}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Dentice al cartoccio con taggiasche.

Dentice al cartoccio con taggiasche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2013 | 18:37

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 6 persone

1 dentice di circa 1
500 kg pulito
6 zucchine baby
6 carote baby
2 patate medie
12 olive taggiasche
4 foglie di basilico
1 dl d’olio
sale
pepe

Note:

340 calorie a porzione

Dentice al cartoccio con taggiasche

Preparazione: 20’ + 50’ di cottura

  • In una teglia mettete il dentice, insaporitelo con olio, sale e pepe, ponetelo in forno caldo a 200°.
  • Cuocetelo per 15 minuti, spruzzatelo con il vino e fatelo evaporare.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a dadini, tagliate carote e zucchine a rondelle spesse alcuni millimetri.
  • Sbollentate per 2 minuti la dadolata di verdure miste, scolatela, insaporitela con alcuni cucchiai del fondo di cottura del dentice, mescolate.
  • Su un foglio di carta d’alluminio disponete come base per il pesce la dadolata di verdure, sopra adagiatevi il dentice, irrorate tutto con il suo restante fondo di cottura, unite le olive taggiasche denocciolate, il basilico, sale, pepe.
  • Chiudete il cartoccio, trasferitelo in forno caldo a 200° e cuocete per circa 30 minuti.
  • Ritirate, socchiudete il cartoccio per far uscire il primo sbuffo di vapore e servitelo a tavola adagiato sul piatto da portata.

VinoVino consigliato:  Langhe Chardonnay

langhe-chardonnay-rorea

Il Langhe Chardonnay è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Cuneo.   

La sua terra natia è la Borgogna, ma viene coltivato in tutto il mondo, sia vinificato in purezza che con altre uve: si adatta bene a vari tipi di clima, da quello freddo a quello caldo. Dà vita a vini in grado di migliorare nel tempo oltre che invecchiare in bottiglia decenni.

È noto per la sua flessibilità: si adatta bene alla fermentazione a freddo o in barrique dove la superiorità delle note fruttate si combina molto bene con i sentori derivanti dal legno nuovo.

È un vitigno vigoroso, precoce, che si esprime bene nei terreni di alta collina come quelli della Cascina Rorea a Trezzo Tinella.

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Le ricette con il dentice si avvalgono della carne priva di grassi e facilmente digeribile di questo pesce di mare per la realizzazione di gustose ricette assieme a verdure o anche come condimento di primi piatti di pasta.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Dischi volanti al ragù bianco con piselli.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 400 g di carne trita di tacchino 220 g di pasta di formato dischi volanti 200 g di piselli freschi sgranati o surgelati 100 g di prosciutto crudo 4 carote 2 coste di sedano 1 scalogno o 1/2 cipolla 2 dl di brodo vegetale olio extravergine…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck. Ingredienti: per 4 persone 250 g di pasta brisée surgelata 350 g di patate a pasta gialla 100 g di speck affettato 2 scalogni 3 uova 100 g di panna fresca 100 g di grana grattugiato 2 piccole foglie di alloro una…
  • Aperitivo al mirtillo rosso e pesca nettarina.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di mirtilli rossi 2 pesche nettarine 2 dl di vino bianco dolce Oltre al loro potere antiossidante, i mirtilli, vengono usati anche per altre proprietà terapeutiche; sono infatti in grado di curare l'affaticamento visivo e la fragilità dei…
  • Sformatini agli spinaci.
    15.02.2012 - 0 Comments
    Originario dell'Asia sudoccidentale, è stato introdotto in Europa attorno al 1000, sebbene sia diventato sempre più importante come alimento solo nel corso del XIX secolo. Di questa pianta si consumano le foglie spesse e verdi. Gli spinaci sono effettivamente gli ortaggi con il più alto…
  • Straccetti agli spinaci con coniglio e zafferano.
    23.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Coniglio - Zafferano - Farina - Brodo di pollo - Scalogno - Spinaci - Uova Ricetta …
  • Guancette di vitello in salsa di vino con patate e carletti.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Guancette di vitello 600 g Senape di Digione 300 g Miele millefiori50 g Sedano 150 g Cipolla 150 g Carota 50 g Odori (timo, rosmarino, salvia, porro ed erba cipollina) 1 mazzetto Patate già lessate 800 g Casatella a cubetti 180…
  • Lingue di gatto biscotti molto facili da preparare che possono essere servite con il gelato.
    28.12.2012 - 1 Comments
    Le lingue di gatto sono dei biscotti molto facili da preparare, il nome deriva dalla loro forma stretta e lunga. Gli ingredienti delle lingue di gatto sono semplici: bastano uova, farina e zucchero e burro. Le lingue di gatto si abbinano perfettamente al tè, e possono essere…
  • Quaglie con insalata di spinaci e radicchio.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite 2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia 200 g di spinaci novelli 4 pesche gialle 3 rametti di timo 0,5 dl di vino bianco secco 1 limone olio extravergine di oliva sale …
  • Cestini alla mousse di capesante.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Capesante già spurgate 8 Panna fresca 1 dl Ricotta di mucca 100 g Aneto 1 rametto Pomodoro q.b. Cognac q.b. Tabasco q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Deliziosi cestini di pasta fillo con mousse di capesante, un antipasto di…
  • Come abbinare il vino alla cucina del sudeste asiatico [Infografica].
    21.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti