}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Tutti i menu di Natale pensati per rendere omaggio alla tradizione gastronomica delle feste.

Tutti i menu di Natale pensati per rendere omaggio alla tradizione gastronomica delle feste.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/12/2012 | 19:05

In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa.

Quelle che vi presento solo ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri ospiti. 

Invitate quindi parenti ed amici... le idee in cucina non vi mancheranno!!!

Potete scegliere per ogni categoria (primi, secondi, antipasti, dolci, dessert, etc) la ricetta che vi piace di più e creare dei menù personalizzati secondo i vostri gusti e quelli dei vostri ospiti.

Le ricette di Natale sono veramente numerose e variano da regione a regione. Quando si parla del Natale, si parla innanzitutto dei dolci... in Italia i più famosi dolci natalizi sono il Pandoro e il Panettone, ma anche i biscotti come i cantucci o i ricciarelli. 

A Napoli invece spopolano ricette come quella degli struffoli, dei roccocò, dei mostacciuoli e dei divin amore. Tra le ricette di Natale straniere, come non ricordare la casetta e i biscotti di Pan di zenzero (gingerbread) e il tronchetto di Natale (Buche de Noel) o gli innumerevoli biscotti speziati, al miele, alla vaniglia del nord europa.In questa sezione dedicata alle ricette natalizie inserirò le ricette di Natale tipiche della Campania, quelle italiane e le ricette straniere. 

A Natale c'è una vera e propria esplosione di gusti molto differenti, dalle portate tipiche di pesce a quelle più particolari come baccalà, capitone ed insalata di rinforzo che piacciono prevalentemente ai più tradizionalisti. 

Nel periodo natalizio, per tradizione, ci sono almeno tre menù che difficilmente variano da famiglia a famiglia, c'è il menù della vigilia di Natale, il pranzo di Natale ed il pranzo di Santo Stefano per poi prolungarsi al cenone di Capodanno. 
 
Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.

Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo.

Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla e alla nocciola, morbidi o noccioleti al cioccolato), i torroncini assortiti alla mandorla, i gianduiotti, i cioccolatini...
Filetto di maiale in crosta con funghi.
Il più celebre fra i filetti in crosta è il filetto alla Wellington. 
Si tratta di una preparazione che prende il nome del generale Arthur Wellesley, il quale ricevette il titolo di Duca di Wellington per aver sconfitto Napoleone.

Contrariamente a quanto si può pensare, il generale non amava affatto il cibo ed era piuttosto scettico; il filetto porta il suo nome unicamente perché si presente come un lucido cilindro marrone del tutto simile agli stivali del condottiero.
[cucina%2520islandese%2520orramatur%255B4%255D.jpg]
A Natale i piatti tradizionali sono l’hangikjöt, o agnello affumicato, e il flatkökur, pane azzimo abbrustolito su una griglia con uso di grassi. La vigilia di Natale si mangia la rjúpa, pernice bianca coriacea e ben stagionata servita con salsa di latte.

cucina islandese salmone
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013.
    14.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie…
  • I migliori cocktails: Tucano.
    02.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Succo d'arancia - Vodka glaciale Keglevich pesca - Coky drink boeroRicetta per persone n.1Note:Ingredienti4/10 Vodka Glaciale Keglevich Pesca4/10 Succo D'arancia Bluebird2/10 Coky Drink BoeroAlcune Gocce Succo Di LimonePreparazione: 5'Si prepara direttamente nello shaker…
  • Carciofi farciti con fonduta di noci.
    22.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Fonduta - Gherigli di noce Ricetta per persone n.Note:Ingredientiun kg di carciofi2 confezioni di fonduta pronta2 tuorli80 g di gherigli di noce30 g di burroPreparazione: 30Mondate i carciofi: eliminate le foglie esterne dure e tutta la parte appuntita.Conservate…
  • Mezzi ziti alla catalogna.
    25.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Mezzi ziti - Catalogna - Pomodori - Pecorino grattigiatoRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti 350 g di mezzi ziti700 g di catalogna5 pomodori maturi30 g di pecorino grattugiato2 spicchi d'agliooliosalepepePreparazione: 30'Spezzettate la catalogna,…
  • Ingredienti e consigli per preparare deliziose linguine con pesto fresco alla menta.
    13.06.2020 - 2 Comments
    Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e appartengono alla stessa famiglia delle bavette (spaghetto schiacciato a sezione rettangolare, di medio spessore) e delle…
  • Coniglio alle fave.
    05.03.2009 - 0 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Gnocchi di semolino con salsa al formaggio.
    20.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate - Peperoni rossi - Farina - Uovo - Basilico Ricetta per persone n. 4 Note: 810…
  • Peperoni al forno imbottiti.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 peperoni rossi 12 filetti di acciuga sott’olio 150 gr capperi 150 g olive nere denocciolate 300 gr mollica di pane q.b. pangrattato prezzemolo olio di oliva sale e pepe aglio un uovo crosta di pane pinoli sminuzzati …
  • Bucatini alla marinara.
    30.07.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Alici - Pomodori Ricetta per persone n. 4 …
  • Cartocci di tacchino alle verdure.
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 300 g di punte di asparagi 100 g di fagiolini 8 pannocchiette di mais in agrodolce 2 scalogni 1 arancia non trattata 4 cucchiai di salsa di soia 1 cucchiaio di sherry olio extravergine di oliva …

I miei preferiti