}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Deliziosa tagliata di manzo ai porcini.

Deliziosa tagliata di manzo ai porcini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/12/2007 | 09:15

Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua.

In questo modo, eviterai di sentire l'odore di bruciato quando il grasso della carne colerà durante la cottura.

Oltre che con i porcini puoi servire la tagliata anche con cipolle rosse di Tropea, affettate molto finemente e cotte, coperte, con poco olio e burro e un goccio di brodo bollente per circa 20 minuti, finché diventeranno quasi trasparenti.

Deliziosa tagliata di manzo ai porcini.

Per un risultato perfetto, sistema la griglia piuttosto vicina alla resistenza del grill.

Ingredienti.

ingredients-green-metallic24x24per 4 persone

1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg
600 g di porcini
1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca)
20 g di burro
1 spicchio d'aglio
3 rametti di timo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione.

preparacion-green-metallic-24x24 30'
Leggi anche: Tagliata di pesce spada con cipolla rossa.
Prepara la carne.
  • Togli la costata del frigorifero almeno 1 ora prima di cuocerla.
  • Pulisci accuratamente i funghi, eliminando le parti terrose dei gambi con un coltellino, e strofina le teste con un telo inumidito, per togliere ogni eventuale residuo di terra.

Cottura.

cottura-green-metallic-24x24 Cuoci funghi e costata.
  • Taglia i funghi a pezzi abbastanza grossi y rosolali per 5-6 minuti nella padella con lo spicchio d'aglio spellato e schiacciato insieme a olio e burro.
  • Irrorali con il vino, alza la fiamma e fai evaporare completamente.
  • Abbassa leggermente la fiamma e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
  • Scalda la bistecchiera finché diventerà rovente e scotta la costata uniformemente, senza forarla, per evitare di disperdere i succhi che rendono saporita la carne.
Prosegui la cottura.
  • Disponi la costata sulla griglia del forno, preriscaldato alla massima temperatura, e cuoci la costata per circa 10 minuti, per una cottura al sangue (se preferisci la carne più cotta, aumenta la cottura di un paio di minuti).
Completa e servi.
Deliziosa tagliata di manzo ai porcini.Twitta
  • Versa la panna acida (oppure yogurt o panna fresca con 1 cucchiaino di succo di limone) nella padella con i porcini in cottura.
  • Unisci le foglioline di timo, lavate e asciugate, alza la fiamma e aggiungi la costata.
  • Cuoci carne e porcini per qualche instante.
Affetta la carne.
  • Regola di sale e pepe e servila con i funghi e, a piacere, con foglioline di prezzemolo.
  • Per un tocco in più irrorale, un attimo prima di spegnere il fuoco, con qualche goccia di aceto balsamico.
  • Spenderai meno, senza tuttavia perdere in gusto.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Trota salmonata in carpione e giardiniera di funghi.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetti di trota salmonata 10 Cavolfiore 1/4 Funghi 10 Patata 1 Cipolla 1/2 Zucchina di piccole dimensioni 1 Carote piccole 2 Costa di sedano bianco 1/2 Asparagi 5 Pomodoro cuore di bue 1 Foglie di basilico q.b. Foglie di alloro 3 …
  • Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Torta alle noci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso.
    09.02.2013 - 0 Comments
    Oggi sul vostro car­rello dei dolci met­tete anche que­sta torta alle no­ci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso. Basta pensare che già ai tempi degli antichi Romani le no­ci erano simbolo di salute, tanto che le consideravano "cibo delle divini­tà" poiché sacre a Giove,…
  • Straccetti integrali allo stracchino con taccole pistacchi e peperoni.
    13.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 200 g Farina integrale 200 g Uova 4 Stracchino 300 g Peperoni rossi 2 Taccole 200 g Pistacchi salati 30 g Burro 30 g Panna 1 bicchiere Parmigiano 30 g Olio di semi di arachide 1 cucchiaio Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Schiacciata con pomodori e basilico.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 800 g di pasta da pane 2 pomodori basilico 1 dl di olio extravergine di oliva sale grosso La schiacciata in Toscana è una focaccia, cotta in forno, condita con olio di oliva e salata. Prima di metterla in forno, si comprime con le dita…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
  • Fusilli alla rusticana con polpa di vitello.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco secco 20 g di burro 3 cucchiai di olio 50 g di grana grattugiato brodo 4-5 foglie di basilico…
  • Cosciotto al forno: lezioni di agnello per il cenone.
    31.12.2007 - 4 Comments
    Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati. Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita. Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto. Così cucinato infatti diventa un…
  • Vincisgrassi marchigiani
    11.03.2009 - 0 Comments
    I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al principe Windisch-Graetz che li “sublimò” nel 1799 quando arrivò a capo dell’esercito austriaco per strappare Ancona alle…
  • Confetture di albicocche, di lamponi e di mirtilli.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la confettura di albicocche: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di lamponi: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di mirtilli: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero …

I miei preferiti