}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2013.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2013 | 21:24

Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013
Dal Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini alla Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren entrambe ricette tipicamente invernali.
Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare questi squisiti Frappé di ananas e papaia.
Oppure preferite un buon vino da abbinare, spumante o frizzante? Nella sezione I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna possiamo scoprire le bontà per esempio, del Lambrusco.
 
1.- Agliata verde con ricotta piemontese.

agliata verdeL'agliata era una salsa a base d'aglio e aceto utilizzata nella repubblica marinara di Genova e importata in altre zone del Mediterraneo, dalla Sardegna alla Sicilia. È denominata così anche una preparazione gastronomica tipica della cittadina di Bosa, in provincia di Oristano. È una salsa tradizionale molto utilizzata in passato soprattutto dai pescatori che necessitavano di conservare il cibo molto a lungo anche per periodi di qualche giorno in quanto i moderni frigoriferi per quel tempo erano decisamente un lusso.
Ingredienti: per 4 persone
4 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
200 g di ricotta piemontese
olio extravergine di oliva
pane rustico
sale

 
2.- Frappé di ananas e papaia.
Frappé di ananas e papaiaIl frutto della papaia, di grandi dimensioni, ha un uso simile al melone. In Thailandia il frutto acerbo, tagliato a julienne, serve come base per il Som Tam (thai: ส้มตํา) nota come "papaya salad". Inoltre si sta diffondendo il suo uso sotto forma di frutta secca.
Ingredienti: per 4 persone
600 g di ananas
350 g di papaia
1 l di latte
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di zucchero di canna
 
3.- Agnello al vino con salsa alla menta.



agnello al vino con salsa alla mentaPuoi raccontaci come prepari tu l'agnello, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Puoi inviarci il tuo miglior trucco per cucinarlo.
Ingredienti: per 6 persone
1 kg di carne di agnello (spalla o petto)
menta romana
2 bicchieri di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione: 20’ + 60’ di cottura
 
4.- Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.


Polenta saracena con ricotta salata, mela e crenIl merluzzo è un pesce dal gusto delicato ed è l'ideale per preparare piatti leggeri poichè è povero di grassi e calorie.
Ingredienti: per 6 persone
4 filetti di merluzzo da 200 g ciascuno, già puliti
4 patate
100 g di olive nere denocciolate
200 g di pomodorini ciliegia
1 limone
1 rametto di basilico
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani
Preparazione: 25’ + 45’ di cottura
 
5.- Grappa friulana, franca come il territorio dove viene realizzata, con la cura e maestria dei vecchi distillatori.

grappa friulanaConsiderata tra i distillati di qualità più elevata, la Grappa Friulana è fortemente legata alle tradizioni e alla storia dell’intera regione. Gli “ingredienti” indispensabili per ottenere un distillato d’eccellenza sono da identificarsi nel felice concorso di più fattori: l’impiego di vinacce ancora ricche di polpa e l’utilizzo di impianti di distillazione adeguati (alambicchi discontinui), oltre a una profonda conoscenza delle tecniche di distillazione.Esistono grappe ottenute da vinacce provenienti da diversi vitigni e grappe monovitigno. In genere, le grappe sottoposte a un periodo di affinamento sono più morbide e rotonde di quelle più giovani, fresche di alambicco. Le vinacce di uva a bacca nera e a bacca bianca vengono ritirate fresche, anche fermentate, da selezionati fornitori e vengono insilate preservandole dall’aria secondo un delicato metodo di copertura del silos.
 
6.- Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren.

Polenta saracena con ricotta salata, mela e crenLa polenta saracena è un antico piatto tipico ed esclusivo di Garessio e zone limitrofe. Da sempre preparata con prodotti locali quali le patate, il grano saraceno (la cui farina originariamente era la sola usata), il formaggio pecorino (nel secolo scorso il parmigiano non era ancora conosciuto nella nostre valli), burro e panna prodotti con il latte delle mucche che pascolavano sui nostri verdi e incontaminati alpeggi, funghi profumati dei nostri castagneti, torna oggi ad essere molto apprezzata dai turisti che certamente non hanno mai avuto la possibilità di assaggiarla in un ristorante cittadino.
Ingredienti: per 6 persone
100 g di farina di grano saraceno
200 g di ricotta salata stagionata (preferibilmente di malga)
1 mela
100 g di radice di cren
100 g di burro
1 cucchiaio di farina gialla
 
7.- Broccoletti saltati all’aglio.
broccoletti-saltati-aglioIngredienti: per 6 persone
500 g di broccoli
4 spicchi di aglio
2 cucchiai di olio di semi di arachidi
sale
pepe nero in grani
Preparazione: 5’ + 10’ di cottura
  • Lavate con cura i broccoli, scolateli e divideteli in cimette, sbucciando e spezzettando i gambi più grossi.
  • Mondate gli spicchi di aglio e tritateli finemente.
  • Scaldate nel wok l’olio di semi di arachidi, unite il trito di aglio e insaporite con una presa di sale e una generosa macinata di pepe.
 
