}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia.

Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/12/2013 | 19:10

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 4 persone

800 g di porcini
1/2 arancia
1 cipolla rossa
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di aceto di Xeres
olio
sale
pepe

Note:

165 calorie a porzione

Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia

Preparazione: 20’ + 25’ di cottura

  • Tagliate una striscia piuttosto spessa di buccia d’arancia, riducetela a filetti sottili, sbollentateli per due minuti, sgocciolateli e teneteli da parte.
  • Preparate i porcini: eliminate la base terrosa con un panno umido, se proprio occorre passateli molto velocemente sotto l’acqua corrente (non devono quasi bagnarsi), tagliateli a fettine.
  • In una padella scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio schiacciato e poi eliminatelo.
  • Aggiungete i funghi e lasciate insaporire per cinque-dieci minuti senza farli colorire, ritirateli e raccoglieteli in un’insalatiera.
  • In una ciotola emulsionate il succo spremuto dell’arancia con l’aceto di Xeres, un pizzico di sale, uno di pepe, i filetti d’arancia e due-tre cucchiai di olio, versate il tutto sui funghi, aggiungete la cipolla rossa tagliata a fettine sottili, mescolate e lasciate riposare per quindici minuti.
  • Mescolate e servite.
  • Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Storione alle vongole.
    06.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 trance di storione da 200 g circa 16- 20 vongole veraci 2 pomodorini rossi 4 foglie di basilico 200 cl di vino bianco secco 200 cl di fumetto di pesce 2 rametti di prezzemolo farina olio sale pepe Lo storione ha carni bianche molto…
  • Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Enogastronomia in Veneto.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Non sono molte le regioni italiane che possono vantare la varietà territoriale del Veneto, una ricchezza che si riflette in una lunga serie di prodotti tipici in grado di testimoniare i sapori e gli aromi dei diversi volti della regione. La ricca enogastronomia del Veneto esalta il piacere delle…
  • Salmone al vapore con riso selvaggio.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 320 g di riso selvaggio 4 trance di salmone da 200 g ciascuna 1 cespo di lattuga 2 dl di panna acida 1 ciuffo di aneto 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone, fino a poco tempo fa veniva considerato un alimento…
  • Salmerini ai funghi
    23.07.2009 - 0 Comments
    Il salmerino è molto simile alla trota come forma, solo un pochino più allungata ed affusolata. Ha una colorazione scura a macchie tonde più chiare, le pinne e la pancia hanno dei riflessi rosati, ha mascelle molto forti e carni bianchissime. Alcuni le ritengono più saporite di quelle della…
  • Umbricelli in bianco, ricetta tipica umbra.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 1 uovo 3 spicchi di aglio 3 cucchiai di pane raffermo sbriciolato olio extravergine di oliva sale pepe bianco farina per la spianatoia foglie di prezzemolo per decorare (facoltativi) spicchi di aglio fritti per decorare…
  • Arrosto di vitello tartufato.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Agnello al forno con carciofi.
    15.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cosciotti di agnello da latte - Carciofi - Vino bianco secco Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti 3 cosciotti di agnello da latte (un kg e mezzo circa in tutto) una cipolla una carota una costola di sedano 3 spicchi di aglio un rametto di rosmarino vino…
  • Delicati e gustosi sapori dell’autunno: Cartoccio all’Orzo.
    10.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Funghi porcini Pancetta  Spumante secco  Orzo perlato Ricetta per persone n. 6 --> Note: 375 calorie a porzione Ingredienti: 4 grossi porcini molto sodi 100 g di pancetta 2 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere di spumante secco 150 g…
  • Cocktail di gamberi con mele, cipollotto, salsa rosa e curry.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Gamberi 500 g Maionese 125 g Ketchup 2 cucchiaini Salsa worcestershire 1 cucchiaino Cognac 1 cucchiaino Tabasco q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Limone qualche goccia Lattuga 1 pianta Cipollotto 1 Mele 2 Curry q.b. …

I miei preferiti