}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Magatello in salsa alla rucola.

Magatello in salsa alla rucola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/08/2011 | 16:29




Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Rucola - Capperi sott'aceto - Cetriolini
Ricetta per persone n. 4
Note:
195 calorie a porzione

Ingredienti:
800 g di magatello di vitello
una carota
una costola di sedano
una cipolla
una foglia di alloro
2 rametti di prezzemolo
50 g di pane leggermente raffermo
un mazzetto di rucola
un cucchiaio di capperi sott'aceto
4 cetriolini sottoaceto
2 cucchiai colmi di maionese
sale
pepe nero in grani
Preparazione: (20') + Cottura 20'

  • Pulite la carota e pelatela, lavate la costala di sedano e tagliatela a tac­chetti, sbucciate la cipolla e riunite le 3 verdure nella pentola a pressione con 5 grani di pepe, un pizzico di sale, la fo­glia di alloro e il prezzemolo.
    Unite il ma­gatello e versatevi tanta acqua fredda fi­no a coprire la carne o ad arrivare alla tacca di massimo livello.
    Chiudete la pentola e cuccete la car­ne per 20 minuti da quando va in pressione.
    A cottura avvenuta fate usci­re il vapore, aprite la pentola, scolate la carne e fatela raffreddare.
    Intanto filtra­te il brodo intiepidito e versatene 2 di sul pane spezzettato e privato della crosta.
    Fate ammorbidire il pane per 5 mi­nuti, strizzatelo per eliminare l'ec­cesso di brodo e trasferitelo nel mixer.
    Unite la rucola lavata e asciugata, i cap­peri, i cetriolini tagliati a tacchetti, una presa di sale e frullate.
    Trasferite la salsa in una ciotola, aggiungete la maionese e mescola­te.
    Se necessario, diluite con poco bro­do freddo.
    Tagliate la carne con un col­tello affilato e disponete le fettine nel piatto di portata.
    Nappatele con la sal­sa e lasciate riposare in frigo per alme­no 30 minuti prima di servire.

L'immagine “http://hst.tradedoubler.com/file/208/nuovi/468x60_pullpub_it.gif” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori. 

Il girello, detto anche magatello (al sud chiamato anche lacerto) è un taglio abbastanza particolare e "controverso". Si riconosce subito in quanto ha una dimensione cilindrica ed è stretto e lungo (simile come forma al filetto ma più grande).

Il suo utilizzo è ampio, ma non tutte le ricette si adattano a questo taglio particolarmente magro.

Principalmente noi lo usiamo per ricavare dell'ottimo carpaccio, ma vengono bene anche gli straccetti ed è particolarmente indicato per delle fettine da fare panate. Buono anche per delle scaloppine o saltimbocca. Sconsigliato per la pizzaiola.

Alcuni macellai lo usano per fare il roast-beef, (poichè ha la forma molto simile ed è magro) tuttavia ci sono tagli migliori ed anche più morbidi per quella ricetta.

Questo per quanto riguarda il manzo o vitellone, per la vitella le cose cambiano. Infatti il girello di vitella è molto indicato per fare un ottimo vitello tonnato o comunque un bell'arrosto morto. Date le sue dimensioni ridotte, rispetto a quello di manzo, di solito noi non usiamo tagliarlo a fette (che sono già piccole a crudo, cotte poi...) ma appunto lo vendiamo principalmente come arrosto.

Descrizione Magro, privo di nervi.
Utilizzo principale Scaloppine, Vitello tonnato (magatello di vitello).
Altri utilizzi Arrosti.
Varietà Manzo, vitellone, vitello.
Come scegliere Se è di vitello sarà più magro, tenero e delicato, se è di manzo o vitellone sarà più saporito. Rosa nel primo caso, rosso nel secondo.
Anche detto Lacerto (Bari, Catania, Messina, Napoli, Palermo, Reggio Calabria) Girello (Bologna, Roma), Magatello (Milano), Coscia rotonda (Torino).

Altre ricette che ti potrebbero interessare:


















Ricerca personalizzata










Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vol-au_vent alla viennese.
    17.04.2011 - 0 Comments
    E' un ottimo antipasto che può essere presentato anche dentro a cestini di pasta brisè oppure dentro alle foglie di lattuga oppure nei pomodori Ingrediente Principale: Coscia di vitello tritata - Funghi sott'aceto - Tonno Ricetta …
  • Risotto alle mandorle e arance.
    07.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • I Graham Cracker biscotti americani per cheesecake e altro.
    28.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 190 gr di farina di frumento bianca più un po’ per stendere la pasta 80 gr di farina di frumento integrale 30 gr di germe di grano ½ cucchiaino di sale ½ cucchiaino di lievito in polvere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio ½…
  • Capriolo in salsa con grappa.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. 1 kg e 500 g di polpa di capriolo 500 g di pelati 1/4 di panna 2 bicchierini di grappa farina olio sale pepe Per la marinata: 1 bottiglia di vino rosso 2 chiodi di garofano 2 spicchi d’aglio 2 bacche di ginepro 1 cipolla …
  • Albicocche secche ripiene di cioccolato.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone pasta sfoglia g 250 nocciole g 50 cioccolato fondente g 50 burro g 30 8 albicocche secche 3 savoiardi morbidi Cognac zucchero Premettiamo che grazie  all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C…
  • Soufflé di parmigiano.
    02.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di parmigiano grattugiato 2 dl di latte 4 uova 30 g di farina 35 g di burro noce moscata grattugiata sale pepe 1 albume Preparazione: 15’ + 55’ di cottura Portate il forno a 180 °C. Nel frattempo, in una casseruola fate…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina valdostana.
    25.10.2012 - 1 Comments
    La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e…
  • Torta al cioccolato per fare felici i vostri bambini.
    05.02.2013 - 0 Comments
    Per fare felici i vostri bambini vi consi­gliamo questa torta al cioccolato. Il cioc­colato fondente na­sce nel 1879 quando i lo svizzero Rodolphe Lindt, figlio di un farmacista di Berna, inventò un metodo, chiamato concaggio, per raffinarlo i togliendogli l'umidita residua e ridu­cendone…
  • Paparot polenta cotta con spinaci e salsiccia.
    24.01.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: spinaci farina gialla    farina bianca Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: spinaci 700 gr farina gialla 100 gr farina bianca di frumento 30 gr burro 150 gr aglio 2 spicchi sale q.b pepe…
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …

I miei preferiti