}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Farfalle con piselli e cipollotti.

Farfalle con piselli e cipollotti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/08/2011 | 15:56



Ingrediente Principale:
Farfalle - Pisellini surgelati - Pancetta affumicata - Cipollotti
Ricetta per persone n. 6
Note:
519 calorie a porzione

Ingredienti:
500 g di farfalle
250 g di pisellini surgelati
100 g di pancetta affumicata
2,5 dl di brodo
1.25 di di vino bianco secco
2 mazzi di cipollotti
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiaini di farina
origano fresco
sale
pepe
Preparazione: (30')
  • Mondate e affettate finemente solo la parte bianca dei cipollotti.
    Tagliate la pancetta a dadini. In una padella, fate scaldare l'olio e rosolatevi la pan­cetta e i cipollotti per cinque minuti, su fiamma dolce, mescolando con un cuc­chiaio di legno.
    Cospargete con la fari­na, mescolate e proseguite la cottura per un altro minuto.
    Irrorate con il brodo e con il vino, aumentate la fiamma e portate a ebollizione.
    Aggiungete i piselli e lascia­te cuocere per dieci minuti, fino a quan­do sono teneri.
    Assaggiate e, se neces­sario salate.
    Pepate e mescolate. In una pentola, portate a ebollizione abbondante acqua e quando bolle, salatela.
    Tuffatevi le farfalle e lessatele al dente.
    Scolatele e conditele con il sugo preparato.
    Decoratele con un rametto di origano fresco e portatele subito in tavola.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:










http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata





 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…
  • Crostoni con caprino, pesche e prosciutto crudo.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone pane casereccio 8 fette caprini freschi 4 basilico 1 mazzetto pesche noci 2 prosciutto crudo (affettato sottile) 200 g peperoncino (a seconda dei gusti) 1 olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe Se siete amanti del contrasto…
  • Rana pescatrice con lenticchie e patate schiacciate.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri 1 cucchiaino di origano secco 1 foglia di alloro timo 1 dl di latte olio…
  • Filetto di salmone alla griglia con peperoncini e purè di avocado.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone filetti di salmone norvegese fresco da 200 g ciascuno 2 avocado maturi 2 cucchiai di succo di lime sale pepe PER LA SALSA AI PEPERONCINI: 2 peperoncini 4 cucchiaini di succo di lime 4 cucchiaini di miele 4 cucchiai di olio extravergine di…
  • Maccheroni alla pesarese.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di maccheroni 80 g di grana grattugiato 1 piccolo Tartufo nero di Acqualagna sale burro per la pirofila Il termine generico maccheroni è usato molto più spesso all'estero, dove è anche assimilato a quello di spaghetti e inteso…
  • Sovracoscia di pollo con melanzane e patate.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Sovracosce di pollo 8 Melanzane 4 Timo q.b. Aneto q.b. Pane casareccio 300 g Patate viola 200 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Basilico q.b. Salsa di soia 80 g Prepariamo le sovracosce di pollo con melanzane…
  • Pesce con insalata semplice e riso
    21.02.2025 - 0 Comments
      Ciao amici, spero che stiate bene nelle vostre case, oggi ho deciso di pranzare con questo delizioso piatto, è un piatto che mangiamo molto qui in Venezuela quando è stagione di pesce, direi che questo piatto non è tale se non ha l'accompagnamento speciale "Insalata di lattuga,…
  • Torta di carote e mandorle.
    11.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Mandorle pelate 250 g Farina 300 g Zucchero 200 g Carote 300 g Uova 4 Lievito per dolci 1 bustina Succo di 1 arancia Olio 80 ml Latte 80 ml La torta di carote e mandorle è una ricetta facile e veloce, perfetta per la merenda o la prima…
  • Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una deliziosa crostata rustica.
    18.11.2018 - 0 Comments
    INGREDIENTI:   300 gr. farina 100 gr burro 2 uova intere 150 gr. zucchero una vaniglina 100 gr. marmellata   PREPARAZIONE:   Setacciare la farina, fare una fossetta e metterci il burro tagliato a pezzettini; aggiungere zucchero, vaniglina e tuorli d'uovo e lavorare il tutto…
  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.
    30.04.2011 - 0 Comments
    II pollo al vino è una ricetta tipica della Borgogna ma ormai diffusa in tutta la Francia. Fra le numerose varianti del piatto sono da segnalare quella che prevede l'aggiunta del fegato del volatile passato al setaccio a fine cottura e quella senza funghi con il semplice abbinamento di patate…

I miei preferiti