}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Piccoli budini di panettone.

Piccoli budini di panettone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2013 | 11:07

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 12 persone.

400 g di panettone
80 g di uvetta

Per la crema:
4 uova
1 litro e 1/2 di latte
240 g di zucchero
50 g di Grand Marnier

Per la salsa di cioccolato:
250 g di cioccolato fondente
1/5 di panna

Per la crema inglese:
4 tuorli
125 g di zucchero
1/2 litro di latte
zucchero vanigliato

Nota:

710 calorie a porzione

Piccoli budini di panettone

Preparazione: 60’ + 120’ di cottura

  • Tagliate il panettone a quadrettoni e disponetelo in stampini singoli d’alluminio,cospargeteli di uvetta prima ammorbidita nell’acqua tiepida e poi ben strizzata.
  • Preparate la crema: portate a bollore il latte, ritirate, profumatelo con il Grand Marnier.
  • In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a renderle soffici e spumose.
  • Diluite il composto di crema con il latte caldo versato a filo, mescolate, distribuite lentamente la crema negli stampini.
  • Disponeteli in un tegame e versatevi acqua fino a metà altezza, quindi ponete in forno caldo a 160° e cuocete a bagnomaria per 45 minuti.
  • Poi, ritirate gli stampini e lasciateli raffreddare.
  • Preparate la salsa al cioccolato: in una piccola casseruola mettete il cioccolato spezzettato e lasciatelo sciogliere a bagnomaria continuando a mescolare fino a ottenere una crema.
  • Aggiungete a poco a poco la panna in modo da conferire al preparato la densità che preferite.
  • Ritirate dal fuoco al primo bollore e tenete da parte.
  • Preparate la crema inglese: profumate il latte con un cucchiaio di zucchero vanigliato, portatelo a leggero bollore, spegnete e tenete in caldo.
  • In una casseruola, montate i tuorli con lo zucchero fi no a ottenere un composto bianco e spumoso, diluitelo con il latte caldo versato a fi lo.
  • Ponete sul fuoco e, a fiamma bassa, cuocete mescolando finché la crema si addensa, facendo attenzione che non raggiunga l’ebollizione.
  • Ritirate e tenete da parte.
  • Sformate i budini e serviteli con le salse a parte: quella al cioccolato a temperatura ambiente, la crema inglese tiepida o fredda.

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto con code di gamberi e brodo di crostacei alle erbe.
    23.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Per la polvere di pane: 100 gr di pancarrè (solo la parte bianca) 1 spicchio di aglio Per la polvere di carapaci: 20 gamberetti rosa Per il brodo: 30 gamberi 30 gr di finocchio 1 spicchio d'aglio 50 gr di cipolla 50 gr di…
  • Riso saltato con spiedini di lonza e cocco.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 800 g di lonza di maiale tagliata a fette 320 g di riso Basmati 125 g di yogurt bianco 80 g di uvetta 2 peperoncini verdi piccanti 1 cipollotto 1 bustina di zafferano la polpa grattugiata di 1/2 cocco fresco 8 cucchiai di…
  • Coniglio al sugo.
    13.05.2010 - 0 Comments
    Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Tortino di melanzane e pomodoro con mozzarella.
    27.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 melanzane lunghe 300 g di mozzarella 400 g di polpa di pomodoro 1 mazzetto di basilico ligure 1 spicchio di aglio zucchero 6 cucchiai di olio di oliva sale fino e grosso pepe Preparazione:  20’ più il tempo di riposo. Lavate le…
  • Torta di pere e cioccolato.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pere - Noci - Miscela per torta al cioccolato Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 1 busta di miscela per torta al cioccolato e gli…
  • Tagliolini, gamberoni e scorza d'arancia.
    21.12.2011 - 0 Comments
    Esaltate i colori degli agrumi con piatti, posate, bicchieri e tovagliette sui toni dell'oro.  Se volete preparare una decorazione a tema, legate con un nastrino una fetta di agrume essicato e un rametto di agrifoglio e sistemateli sui piatti. Ingrediente …
  • Peperoni e melanzane in salsa serbo-bosniaca.
    14.10.2010 - 0 Comments
    Ecco una deliziosa ricetta tratta dalla tradizione serbo-bosniaca che potrete gustare calda, fredda o conservata in barattolo per l'inverno. Grigliate o arrostite in forno i peperoni eliminando semi e buccia, una volta cotti. Ingrediente Principale: Peperoni - Melanzane -…
  • Agliata verde con ricotta piemontese.
    30.11.2013 - 0 Comments
    L'agliata era una salsa a base d'aglio e aceto utilizzata nella repubblica marinara di Genova e importata in altre zone del Mediterraneo, dalla Sardegna alla Sicilia. È denominata così anche una preparazione gastronomica tipica della cittadina di Bosa, in provincia di Oristano. È una salsa…
  • Gamberi rossi alla sanremese.
    19.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Gamberi rossi freschi - Prezzemolo - Vino bianco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di gamberi rossi freschi 1 bicchiere…
  • Tabulé aromatico con pomodori e cipollotti.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di couscous precotto 4 pomodori 1 mazzetto di cipollotti 3 spicchi d’aglio 1 cucchiaino di coriandolo macinato 4 cucchiai di olio di oliva 3 cucchiai di aceto di vino bianco 1 mazzetto di prezzemolo sale pepe…

I miei preferiti