}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tagliatelle all'arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2007 | 08:34

Ingredienti: per 4 persone

300 g di farina
2 piccole uova
arance (meglio se del tipo sanguinelle)
100 g di ricotta
40 g di burro
latte
sale
pepe

Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.

Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica.

Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita.

Otterrete così una pasta ricca e gustosa da accompagnare a un condimento molto semplice e veloce.



Preparazione:
Leggi anche: Tagliatelle di zucca con briciole di salsiccia.
    Come si prepara.
  • Lavate molto bene l'arance, poi grattugiate finemente la scorsa di 2 frutti e prelevate quella del terzo frutto con l'utensile pelapatate, formando una serie di scorzette.
  • Tagliate queste ultime a filini e scottateli per 2 minuti in acqua bollente.
  • Spremete due arance e filtrate il succo.
  • Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, spolverizzatela con una presina di sale e sgusciate le uova al centro della fontana.
  • Spargete la scorza grattugiata su farina e uova e cominciate a intridere gli ingredienti con la punta delle dita.
  • Poi aggiungete il succo delle arance (un cucchiaio per volta, in modo che la quantità di liquido non superi quella necessaria a dare all'impasto la giusta consistenza: infatti se le arance sono grosse potrebbe servirvi meno succo).
  • Continuate a lavorare la pasta fino a che sarà diventata omogenea ed elastica.
  • Fatene un panetto e lasciatelo riposare per mezz'ora, coperto.
  • Dopodiché dividete la pasta in 2-3 pezzi e stendeteli in foglie sottili, arrotolatele e ricavatene le tagliatelle della larghezza voluta.
  • Distribuitele sulla spianatoia infarinata e lasciatele riposare per un po'.
    Come si presenta.
  • Fate lessare la pasta.
  • Passate al setaccio la ricotta e unitevi un filino di latte e il succo filtrato dell'ultima arancia.
  • Fate fondere il burro con i filini di arancia preparati, in modo che ne assorba il profumo.
  • Unite la crema di ricotta e lasciate scaldare per qualche minuto, insaporendo con sale e pepe.
  • Versate 2-3 cucchiai di acqua di cottura per ammorbidire la salsa e con questa condite le tagliatelle
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Le tagliatelle all'arancia sono un primo piatto molto aromatico e delicato. Complimenti per il blog e per la raccolta dedicata al Natale. Bellissima!!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pomodori e cipolle farcite.
    28.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE Se volete, al posto delle cipolle potete farcire altri tipi di verdura, come peperoni e melanzane. In questo caso, quando rosolate la polpa, unite anche un cipollotto tritato grossolanamente Ingredienti Principal: Carne di vitello macinata - Pomodori tondi -…
  • Torre di pane e melanzana.
    30.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pane raffermo - Pomodori sardi o ciliegia - Melanzana Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 12 fette sottili di pane…
  • Biscotti da appendere per festeggiare il Natale in famiglia.
    09.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Prepariamo uno spuntino delizioso perfetto per l'ora del tè
    30.09.2024 - 0 Comments
    Buongiorno a tutti i miei amici di Hive! Come state? Oggi voglio condividere con voi una ricetta per uno spuntino delizioso che potete preparare facilmente per l'ora del tè. Per questo, ho utilizzato un mix di farine altamente nutriente fatto di cereali, legumi e una miscela di vitamine che ho…
  • Insalata di melanzane piatto tipico calabrese.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di melanzane 300 g di pomodori maturi 2 cipollotti 1 rametto di basilico qualche foglia di menta olio extravergine di oliva aceto di vino sale pepe Le melanzane possono essere utilizzate per l’insalata…
  • Scrigni con cozze stufate allo zafferano.
    28.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Cozze - Scalogne Ricetta per persone n. 6 Note: 947 calorie a persona Ingredienti 2 rotoli di…
  • Dadolata di tacchino con melanzane olive e menta.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fesa di tacchino 600 g Melanzane tonde 2 Olive 120 g Capperi sotto sale 1 cucchiaio Menta 1 mazzetto Sedano 1 Carote 2 Aceto q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Zucchero pizzico Siete alla ricerca di un secondo…
  • Cavolo cappuccio con cuscus e gamberi fritti.
    07.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di foglie di cavolo cappuccio 150 g di cuscus 300 g di code di gambero 1/2 peperone rosso 1/2 peperone verde 1/2 costa di sedano 1 zucchina novella cerfoglio aceto di vino bianco olio di oliva olio per friggere sale Il…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente spagnole.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a gettare le fondamenta della cucina tradizionale e la nuova cucina di Ferran Adria, non c’è dubbio che uno…
  • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
    12.12.2013 - 0 Comments
    Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…

I miei preferiti