}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Quaglie ripiene un tocco di eleganza e ricercatezza in qualsiasi menu.

Quaglie ripiene un tocco di eleganza e ricercatezza in qualsiasi menu.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/12/2013 | 13:00

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 4 persone

4 quaglie
4 fette di pancetta stesa
8 foglie di salvia
½ bicchiere di vino bianco secco
il succo di 1 mandarancio
2 spicchi d’aglio
sale
pepe
10 gr di burro

Per il ripieno:

200 gr di carne di manzo macinata
1 fetta di salame con aglio macinata
1 tuorlo d’uovo
sale
pepe
noce moscata
2 cucchiai colmi di pangrattato
1 cucchiaio di latte caldo

quaglie_ripiene

La quaglia (coturnix coturnis) pur essendo selvaggina (anche se oggi viene allevata, soprattutto in Veneto, in realtà è un uccello migratore) non richiede né marinatura né frollatura e viene consumata preferibilmente intera date le piccole dimensioni (100gr.ca) arrostita in padella o in forno. Le carni particolarmente magre preferiscono una cottura con la loro pelle che ne salvaguardi la morbidezza.

Un tempo molto popolare sulle tavole, il suo consumo è andato via via diminuendo a causa di abitudini alimentari più “frettolose” e più globalizzanti.  Sanno regalare un tocco di eleganza e ricercatezza in qualsiasi menu e per gli amanti del cucinare (non solo chef ma anche appassionati) elargiscono non poche soddisfazioni . Ne parla anche Brillat-Savarin: “Dalla quaglia al gallo cedrone, ovunque si trovi un individuo di questa numerosa famiglia, si è certi trovare un alimento leggero, saporito, e che conviene ugualmente al  convalescente e all’uomo che gode della più robusta salute”.

Preparazione: 60’

  • In una ciotola impastare la carne con il salame, il tuorlo e insaporire con pepe sale e noce moscata.
  • Aggiungere poi il pangrattato e il latte caldo.
  • Amalgamare bene il tutto e lasciar riposare 10 minuti in frigorifero.
  • Trascorso il tempo di riposo del ripieno, fiammeggiare le quaglie direttamente sulla fiamma per eliminare eventuali  residui del piumaggio, riempirle  ed  avvolgerle con la pancetta e le foglie di salvia.
  • Legarle bene con uno spago alimentare cercando di bloccare le cosce per non far fuoriuscire il ripieno.
  • In una casseruola sciogliere il burro, aggiungere 2 spicchi d’aglio schiacciati e rosolare le quaglie 3/4minuti per lato.
  • Sfumare con il vino bianco e condire con sale e pepe.
  • Aggiungere il succo di mandarancio e cuocere a fuoco dolce a coperchio chiuso per 20/25 minuti.
  • Al momento di servire eliminare il filo di legatura, la pancetta e la salvia.
  • Filtrare il succo di cottura ed utilizzarlo per irrorare le quaglie direttamente nel piatto di portata.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.
    15.07.2009 - 0 Comments
    Prendersi cura di se significa scegliere una vita sana ed equilibrata. Per farlo, bisogna anche seguire una dieta che sia ricca di frutta e verdura, senza dimenticare una quotidiana attività fisica che ci aiuti a stare bene con corpo e mente. Anche se è difficile riuscire ad essere costanti a…
  • Sudan: la cucina del deserto, ricca e gustosa, riesente delle influenze arabe, egiziane e inglesi.
    18.05.2013 - 0 Comments
    Ricca e gustosa; la cucina sudanese riesente delle influenze arabe, egiziane e inglesi. Gli ingredienti principali sono il pesce e la carne, tranne quella di maiale, che è proibita per motivi religiosi. Carne e pesce sono preparati sotto forma di arrosto e serviti con verdure di vario tipo,…
  • È tempo di fiori gialli - Patatine fritte
    25.09.2024 - 0 Comments
    Ho voluto provare a fare dei fiori di ananas per tutta la settimana, perché avevo in mente una decorazione per una torta al cioccolato e volevo fare tutto bene, ma tra le varie attività che avevo questa settimana, non sono riuscita a farli prima del weekend e senza rendermene conto o…
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Melograno.
    14.02.2017 - 2 Comments
    Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017. Il melograno è ritenuto originario dell'Asia del sud, attualmente coltivato ampiamente in tantissimi paesi. Viene utilizzato come pianta ornamentale nei giardini, le varietà nane in vaso sui terrazzi; industrialmente si coltiva per la…
  • Entrecôte di manza chianina grigliata al formaggio di fossa.
    14.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 entrecôte di manza chianina di 150-200 g ciascuna 300 g di formaggio di fossa 4 pomodori medi, ben maturi 200 g di fagiolini verdi 5 dl di latte 6 g di gelatina in fogli 1,25 dl di aceto balsamico alcune gocce di aceto…
  • Torta pasqualina
    29.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia refrigerata- Ricotta - Bietoline o Spinaci - Uova Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti 6 uova 2 confezioni dì pasta sfoglia refrigerata 500 g di bietoline o spinaci 400 g di ricotta fresca 30 g di burro 50 g di grana grattugiato un mazzetto di…
  • Sottocoscia di cervo cotto e grigliato con aromi affumicati.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: . Sottocoscia di cervo:     1 sottocoscia di cervo neozelandese di circa 1,2 kg     10ml di olio affumicato     200g di spinaci     30 g di pinoli tostati     50 g di burro …
  • Variazione di Gallina Padovana.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gallina Padovana 2 Aglio bianco veneto 40 g Zucchine 50 g Carote 40 g Spugnole 30 g Cipollotto rosso 20 g Sedano verde 30 g Porro 40 g Patate del montello 500 g Spinacini 100 g Erba cipollina 10 g Miele 10 g …
  • Spezzatino di coniglio alle olive.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste interpretazioni, sorprende e convince. sempre di più. Ingrediente Principale: Coniglio - Vino bianco…
  • Anelli di castagne e prosciutto.
    28.11.2008 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: Pasta:farina di grano duro g 150farina bianca g 50un uovosaleFarcia e condimento:castagne,…

I miei preferiti