}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Insalata Stella di Natale.

Insalata Stella di Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2013 | 22:45

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 6 persone

sedano di Verona g 250
radicchio rosso di Treviso g 200
una pera
gherigli di noce
olio extravergine d'oliva
limone
sale
pepe

 

Note:

134 calorie a porzione

Per conservare il suo aspetto di "stella di Natale", quest'insalata deve assolutamente essere presentata nei piattini individuali ovali, come qui, oppure rotondi.

    insalata stella di natale

    Preparazione: 15’ 

    • Lavate e sfogliate il radicchio di Treviso.
    • Mondate il sedano di Verona e tagliatelo a filetti (perché non anneriscano, immergeteli via via in acqua fredda).
    • Lavate e private di torsolo e picciolo la pera, quindi tagliatela a sottili fettine.
    • Componete l'insalata, disponendo nei piattini le fettine di pera, le foglie di radicchio e, al centro, i filetti di sedano.
    • Completate con l'aggiunta di alcuni gherigli di noce.
    • Preparate la salsa citronnette per il condimento: spremete un limone, filtratene il succo e mescolatelo con 6 cucchiaiate d'olio versato a filo.
    • Completate con sale e pepe e servite l'insalata con il condimento a parte.

    Vino consigliato: Bianco Pisano di San Torpè

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Il Kaiserschmarrn è uno dei più famosi dessert austriaci, conosciuto in Trentino col nome di Smorrn.
      08.12.2012 - 1 Comments
      Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè "Imperatore", e Schmarr(e)n, "Frittata dolce") è uno dei più famosi dessert austriaci, diffuso in tutta l'area dell'ex Impero Austro-Ungarico come anche nella Baviera. In Trentino è conosciuto col nome di Smorrn. È sostanzialmente una spessa crêpe…
    • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (2a Parte).
      16.04.2014 - 0 Comments
      1.- Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi. Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù…
    • Spiedini di vitello farciti con panatura di corn flakes.
      17.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 8 fettine sottili di vitello 8 fettine sottili di prosciutto cotto 100 gr di parmigiano a scaglie corn flakes olio EVO sale Una ricetta facile per presentare gustosi spiedini di filetto di vitello semplici e con panatura croccante di corn flakes, cotti in forno, no…
    • Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano.
      24.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 280 gr di riso Arborio 1 bicchiere di spumante 1 cipolla piccola bionda 300 gr. di zucca 50 gr di cioccolato fondente 150 gr di Parmigiano Reggiano 20 gr di burro 1 lt. di brodo vegetale salato olio extravergine d'oliva…
    • Lampascioni alla pugliese.
      26.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 450 g di lampascioni 1 uovo 60 g di farina tipo 00 olio di semi di arachidi sale I lampascioni sono consumati soprattutto nelle regioni meridionali dove crescono anche spontaneamente nei prati pianeggianti; sono diffusi in modo particolare…
    • Fagottino di tacchino con patate e fegato d'oca.
      23.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
    • Torta di yogurt e arancia, dessert raffinato.
      14.05.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Uova - Olio extra-vergine d'oliva - Scorza grattugiata di un'arancia - Yogurt Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 1,5 dl di olio extravergine d'oliva5 uova300 g di zuccherola scorza grattugiata di un'arancia e 2 di…
    • Lasagne con melanzane, ricotta e basilico.
      05.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone. 250 g di pasta all’uovo fresca per lasagne 300 g di ricotta 300 g di salsa di pomodoro 3 melanzane tonde 50 g di gherigli di noce 40 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale Pasta…
    • Tacos all'avocado.
      06.08.2012 - 0 Comments
      IL TRUCCO: Sostituite uno dei due avocado con formaggio quark, in quantità pari al peso del frutto. Risparmierete circa 100 calorie. Ingredienti Principal: Avocado - Olio di arachidi - Limone - Pomodoro - Cipollette Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Bocconcini di patate, formaggio e pancetta.
      06.12.2018 - 0 Comments
      Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…

    I miei preferiti