}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline.

Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/12/2013 | 12:33

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 6 persone.

300 g di punte di asparagi
500 g di seppioline
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio
olio
sale
pepe bianco

Nota:

110 calorie a porzione

Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline

Preparazione: 30’ + 20’ di cottura

  • Sbollentate per 5 minuti le punte di asparagi in acqua poco salata, scolatele e passatele sotto il getto d’acqua fredda.
  • Eviscerate le seppioline, eliminate il sacchetto d’inchiostro, lavatele sotto l’acqua corrente.
  • In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e dopo alcuni minuti aggiungete le seppioline intere e lasciatele insaporire per alcuni minuti.
  • Salate, pepate, eliminate l’aglio e, infine, mettete nel recipiente le punte di asparagi.
  • Spadellate il tutto velocemente per 2 minuti, ritirate, trasferite il composto in una grande insalatiera, spolverizzatelo con il prezzemolo tritato finissimo e servite tiepido. 

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfogliatine ai funghi.
    08.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Trancio di salmone fresco - Pasta sfoglia - Champignon - Scalogni Ricetta per persone n. 4 Note: 740 calorie a porzione Ingredienti: un grosso trancio di salmone fresco500 g di pasta sfoglia200…
  • Branzino ripieno con mollica di pane integrale, acciughe e capperi.
    14.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.
    12.04.2019 - 2 Comments
     I biscotti quaresimali nascono come pietanze votive legate alla Quaresima.Una prima variante di tale ricetta è quella utilizzata a Catania. I biscotti quaresimali, tradizionali nella pasticceria siciliana traggono origine dall’usanza cattolica di far digiuno nei giorni che precedono la…
  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …
  • Vellutata di peperoni allo yogurt.
    20.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi 5 Yogurt 200 g Pane casereccio 2 fette Curry 1 cucchiaino Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La vellutata di peperoni allo yogurt è una di quelle ricette che non richiede un’eccessiva…
  • Pane alle olive con un pizzico di timo.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale  Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme…
  • Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua?
    21.03.2013 - 0 Comments
    Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua? Vi suggerisco qualche idea fuori dal comune per un pranzo di Pasqua davvero speciale. Provare per credere!Il pranzo di Pasqua tradizionalmente si caratterizza per una serie di portate che, in un modo o nell'altro, rielaborano i due ingredienti…
  • Quiche al salmone e melagrana.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Salmone fresco 200 g Melagarana 1 Pasta brisée 1 rotolo Formaggio spalmabile 250 g Chèvre (semistagionato) 200 g Uova 2 Sale q.b. Pepe bianco q.b. Pepe rosa in grani q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. …
  • Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 acciughe grosse sotto sale 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1/2 peperone rosso 1 dl di olio extravergine di oliva 1 dl di aceto L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi…
  • Confettura di melagrane.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 1,5 kg di melagrane zucchero Il frutto del melograno è particolarmente ricco di sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo; in quantità minore troviamo anche ferro, sodio e calcio. Abbondante anche la presenza di vitamine: A, B, C, E e K. Oltre…

I miei preferiti