}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Biscotti da appendere per festeggiare il Natale in famiglia.

Biscotti da appendere per festeggiare il Natale in famiglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2013 | 18:29

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 4 persone

500 g di farina
100 g di mandorle tritate
1 tuorlo
150 g di zucchero di canna
150 g di burro
200 g di miele fluido
1 cucchiaino di spezie miste
1 cucchiaino di lievito
latte

Per la glassa:
150 g di zucchero a velo
3-4 cucchiai d'acqua
Per decorare
zuccherini colorati e confettini

Note:

421 calorie a porzione

biscoti d'appendere

Preparazione: 60’ + 60’ in frigo + 20’ di cottura

  • In un tegame fate fondere il burro, unite miele e zucchero, mescolate.
  • Ritirate, incorporatevi il tuorlo sbattuto poi la farina setacciata con il lievito, spezie e mandorle, il composto miele-zucchero e il latte necessario per avere una pasta liscia.
  • Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigo per 1 ora.
  • Tirate la pasta allo spessore di 1/2 cm e, con gli stampini di varie forme, ritagliate i biscotti.
  • Cuoceteli in forno caldo a 190° per 15 minuti.
  • Fateli intiepidire, con un ago da lana forate il punto dove infilare il nastrino per appenderli.
  • Fate la glassa: lavorate lo zucchero con l'acqua fino a ottenere un composto filante e spennellatelo sui biscotti.
  • Decorate con zuccherini colorati e confettini.

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. I biscotti di Natale sono facili da preparare e molto versatili e rappresentano un'ottima idea regalo per amici e parenti.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • 10 deliziose ricette di Dolci Calabresi inimitabili, tramandati da generazione in generazione, fatti a mano con materie prime inconfondibili.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due anime del territorio, terrigna e marinara: nell’entroterra si trovano i piatti più sapidi e intensi della…
  • Triglie lardellate in tempura con cipolla di Tropea.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie 8 Lardo 8 fette Yogurt di bufala q.b. Menta qualche fogliolina Per la cipolla all'agro Cipolle rosse di Tropea 2 Alloro 2 foglie Aglio 1 spicchio Zucchero di canna 2 cucchiai Aceto rosso 1/2 bicchiere Per la maionese alla rapa rossa: …
  • La dieta fra i fattori che possono influire sull’insorgenza della cefalea: ecco come prevenirla.
    21.06.2019 - 2 Comments
    Cefalea è un termine generico con cui si indica ogni dolore avvertito in corrispondenza della testa, qualunque ne siano le cause, l’intensità o i caratteri. La sua insorgenza dipende dalla stimolazione delle terminazioni nervose dolorifiche presenti nel capo queste sono situate in corrispondenza…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ravioli al tartufo un primo piatto davvero originale.
    19.12.2019 - 0 Comments
    I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione. Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce…
  • Rana pescatrice con pancetta su spiedini di rosmarino.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di rana pescatrice 50 g di pancetta tesa a fettine 1 limone rametti di rosmarino olio extravergine di oliva L'aspetto della rana pescatrice è talmente particolare da essere paragonato non solo al rospo o alla rana, ma…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente marchigiane.
    10.06.2012 - 0 Comments
    La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con l’antico territorio Piceno (IX – IV sec. a.C.), presentando ancor oggi una pluralità di dialetti, consuetudini…
  • Clafoutis di ciliegie.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di ciliegie 100 g di farina 50 g di zucchero 3 uova 2 dl di panna 1 dl di latte 10 g di burro zucchero a velo 1 pizzico di sale La ciliegia fresca ha proprietà depurative e disintossicanti, oltre a quelle diuretiche  e lassative…
  • U cudduruni di spinaci o broccoli, un piatto siciliano a rischio estinzione.
    09.12.2010 - 0 Comments
    "U Cudduruni", ovvero la focaccia con spinaci o broccoli, è il piatto tipico della Vigilia di Natale. Contenuto del post: [hide] U cudduruni di spinaci o broccoli.Per prima cosa bisogna preparare mezzo chilo di impasto, simile a quello della focaccia.Ricetta per le persone n. 4 / Ricetta per…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.
    09.06.2014 - 0 Comments
    La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti. Per quanto riguarda la cucina…
  • Agnello alle erbe aromatiche.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 carrè d'agnello 100 g di pane grattugiato 1 mazzetto di maggiorana 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di finocchietto 1 mazzetto di aneto 2 rametti di timo 4 patate grosse 2 rametti di rosmarino 4 cucchiai di olio evo 60 g di…

I miei preferiti