
  • In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite i piselli.
  • Mescolate, aggiungete un mestolo di acqua e portate a cottura senza coprire, alla fine unite il prosciutto tritato, sale, pepe mescolate e ritirate.
  • Tagliate i formaggi a dadini, raccoglieteli in una ciotola e ricopriteli con un bicchiere di latte.
  • Lessate il riso nel brodo, scolatelo al dente, unitevi i formaggi sgocciolati e mescolate bene.
  • Imburrate abbondantemente uno stampo a ciambella, riempitelo con il risotto, ponete in forno caldo a 180° per 8-10 minuti.
  • Sformate sul piatto da portata e riempite il centro con i piselli.
  • Servite.

Vino consigliato: Bianco di Pitigliano
Quando si parla di Pitigliano è quasi impossibile che il discorso prima o poi non vada a cadere sul vino. Il vino è infatti radicato da tempo nella cultura pitiglianese in quanto viene prodotto ormai da secoli. Senza dubbio la natura dei terreni, l’alta luminosità ed il clima mite della zona, costituiscono gli elementi di ordine fisico che da sempre hanno favorito lo sviluppo di una fiorente viticoltura, anche se il vino, nella storia di questo paese è anche un fatto storico, quotidiano e sociale.
Questo celebrato bianco nasce da una base di Trebbiano al quale sposa varità diffuse in Umbria e Lazio, come il Grechetto per esempio, ai quali si aggiungono varietà internazionali come Chardonnay e Sauvignon che tanto sembrano incontrare i gusti del consumatore moderno.
Per avere un’idea più chiara, possiamo dire che il disciplinare prevede: Trebbiano toscano (dal 50 all’80%), Greco, Malvasia Bianca toscana e Verdello, da soli o congiuntamente (non oltre il 20%); Grechetto, Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco e Riesling italico, da soli (nei limiti del 15%) o congiuntamente (non oltre il 30%). E’ ammessa inoltre la presenza di vitigni a bacca bianca fra quelli raccomandati ed autorizzati fino ad un massimo del 10%.
bianco di pitigliano
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Costata di vitello al verde.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone una costata di vitello con l'osso 450 g misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, canta) in tutto g 300 mazzetto aromatico (prezzemolo, aglio, menta, cerfoglio) bietole g 50 cipolletta due cucchiai di zucchero …
  • Torta millefoglie una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso.
    03.04.2017 - 2 Comments
    Una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso, la torta millefoglie è buona da assaporare ed elegante da presentare, un dessert che soddisferà in modo facile i vostri ospiti. Perfetta da servire nelle festività importanti come la Pasqua, è più che adatta anche per festeggiare in…
  • Vermicelli con carciofi e lardelli.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vermicelli 500 g Carciofi 5 Lardo di Amad 100 g Menta 2 rametti Pecorino romano grattugiato q.b. Aglio 1 spicchio Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Vermicelli con carciofi e lardelli: un primo piatto con un accostamento…
  • Medellin gourmet, concorsi culinari divisi per categorie o stili di cucina.
    18.02.2025 - 0 Comments
    Un'altra cosa che ha attirato la mia attenzione su Medellín è il numero di concorsi culinari. Sono qui da poco più di un mese e ho già incontrato quattro ristoranti che partecipano a diversi concorsi culinari, divisi per categorie o stili di cucina. Passeggiando per…
  • Budino al caffe.
    13.12.2008 - 0 Comments
    Tra le molte componenti nutrizionali del caffè, la più nota e studiata è senza dubbio la caffeina, poiché dotata di proprietà importanti, come:     l'effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare (ecco perché si ritiene che un caffè a fine pasto faciliti la…
  • Radicchio di Treviso al salmone.
    06.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 cespi di radicchio rosso di Treviso 1 cipollotto dolce 130 g di salmone a fette 80 g di crostini già pronti 10 fili di erba cipollina 1 vasetto di yogurt bianco succo di 1 limone peperoncino rosso in polvere 4…
  • Frittelle di fontina valdostane.
    12.05.2012 - 0 Comments
    La Fontina (in francese Fontine) è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta (DOP). La sua origine viene fatta risalire al 1270, sebbene la prima testimonianza iconografica risalga al XV secolo, in un affresco del Castello di Issogne. Formaggio grasso a pasta semicruda, ad…
  • Bauletti ai peperoni.
    21.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Mortadella - Mozzarella - Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:415 calorie a porzioneIngredienti12 fettine di fesa di tacchino100 g di mortadella in una fetta sola100 g di mozzarella per pizza a dadiniun mazzetto di maggiorana2 peperoni grigliati…
  • Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.
    02.12.2017 - 2 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno…
  • Pagello alle erbe.
    09.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: pagello pomodori vino bianco Ricetta per persone n. 4 Note 255 calorie a porzione Ingredienti: 1 pagello di circa 1 kg 250 g di pomodori 1/2 bicchiere di vino bianco cipolla prezzemolo basilico aglio salvia rosmarino alloro …

I miei preferiti