}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Agliata verde con ricotta piemontese.

Agliata verde con ricotta piemontese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/11/2013 | 19:56

L'agliata era una salsa a base d'aglio e aceto utilizzata nella repubblica marinara di Genova e importata in altre zone del Mediterraneo, dalla Sardegna alla Sicilia. È denominata così anche una preparazione gastronomica tipica della cittadina di Bosa, in provincia di Oristano.

È una salsa tradizionale molto utilizzata in passato soprattutto dai pescatori che necessitavano di conservare il cibo molto a lungo anche per periodi di qualche giorno in quanto i moderni frigoriferi per quel tempo erano decisamente un lusso.

Ingredienti: per 4 persone

4 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
200 g di ricotta piemontese
olio extravergine di oliva
pane rustico
sale

    agliata verde

    Preparazione: 20’

    • Mondate il prezzemolo eliminando le foglie sciupate e i gambi, lavatelo, tritatelo finemente e tenetelo da parte.
    • Setacciate la ricotta raccogliendola in una terrina
    • Private gli spicchi di aglio della buccia, quindi metteteli in un mortaio insieme con un pizzico di sale; schiacciateli con il pestello, poi incorporate a filo l’olio fino a ottenere una crema densa e omogenea, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
    • Versate la crema di aglio nella terrina con la ricotta, unite il prezzemolo e mescolate bene il tutto ottenendo un composto leggero e omogeneo.
    • Tagliate il pane a fette, distribuitevi un poco di agliata, quindi decorate a piacere con spicchi di aglio sbucciati e ciuffetti di prezzemolo.

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Tortino di melanzane e pomodoro con mozzarella.
      27.09.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: 2 melanzane lunghe 300 g di mozzarella 400 g di polpa di pomodoro 1 mazzetto di basilico ligure 1 spicchio di aglio zucchero 6 cucchiai di olio di oliva sale fino e grosso pepe Preparazione:  20’ più il tempo di riposo. Lavate le…
    • Polpettine di pesce allo zenzero.
      23.10.2011 - 0 Comments
      Dello zenzero si usa il rizoma sotteraneo: si presenta come una radice nodosa, ramificata e bitorzoluta di colore variabile tra il beige e il nocciola con polpa bianco giallognola di consistenza fibrosa, caratteristica per ul gusto forte, aromatico e fresco allo stesso tempo. Ingrediente…
    • Risotto alle erbe, limone marinato e piselli inglesi.
      19.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone tre tazze di risotto due cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco nove tazze di brodo di pollo tre cucchiai di mascarpone un cucchiaio di cerfoglio tritato un cucchiaio di erba cipollina un cucchiaio di basilico tritato un…
    • Tagliatelle al limone e menta.
      11.10.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Tagliatelle - Menta - Limoni Ricetta per persone n. …
    • Budino di mirtilli alla crema pasticciera.
      01.02.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 400 g di mirtilli 4 dl di acqua 4 dl di latte 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di miele 4 gocce di essenza di vaniglia La crema pasticcera è tra le creme più usate in pasticceria; viene adoperata per farcire: crostate,…
    • Corona di gelato.
      08.04.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Gelato alla crema - Gelato al lampone - Uva nera - Fragoline - Pesche gialle Ricetta per persone n. 4 …
    • I migliori cocktails: Argentina.
      27.04.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Vermouth Dray - Cointreau - Benedictine- Gin Ricetta per persone n. 1 Note: …
    • Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele.
      01.02.2016 - 0 Comments
      Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che sprigionano, ma cosa sappiamo di loro? In risposta a questi interrogativi di noi…
    • Calzone rustico.
      21.09.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Pasta per pizza - Pomodori pelati - Mozzarella - Prosciutto cotto - Funghetti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di pasta per pizza400 g di pomodori pelati200 g di mozzarella100 g di prosciutto cotto a fettine60…
    • Guancialini di vitello in umido con patate e porcini.
      17.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 guancialini di vitello 500 g di porcini freschi 20 g di porcini secchi 1 bicchiere di vino bianco 2 spicchi di aglio 2 patate prezzemolo tritato farina olio extravergine di oliva sale e pepe Una ricetta facile per presentare questo gustosi guancialini…

    I miei preferiti