}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pollo al limone e zenzero.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2012 | 18:22


pollo al limone e zenzer
Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami,dolci e ad essere mescolato al succo dì agrumi.
Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma carnoso e densamente ramificato, dal quale si dipartono, sia lunghi fusti sterili e cavi, formati da foglie lanceolate inguainanti, sia corti scapi fertili, portanti fiori giallo-verdastri con macchie porporine. Il frutto è una capsula divisa da setti in tre logge contenenti molti semi.
zenzero1
Ingredienti principali:

pollo 
zenzero fresco
limoni



Ricetta per persone n.

 

Ingredienti:

1 pollo di circo 1,200 kg
300 g de cipolle  affettate
1 spicchio d’aglio schiacciato
2 limoni non trattati
50 g olive verdi snocciolate
1 pezzetto di zenzero fresco a fette sottili
1 pezzetto di cannella
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 bustina di zafferano
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe: q.b.



Preparazione: 10’ + 60’ di cottura
  • Lavate i limoni, toglietene solo la buccia gialla e tagliatela a striscioline.
  • Spremete 1/2 limone e mettete il succo in una ciotola.
  • Stemperate lo zafferano in 1/2 bicchiere di acqua calda.
  • Pulite il pollo, fiammeggiatelo, lavatelo, asciugatelo e legatelo con lo spago da cucina.
  • Versate l'olio nella casseruola, insieme alle cipolle, l'aglio, la cannella, lo zenzero, un po' di prezzemolo e fate appassire il tutto senza colorire.
  • Aggiungete il pollo, salato e pepato, e fatelo rosolare per 7-8 minuti.
  • Unite lo zafferano, 2 cucchiai di succo di limone, e continuate la cottura per circa 40 minuti a fuoco moderato e a recipiente coperto, bagnan­do col sugo di cottura.
  • Intanto nel tegame con acqua in ebollizione fate scottare per 2 minuti le striscioline di limone.
  • Scolatele, asciugatele ed unitele al pollo 10 minuti prima della fine della cottura.
  • A cottura ultimata, scolate il pollo, tagliatelo a pezzi e tenetelo in caldo.
  • Eliminate il grasso di cottura, mettete di nuovo la casseruola sul fuoco, unite le olive ed il prezzemolo rimasto e mescolate.
  • Aggiungete i pezzi di pollo per scaldarli e servite subito.
vesuvio_rosso_
Vini consigliati:
Dolcetto d'Alba (Piemonte) a 18 °C Vesuvio rosso (Campania) a 18 °C
Il Dolcetto d'Alba è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Asti e Cuneo. È tradizionalmente il vino da pasto più bevuto nelle Langhe.
Il Vesuvio rosso o rosato è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Napoli.
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto alla zucca e rosmarino in sfoglia.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Zucca già sbucciata e mondata 200 g Pasta fillo 1 rotolo Toma 100 g Parmigiano 60 g Cipolle 2 Rosmarino 2 rametti Pasta fillo 1 rotolo Vino bianco q.b. Brodo vegetale q.b. Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b.…
  • Timballo di pomodori con cipollotto e prosciutto.
    27.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto.  Ecco una ricetta semplice e facile da realizzare ma sempre napoletana. Non vi aspettate degli antipasti leggeri: la fantasia dei Napoletani si scatena con gli antipasti che a volte diventano il piatto forte del pasto. Ingredienti: 800 g di…
  • Umido di agnello.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte a pezzi 1 carota 1 cipolla 1 costola di sedano 4 pomodori pelati 2 spicchi di aglio 2 rametti di timo 1 limone non trattato 1 bicchiere di vino bianco secco 2 bicchieri di brodo di carne 4 cucchiai di olio…
  • Impanata ricca con noce moscata e yogurt greco.
    06.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di code di scampi già pulite 250 g di lasagne verdi 150 g di yogurt greco 5 pomodori ramati 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato 10 g di farina 25 g di burro 2 dl di latte noce moscata qualche…
  • Ravioli di zucca con salsiccia e crescione.
    02.11.2009 - 0 Comments
    Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto accompagnato da sughi o salse. La scelta dipende anche dal tipo di ripieno. Cenni storici. Sono poche le notizie certe riguardo alla sua nascita e alla cultura che gli ha dato i natali: quadrati di pasta contenenti un ripieno di carne o verdura…
  • Deliziosa tagliata di manzo ai porcini.
    20.12.2007 - 2 Comments
    Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua. In questo modo, eviterai di sentire l'odore di…
  • La cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e colori.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le forme e grandi boccali di Guinness. In realtà la cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e…
  • Sfogliata con mozzarella e prosciutto.
    22.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia fresca - Mozarelle - Basilico - Prosciutto crudo Ricetta per …
  • Fonduta valdostana, prelibatezza senza tempo.
    01.03.2009 - 0 Comments
    Come piatto è una di quelle prelibatezze senza tempo che merita di essere assaporata almeno una volta nella vita, una di quelle perle della cucina regionale italiana che rifulge di una sua luce propria. Inutile dire quindi che la Fontina deve rigorosamente essere Fontina della Val d’Aosta, e che…
  • Per fare un buon tzatziki non bastano cetrioli e yogurt.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Dall'Egitto alla Turchia, la tipica salsetta è molto usata come antipasto o per condire la carne. Dall'Egitto alla Turchia, passando per l'Iran fino al nord dell'India esistono molte salse a base di yogurt, cetrioli ed erbe aromatiche. ma lo tzatziki è la ricetta più apprezzata nel…

I miei preferiti