}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Dentice al cartoccio con taggiasche.

Dentice al cartoccio con taggiasche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2013 | 18:37

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 6 persone

1 dentice di circa 1
500 kg pulito
6 zucchine baby
6 carote baby
2 patate medie
12 olive taggiasche
4 foglie di basilico
1 dl d’olio
sale
pepe

Note:

340 calorie a porzione

Dentice al cartoccio con taggiasche

Preparazione: 20’ + 50’ di cottura

  • In una teglia mettete il dentice, insaporitelo con olio, sale e pepe, ponetelo in forno caldo a 200°.
  • Cuocetelo per 15 minuti, spruzzatelo con il vino e fatelo evaporare.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a dadini, tagliate carote e zucchine a rondelle spesse alcuni millimetri.
  • Sbollentate per 2 minuti la dadolata di verdure miste, scolatela, insaporitela con alcuni cucchiai del fondo di cottura del dentice, mescolate.
  • Su un foglio di carta d’alluminio disponete come base per il pesce la dadolata di verdure, sopra adagiatevi il dentice, irrorate tutto con il suo restante fondo di cottura, unite le olive taggiasche denocciolate, il basilico, sale, pepe.
  • Chiudete il cartoccio, trasferitelo in forno caldo a 200° e cuocete per circa 30 minuti.
  • Ritirate, socchiudete il cartoccio per far uscire il primo sbuffo di vapore e servitelo a tavola adagiato sul piatto da portata.

VinoVino consigliato:  Langhe Chardonnay

langhe-chardonnay-rorea

Il Langhe Chardonnay è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Cuneo.   

La sua terra natia è la Borgogna, ma viene coltivato in tutto il mondo, sia vinificato in purezza che con altre uve: si adatta bene a vari tipi di clima, da quello freddo a quello caldo. Dà vita a vini in grado di migliorare nel tempo oltre che invecchiare in bottiglia decenni.

È noto per la sua flessibilità: si adatta bene alla fermentazione a freddo o in barrique dove la superiorità delle note fruttate si combina molto bene con i sentori derivanti dal legno nuovo.

È un vitigno vigoroso, precoce, che si esprime bene nei terreni di alta collina come quelli della Cascina Rorea a Trezzo Tinella.

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Le ricette con il dentice si avvalgono della carne priva di grassi e facilmente digeribile di questo pesce di mare per la realizzazione di gustose ricette assieme a verdure o anche come condimento di primi piatti di pasta.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pancake alle noci in stile crêpe.
    29.05.2024 - 0 Comments
     Adoro assolutamente la butternut! Ci sono tanti modi per prepararlo e gustarlo. Questi pancake sono diventati i preferiti a casa mia, anzi li preferiamo alla ricetta classica. La zucca aggiunge un delizioso sapore quasi caramellato se aggiungi un po' di vaniglia per i pancake dolci, o se…
  • Minestrone con il pesto, ricetta particolare e ricca di proteine e vitamine.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta corta (tipo trenette spezzettate, ditalini, pennette) Spinaci Bietole Zucchine Cavolo verza Patate Fagioli e piselli freschi Pomodori perini Agiol Cipolla Sedano Prezzemolo tritato Olio extravergine d'oliva Sale Pesto alla…
  • Semifreddo allo Zabaione con nocciole e rum bianco.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Per il semifreddo: 300 g panna montata 125 g zucchero 100 g Marsala secco 6 tuorli burro granella di nocciole Per la salsa e la guarnizione: 50 g cioccolato fondente fecola rum bianco 3 tazzine di caffè ristretto cacao in polvere …
  • Castagnaccio al miele.
    14.12.2008 - 0 Comments
    Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio, una crostata davvero diversa. Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti: 1 confezione di pasta frolla salata 250 g di formaggi vari 30 dl di…
  • Frittelle con ciliegie e cognac
    30.08.2009 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Ciliegie Ricetta per persone n. 4 Note: 429 calorie a persona Ingredienti 400 g di ciliegie 250 g di farina bianca "00" 20 g di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Bocconcini di patate, formaggio e pancetta.
    06.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2016.
    01.02.2016 - 0 Comments
    1.- Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele. Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che…
  • Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.
    23.08.2017 - 6 Comments
    Facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato: tutta l'energia della verdura per dar vita ad un sugo squisito. Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio,…
  • Hamburger di pane con crema al quark.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di pane raffermo 100 g di formaggio quark 80 g di grana o altro formaggio a pasta dura grattugiato 40 g di pancetta affumicata a fettine 3 uova 1 scalogno 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino di prezzemolo tritato …

I miei preferiti