}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ravioli dolci con cioccolato, castagne e mandorle.

Ravioli dolci con cioccolato, castagne e mandorle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/10/2013 | 15:36

Ingredienti: per 4 persone

    1 kg di farina 00
    250 g di zucchero semolato
    150 g di burro
    5 uova
    1 bustina di lievito per dolci
    latte
    zucchero a velo
    burro per la placca
    sale

Per il ripieno:

  •     300 g di castagne secche
        100 g di cioccolato fondente
        100 g di mandorle tritate
        1 cucchiaio di mostarda di Carpi (preparata con frutta e mosto d’uva)

Ravioli dolci

Preparazione: 45’ + 10’ di cottura.

  • Mettete a bagno in acqua tiepida le castagne per qualche ora, quindi lessatele in poca acqua bollente leggermente salata.
  • Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, poi unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova sbattute, lo zucchero, una presa di sale e il lievito diluito in poco latte.
  • Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo; dategli la forma di una palla, avvolgetelo in un canovaccio e fatelo lievitare in luogo fresco per 2 ore.
  • Nel frattempo preparate il ripieno.
  • Riunite in una terrina capiente le castagne intiepidite, il cioccolato grattugiato, le mandorle tritate e la mostarda sminuzzata, mescolando bene il tutto.
  • Stendete la pasta con il mattarello sulla spianatoia leggermente infarinata.
  • Con un tagliapasta rotondo a bordo dentellato ricavate tanti dischi.
  • Mettete su ognuno un mucchietto del ripieno di castagne, inumidite leggermente di acqua i bordi, quindi ripiegate la pasta formando una mezzaluna e sigillate i ravioli premendo lungo il bordo dentellato.
  • Disponete i tortelli a mano a mano che sono pronti su una teglia imburrata, quindi spennellateli di latte.
  • Fateli cuocere in forno moderatamente caldo (180 °C) fino a quando saranno dorati (circa 20 minuti).
  • Sfornateli, fateli raffreddare e cospargeteli di zucchero a velo prima di servirli.

Vino consigliato: Sicuramente un vino dolce come l’ Albana di Romagna Amabile o la Malvasia dolce dei Colli Piacentini.

albana_dolce

L’Albana di Romagna DOCG, che si presenta nelle varianti Secco, Amabile, Dolce e Passito, è prodotto con le uve dell’autoctono e omonimo vitigno Albana di Romagna, nella zona che comprende le province di Forlì-Cesena, Bologna e Ravenna e i comuni di Castrocaro e Terra del Sole, Forlì, Forlimpopoli, Meldola, Bertinoro, Cesena, Montiano, Roncofreddo, Savignano sul Rubicone, Longiano, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontane lice, Imola, Ozzano Emilia, Castelbolognese, Riolo Terme, Faenza, Casola Valsenio, Brisighella.

L’Albana di Romagna doc secco, servito a una temperatura fra i 10° e i 12° C, si sposa ottimamente con piatti di pesce, specialmente zuppe e crostacei, e si abbina perfettamente a carni bianche, fegato d’oca, pollo in gelatina e minestre in brodo, antipasti misti, minestre asciutte, risotti, piatti di uova e formaggi, fritto alla marinara.. Le versioni amabile, dolce e passito sono adatte a un fine pasto con frutta, formaggi e dessert. I tipi amabile e passito sono da dessert o da bere fuori pasto come vino da conversazione. Il migliore abbinamento per l’Albana Passito si ha con il classico Formaggio di Fossa accompagnato da miele di castagno.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Brodetto della costa di Romagna.
    05.08.2011 - 0 Comments
    Sull’origine di questa ricetta si sta ancora discutendo e penso che si discuterà per sempre Due regioni si contendono la paternità del brodetto di pesce: Romagna e Marche. E in effetti vi sono due scuole di pensiero ben distinte sugli ingredienti della ricetta, soprattutto per quel che…
  • Rissoto con pere i formaggio.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
  • Straccetti di vitello in cuore di polenta.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Per la polenta: 400 gr di farina gialla 1,5 lt di acqua 50 gr di burro 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. di sale grosso da cucina Per il sughetto: 300 gr di passata di pomodoro 1/2 cipolla 1/2 carota 300 gr di straccetti di vitello 1/2…
  • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
    29.11.2009 - 0 Comments
    Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…
  • Risotto alle erbe, limone marinato e piselli inglesi.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone tre tazze di risotto due cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco nove tazze di brodo di pollo tre cucchiai di mascarpone un cucchiaio di cerfoglio tritato un cucchiaio di erba cipollina un cucchiaio di basilico tritato un…
  • Quiche con cipolle e timo, il goloso frutto d’autunno protagonista assoluto di un menu raffinato.
    17.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brìsée fresca   castagne    pancetta a cubetti  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: un disco di pasta brisée fresca 200 g di castagne 80 g di pancetta a cubetti 80 mi di panna fresca cipolle piccole 100…
  • Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle 2 arance 100 g di ricotta di mucca 50 g di zucchero 100 g di frutti di bosco 40 g di mandorle tostate sale e zucchero q.b. I frutti rossi sono una classe di alimenti molto numerosa e dotata…
  • Pernice arrosto con purè di verze e grana.
    24.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 pernici 8 fette di pancetta tagliata sottile 2 bacche di ginepro Vin Santo toscano q.b olio extravergine di oliva q.b sale e pepe q.b Per il pure di verze: 1 verza piccola 50 g di burro 2 spicchi d'aglio 3 manciate di parmigiano…
  • Sandwich di melanzane.
    06.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane tonde - Prosciutto cotto - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note:   515…
  • Le bandiere nel piatto, ecco qualche idea spiritosa per presentare in tavola i vostri manicaretti.
    06.05.2013 - 0 Comments
    Direttamente dall’ultimo The Sydney International Food Festival dove uno dei momenti di maggior effetto, è stato proprio quello con la presentazione di alcuni piatti composti ispirandosi alle bandiere del mondo. Il concept alla base dell’idea proposta era quello di riuscire a ricreare la bandiera…

I miei preferiti