}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tagliatelle all'arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2007 | 08:34

Ingredienti: per 4 persone

300 g di farina
2 piccole uova
arance (meglio se del tipo sanguinelle)
100 g di ricotta
40 g di burro
latte
sale
pepe

Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.

Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica.

Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita.

Otterrete così una pasta ricca e gustosa da accompagnare a un condimento molto semplice e veloce.



Preparazione:
Leggi anche: Tagliatelle di zucca con briciole di salsiccia.
    Come si prepara.
  • Lavate molto bene l'arance, poi grattugiate finemente la scorsa di 2 frutti e prelevate quella del terzo frutto con l'utensile pelapatate, formando una serie di scorzette.
  • Tagliate queste ultime a filini e scottateli per 2 minuti in acqua bollente.
  • Spremete due arance e filtrate il succo.
  • Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, spolverizzatela con una presina di sale e sgusciate le uova al centro della fontana.
  • Spargete la scorza grattugiata su farina e uova e cominciate a intridere gli ingredienti con la punta delle dita.
  • Poi aggiungete il succo delle arance (un cucchiaio per volta, in modo che la quantità di liquido non superi quella necessaria a dare all'impasto la giusta consistenza: infatti se le arance sono grosse potrebbe servirvi meno succo).
  • Continuate a lavorare la pasta fino a che sarà diventata omogenea ed elastica.
  • Fatene un panetto e lasciatelo riposare per mezz'ora, coperto.
  • Dopodiché dividete la pasta in 2-3 pezzi e stendeteli in foglie sottili, arrotolatele e ricavatene le tagliatelle della larghezza voluta.
  • Distribuitele sulla spianatoia infarinata e lasciatele riposare per un po'.
    Come si presenta.
  • Fate lessare la pasta.
  • Passate al setaccio la ricotta e unitevi un filino di latte e il succo filtrato dell'ultima arancia.
  • Fate fondere il burro con i filini di arancia preparati, in modo che ne assorba il profumo.
  • Unite la crema di ricotta e lasciate scaldare per qualche minuto, insaporendo con sale e pepe.
  • Versate 2-3 cucchiai di acqua di cottura per ammorbidire la salsa e con questa condite le tagliatelle
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Le tagliatelle all'arancia sono un primo piatto molto aromatico e delicato. Complimenti per il blog e per la raccolta dedicata al Natale. Bellissima!!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fritelle di mais, un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini.
    22.03.2012 - 0 Comments
    Ecco per voi la ricetta delle frittelle di mais, molto semplici da preparare. Un idea carina che richiede poco tempo e pochi ingredienti. Un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini. Le frittele di mais, possono essere serviti sia come antipasto, oppure come merenda…
  • Sangiovese di Toscana simbolo della viticoltura italiana.
    29.06.2014 - 0 Comments
    E' un vitigno rosso molto diffuso. Diverso dal Sangiovese di Romagna, rappresenta la base di tutti i rossi toscani (Brunello e Rosso di Montalcino, Chianti, Nobile di Montepulciano …). Dà un vino di colore rubino, profumi di frutti rossi, molto strutturato e capace di invecchiare. E’ un simbolo…
  • Sfogliatine ai funghi.
    08.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Trancio di salmone fresco - Pasta sfoglia - Champignon - Scalogni Ricetta per persone n. 4 Note: 740 calorie a porzione Ingredienti: un grosso trancio di salmone fresco500 g di pasta sfoglia200…
  • Rissoto con pere i formaggio.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
  • Ravioli di porchetta saltati in padella con salsa di erbe fini e parmigiano.
    22.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 300 g Uova 3 Olio di semi q.b. Per la farcia: Porchetta cotta 300 g Ricotta 100 g Parmigiano 100 g Erbe aromatiche fresche 1 mazzetto Burro 30 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Uno sfizioso primo piatto ideale per…
  • Torta alle noci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso.
    09.02.2013 - 0 Comments
    Oggi sul vostro car­rello dei dolci met­tete anche que­sta torta alle no­ci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso. Basta pensare che già ai tempi degli antichi Romani le no­ci erano simbolo di salute, tanto che le consideravano "cibo delle divini­tà" poiché sacre a Giove,…
  • Cannelloni al brocciu.
    02.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 quadrati di pasta fresca 500 g di formaggio brocciu 6 cucchiai di pecorino grattugiato 1 uovo 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di menta tritata 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 bicchiere di passata di pomodoro pangrattato …
  • Corona di riso con polpettine.
    29.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello, 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodorì prezzemolo 1 bicchiere di  di marsala secco, sale e pepe, farina, 2 uova pangrattato 500 g di riso burro olio extravergine d'oliva …
  • Sorbetto al limone.
    14.07.2012 - 0 Comments
    L'AROMATIZZAZIONE:  I sorbetti sono migliori se preparati con frutti molto saporiti come gli agrumi e il ribes. I lamponi, le fregole, . le pere e le mele sono frutti ugual­mente adatti alla preparazione di sor­betti, ma s ne possono fare anche di verdura, da servire come antipasto: il i…
  • Coni alla crema di bufala e burrata.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pasta brick 5-6 fogli Mozzarella di bufala 250 g Burrata 250 g Prosciutto crudo 3-4 fette Bottarga q.b. Pesto al basilico 3-4 cucchiai Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Vi servono inoltre: Coni di alluminio Coni alla crema di…

I miei preferiti