}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Coppa Buon Natale, dolce semplice e gustoso da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Coppa Buon Natale, dolce semplice e gustoso da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/12/2013 | 12:50

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 12 persone

panna da montare g 300
cioccolato fondente g 200
8 savoiardi
2 tuorli
un albume
zucchero semolato
liquore all'arancia

Per le "schiumette":
albumi g 150
zucchero semolato g 150
latte
sale

Per la crema:
atte g 300
zucchero semolato g 70
3 tuorli
Maizena

Per completare e decorare:
panna da montare g 200
zucchero semolato
chicchi d'uva
un albume
ciliegine candite

Note:

483 calorie a porzione

coppa buon natale

Preparazione: 120’ 

  • Fate fondere a bagnomaria, mescolando, il cioccolato con g 100 di panna non montata, i tuorli e una cucchiaiata di liquore.
  • A questo composto, freddo, unite la restante panna montata e l'albume, anch'esso montato in neve ben soda con 4 cucchiaiate di zucchero.
  • Inzuppate i savoiardi in circa g 100 di liquore allungato con altrettanta acqua, quindi mettete biscotti e crema al cioccolato in una elegante coppa e tenete da parte.
  • Preparate le "schiumette": montate gli albumi con un pizzichino di sale, quindi incorporate alla neve lo zucchero, unendolo poco per volta: dovrete ottenere una meringa ben soda.
  • Portate a bollore un bicchiere di latte allungandolo con 3 di acqua, gettatevi la meringa a cucchiaiate.
  • Togliete le "schiumette" dopo un paio di minuti e stendetele a sgocciolare su un doppio foglio di carta assorbente, poi affondatele nella mousse al cioccolato, sistemandole tutt'intorno alla coppa; ponete in frigorifero per 3 ore.
  • Intanto avviate la crema: riscaldate il latte e, separatamente, lavorate i tuorli con lo zucchero e una cucchiaiata di Maizena.
  • Stemperate il composto con il latte caldo ma non bollente, versandolo a filo, quindi portate la crema sul fuoco e fatela addensare senza farla assolutamente bollire. Spegnete e lasciate raffreddare.
  • Preparate l'uva brinata, pennellando una dozzina di chicchi con poco albume battuto e passandoli successivamente nello zucchero semolato.
  • Montate quindi la panna.
  • Togliete la coppa dal frigorifero versatevi la crema fredda, quindi decorate con alcuni ciuffi di panna montata, l'uva brinata e le ciliegine. 

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Idee per conservare la frutta e la verdura.
    08.06.2014 - 0 Comments
    La corretta conservazione degli alimenti è indispensabile per una sana alimentazione quotidiana perché permette di rallentare i processi di alterazione a cui vanno incontro gli alimenti sia per effetto del tempo che dell’ambiente esterno mantenendone inalterate le proprietà nutritive. Di seguito ti…
  • Stoccafisso alla ligure, secondo di pesce dal sapore straordinario.
    19.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso pulito e tagliato in tranci 800 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Pinoli già pelati 30 g Gerigli di noce 6 Peperoncino in polvere un pizzico Pomodori maturi 4 Olive nere e verdi snocciolate 100 g Patate a dadini 2 Carota a…
  • Piccoli timballi di pasta e porri.
    03.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle 400 g di formaggio semi-stagionato 100 g di speck tagliato a filetti 2 porri 1 cucchiaio di erba cipollina 4 uova 150 ml di panna fresca 4 cucchiai di parmigiano grattugiato olio e sale q.b Per la fonduta di…
  • Polpette danesi (Frikadeller) con patate prezzemolate.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Per le polpette:     Carne di suino 500 g     Pangrattato 80 g     Cipolle 1 grossa bianca     Uova 2     Birra danese 33 cl     Burro 50 g …
  • Caramelle alle mandorle fritte.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta: Farina 400 g Burro 100 g Acqua per la farcia q.b. Burro 40 g Polvere di mandorle 100 g Zucchero 140 g Olio di semi di arachide q.b. A Carnevale non possono mancare le caramelle alle mandorle fritte: un dolce di Carnevale…
  • Gnocchetti con le cozze.
    09.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: patate lesse 1 kg farina 350 g parmigiano 1 manciata uovo 1 noce moscata per la salsa cozze 2 kg pomodori ciliegia 500 g aglio olio extravergine d'oliva prezzemolo vino bianco Bastano pochi ingredienti di qualità per realizzare una…
  • Peperonata piccante, che però è molto delicata.
    08.06.2010 - 0 Comments
    Pomodori e peperoni sono miniere di vitamina C. Che però è molto delicata: si altera con l'esposizione alla luce, all'aria e al calore.Ingrediente Principale: Pomodori - Peperoni …
  • Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.
    25.06.2013 - 0 Comments
    Un giorno di tarda estate con tanti amici intorno; la soluzione ideale è un buffet all’aperto, di eleganza  discreta nella ricerca di forme, materiali e tonalità sempre naturali.  Una passeggiata nel bosco e poi un momento conviviale nel giardino di casa. Questo il programma per una…
  • Formaggi freschi di primavera.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Con il cambio di stagione, riprende la produzione dei formaggi freschi, ottenuti con una coagulazione lattica naturale. Personalmente trovo questi prodotti molto interessanti e dotati di una spiccata personalità, tendono ad evidenziare le caratteristiche primarie dei latti delle specie…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
    09.02.2020 - 0 Comments
    La cucina cipriota è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata a Cipro. Rientra tra le cucine mediterranee, con contaminazioni provenienti dalla cucina del Vicino Oriente. In particolare ha subito influenze della cucina greca, turca, araba e inglese.L’isola è anche una meta che attira molti buon…

I miei preferiti