8.- Oca marinata con insalata.
broccoletti-saltati-aglioIngredienti: per 6 persone
500 g di broccoli
4 spicchi di aglio
2 cucchiai di olio di semi di arachidi
sale
pepe nero in grani
Preparazione: 5’ + 10’ di cottura
  • Lavate con cura i broccoli, scolateli e divideteli in cimette, sbucciando e spezzettando i gambi più grossi.
  • Mondate gli spicchi di aglio e tritateli finemente.
  • Scaldate nel wok l’olio di semi di arachidi, unite il trito di aglio e insaporite con una presa di sale e una generosa macinata di pepe.
 
9.- Crespelle ripiene di mousse di mele.


crespelle ripiene di mousse di meleIngredienti: per 6 persone
6 crespelle pronte
yogurt g 125
3 mele
2 cucchiai di miele
limone
cannella
zucchero a velo
Potete caratterizzare il sapore della mousse utilizzando miele d'arancio, d'acacia, d'eucalipto o un millefiori.
Note:
129 calorie a porzione
 
10.- Gubana tipico dolce dei periodi di grande festa.
gubanaIngredienti: per 6-8 persone
600 g di farina 00
30 g di lievito di birra
2 dl di latte
130 g di zucchero
100 g di burro
1 limone
1 tuorlo per completare
burro per la placca
3 uova
sale
farina per la placca
zucchero semolato per completare
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta salata con pecorino e salame.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 300 g di farina 100 g di strutto sale 1 tuorlo sale. PER IL RIPIENO: 300 g di toma di pecorino fresco 2 cucchiai di pecorino grattugiato 3-4 uova 150 g di salame tagliato a dadini pepe Questa torta,…
  • Zuppa di ceci, lattuga e pancetta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Zuppa di ceci, lattuga e pancetta, una ricetta in cui le proprietà e benefici dei ceci si esplicano soprattutto nei confronti del cuore. Una ricerca apparsa sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism descrive le proprietà che i ceci hanno di abbassare i livelli di LDL o colesterolo cattivo…
  • Filetti di triglia agli agrumi
    10.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di triglia - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 450 g di filetti di triglia 1 arancia 1 limone 1 cipolla rossa 1 ciuffetto di aneto 1 cucchiaino di pepe verde in grani mezzo bicchiere di vino bianco 3 cucchiai d'olio extravergine…
  • Ravioli di magro all'uvetta.
    26.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina di grano duro - Ricotta di di pecora - Coste d'argentoRicetta per persone n.6Note:IngredientiPer i ravioli:600 g di farina di grano duro7 uova intere e 2 tuorli250 g di ricotta di di pecora300 g di coste d'argentocannella50 g di uvetta30 g di cipolla…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
  • Crudità con grana e agrumi
    16.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scarola - Finocchio - Grana Padano Ricetta per persone n. 1 Note: Anche qui siamo di fronte a una pietanza con contorno.Un piatto da 300 calorie a …
  • Cucinare un uovo? Sembra facile. Eccolo però in versione raffinata.
    26.04.2011 - 0 Comments
    Per indicare qualcuno che è negato in cucina si dice «non sa cucinare neppure un uovo», in realtà le uova non sono affatto fa­cili da cucinare a regola d'arte. Le uova alla coque, per esempio, si possono preparare secondo differenti gradi di cottura che il cuoco deve saper controllare con…
  • Panini di mais con uovo pochè e tartufo.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane di mais: Farina di mais bramata 75 g Farina bianca gran lievitati 175 g Lievito naturale 25 g Lievito…
  • Melone e zucchero aromatizzato alla menta.
    04.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 melone 2 tazze di foglie di menta 1 tazza di zucchero   Le proprietà e i benefici del melone sono numerose, vediamo le principali: sicuramente il melone ha proprietà dissetanti, diuretiche e rinfrescanti; la presenza di vitamina A conferisce…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (1a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…

I miei preferiti