}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Capesante all'arancia, menù stuzzicante per Natale.

Capesante all'arancia, menù stuzzicante per Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2015 | 15:40

Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero, ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia.
Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare.
Ingredienti: per 2 persone
6 capesante complete di corallo
burro
un po' di brandy
1 arancia
una manciata di chicchi di melagrana
sale
pepe
capesante
Preparazione: 60’
  • Fatte fondere un po' di burro e mettetevi a cuocere le capesante tagliate grossolanamente.
  • Salate, pepate, spruzzate di brandy e alzate un po' il fuoco.
  • Quando il brandy sarà evaporato, spruzzate con succo d'arancia.
  • Lasciate insaporire e servite con fettine d'arancia, i chicchi di melagrana e foglioline di crescione condite, anch'esse con succo di arancia.


Capesante (Pecten jacobaeus)
capesante
Mitili bivalvi di grandi dimensioni, sono da molto tempo apprezzati dalla cucina italiana ed internazionale.
Pescati in abbondanza in Veneto, hanno una ampia diffusione territoriale.
In molte regioni italiane sono note con il nome di Pettini, come i canestrelli
In commercio si trova sia il prodotto nazionale che quello atlantico,
decisamente più economico, ma meno saporito. La consistenza delle capesante è carnosa ed insieme tenera per la parte bianca, mentre la parte rossa è più cremosa.
Generalmente in pescheria questi molluschi si acquistano aperti a metà, e già ripuliti parzialmente dalla sabbia.
capesanteSe sono freschi il "frutto" è di colore vivo (il bianco è candido, e l'arancione è brillante). Evitate il prodotti grigiastri o con il guscio rotto. E' possibile acquistarle anche surgelate:possono andar bene per sughi o risotti, ma perdono il caratteristico profumo.
Si puliscono staccandole dal guscio, lavandole bene ed asciugandole. Generalmente si utilizza il guscio per presentarle, quindi è opportuno lavare anche quello, magari passandolo con la "paglietta" di ferro.
Si cucinano in molti modi, dato il sapore deciso ed insieme raffinato, l'essenziale è non cuocerle troppo:altrimenti diventano dure e secche.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Confetture di albicocche, di lamponi e di mirtilli.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la confettura di albicocche: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di lamponi: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di mirtilli: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero …
  • Coniglio al vino bianco con verdure.
    16.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 2 kg di coniglio tagliato a pezzi  lardo un rametto di rosmarino 6 foglie di salvia 3 bicchieri di vino bianco secco mezzo peperone rosso una foglia di verza una cipolla 2 spicchi di aglio 2 costole di sedano con le foglie un…
  • Vaschette alla mediterranea.
    04.07.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE Sostituite le olive con dadini di avocado: otterrete un mix partkolarmente ricco di vitamine e antiossidanti. Ingredienti Principal: Pomodori rmatati - Mozzarella di bufala - Acciughe sotto sale - Olive verdi di Cerignola Ricetta per persone n. …
  • Gnocchi al gorgonzola con il radic­chio di Treviso.
    18.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Gnocchi di patate - Radicchio di Treviso - Scalogno - Gorgonzola dolce Ricetta …
  • Filetto di maiale in crosta con funghi.
    07.12.2010 - 0 Comments
    Il più celebre fra i filetti in crosta è il filetto alla Wellington. Si tratta di una preparaziones che prende il nome del generale Arthur Wellesley, il quale ricevette il titolo di Duca di Wellington per aver sconfitto Napoleone. Contrariamente a quanto si può pensare, il generale non amava…
  • Orata in crosta con patate allo zafferano.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 piccole orate (circa 350-400 g l’una) 800 g di patate sode 150 g di mandorle in polvere 1 bustina di zafferano succo di 1/2 limone 1 mazzetto di coriandolo 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 g di zucchero 2…
  • Sgonfiotti di stracchino e bietole.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Stracchino 200 g Bietole già lessate 200 g Uovo 1 Aglio 1 spicchio Peperoncino q.b. Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per preparare dei rustici…
  • Pistoccheddu prenu dolci di Pasqua tipici della tradizione sarda.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la sfoglia Farina 300 g Uova 2 Tuorli 2 Strutto 30-40 g Zucchero 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Per il ripieno Mandorle tritate 150 g Zucchero 150 g Aroma di fiori d'arancio q.b. Albumi 3 Zucchero a velo 250 g Zucco di limone…
  • Cipolla cotta sotto la brace con caviale e pistacchi di Bronte.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle di Tropea 500 g di burrata pugliese 4 cucchiai di pistacchi di Bronte 4 cucchiaini da tè colmi di caviale aceto di vino rosso olio extravergine di oliva maturo sale marino naturale 4 grani di pepe schiacciati La…
  • Crespelle di basilico farcite con broccoletti.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di broccoletti 70 g di farina 50 g di gorgonzola dolce 20 g di foglie di basilico 10 g di burro 1 uovo 1 peperoncino 1,5 dl di latte 0,6 dl di besciamella olio extravergine di oliva sale Come abbiamo visto, cavoli, broccoli…

I miei preferiti