}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Abete gelato alla menta con cioccolato amaro.

Abete gelato alla menta con cioccolato amaro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2013 | 19:43

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 8 persone.

Per il gelato al cioccolato:
1/2 litro di latte
3 tuorli
130 g di zucchero semolato (il quantitativo dipende dal tipo di cioccolato)
150 g di cioccolato amaro
1-2 cucchiai di cacao

Per il gelato alla menta:
2 tuorli
2 dl di latte
150 g di zucchero semolato
8 dl di panna liquida
3-4 gocce di olio di menta
2 cucchiai di sciroppo di menta

Per decorare:
sorbetto ai lamponi

Nota:

704 calorie a porzione

Abete gelato alla menta

Preparazione: 45’ + 10’ in freezer + 10’ di cottura

  • Preparate il gelato al cioccolato:
  • Lasciate fondere il cioccolato a bagnomaria.
  • Frullate latte, tuorli, zucchero, cacao.
  • Versate il frullato in una casseruola, aggiungete il cioccolato fuso e portate quasi a bollore: attenzione, non deve bollire.
  • Ritirate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferite il composto nella gelatiera.
  • Preparate il gelato alla menta: frullate latte, tuorli, zucchero, olio e sciroppo alla menta.
  • Aggiungete gradatamente la panna, trasferite il composto nella gelatiera e seguite le istruzioni dell’apparecchio per fare il gelato.
  • Se avete uno stampo a forma di albero, disponetevi il gelato al cioccolato disegnando la forma del tronco e dei rami, le “foglie” con quello alla menta.
  • In mancanza di tale stampo, disegnate “a mano libera” albero e foglie su un piatto da portata.
  • Ponete a raffreddare in freezer, ritirate e decorate l’albero con palline di sorbetto ai lamponi.
  • Decorate la stella più alta con ciuffi di panna montata, cospargete tutto il dolce di zucchero a velo, disponete delle candeline da pasticceria sulla punta di alcune stelle e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Erbe selvatiche con fiori e funghi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di erbe selvatiche miste (tarassaco, cicorie) 40 g di fiori commestibili (margherite, campanelle) 100 g di funghi misti (porcini e altri di stagione) 10 fili di erba cipollina 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva…
  • Bavette con crema dì porri e gamberoni
    15.06.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Bavette - Porro - Patate dolci - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: Vino consigliato: Malvasia del Collio. Ingredienti …
  • Gigot di agnello ripieno di carciofi.
    07.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cosciotto di agnello disossato 1 Carciofi 4 Pane raffermo 100 g Pecorino romano 80 g Origano q.b. Rametti di rosmarino q.b. Rametti di salvia q.b. Vino bianco 1 bicchiere Vino rosso 1 bicchiere Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva…
  • Pasta mandorle, funghi e pomodori secchi.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Conchiglie 320 g Funghi secchi misti 60 g Pomodori secchi sott'olio 50 g Mandorle a lamelle 40 g Prezzemolo tritato2 cucchiai Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta della pasta con mandorle, funghi e pomodori…
  • Agnello con finocchietti.
    24.03.2013 - 0 Comments
    Il finocchio selvatico, chiamato comunemente finocchietto, si trova facilmente nei prati e lungo i bordi delle strade di campagna. Ha un aroma a dir poco intenso e i semi, specie nel Sud Italia, sono molto usati in diverse preparazioni sia salate, sia dolci. Va usato con…
  • Ravioloni di ricotta al sugo di verdure
    17.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ricotta - Farina - Uova - Basilico - Pomodori - Melanzana Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per i ravioloni: 350 g di…
  • Tagliolini bianchi e neri con totani e patate
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     400 g di farina di grano duro     nero di seppia     sale grosso Per la salsa:     1 kg di totani puliti     200 g di patate     aglio …
  • Maccheroni al ferretto con bottarga.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di maccheroni al ferretto 60 g di bottarga di tonno 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro e acqua. A…
  • Paglia e Fieno con Radicchio
    24.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Paglia e Fieno - Radicchio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 g di Paglia e Fieno una cipolla due cespi di radicchio…
  • Crema di zucca.
    11.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Patate 800 g Zucca rossa 800 g Parmigiano grattugiato 50 g Cipolle 2 Pane casareccio 2 fette Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta semplice da realizzare quando la stagione regala questo ortaggio dal sapore dolce e…

I miei preferiti