}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi.

Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/12/2013 | 18:53

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 4 persone.

250 g di cachi maturi
35 g di succo di limone
100 g di zucchero semolato
70 g di acqua
35 g di glucosio
1 bacca di anice stellato
200 g di cioccolato fondente
125 g di ricotta vaccina setacciata
70 g di panna fresca
40 g di zucchero a velo
1/4 di baccello di vaniglia Tahiti

Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi

A prima vista può sembrare una preparazione lunga e laboriosa, ma con un minimo di organizzazione si può aggirare l'ostacolo. Basta infatti dedicarsi al sorbetto il giorno prima affinché sia già pronto al momento di servire.

Preparazione: 3 ore + 15’ di cottura

  • Per il sorbetto: priva i cachi del picciolo e riducili in una purea fine con il frullatore a immersione.
  • In una casseruola prepara uno sciroppo con acqua, zucchero e l'anice stellato.
  • Porta a bollore e lascia sul fuoco per qualche minuto.
  • Fuori dal fuoco aggiungi il glucosio e mescola fino a quando sarà perfettamente amalgamato.
  • Fai raffreddare il tutto a temperatura ambiente lasciando la bacca di anice in infusione.
  • Elimina l'anice stellato, unisci la purea di cachi e il succo di limone, mescola e fai raffreddare il tutto in frigorifero per 3 ore.
  • Trascorso questo tempo versa tutto nella gelatiera e manteca fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
  • Una volta pronto congela fino al momento di servire.
  • Nel frattempo fai fondere a bagnomaria il cioccolato fondente.
  • Stendilo su un foglio di carta da forno, che avrai appoggiato su vassoio, e aiutandoti con un cucchiaio forma dei cerchi (almeno 20), facendo attenzione che non siano troppo spessi o risulterà poi difficile romperli in fase di assaggio (per ottenere dei dischi regolari consiglio di disegnarli preventivamente su uno o più fogli di carta da forno).
  • Metti in frigorifero a solidificare. In una ciotola mescola la ricotta insieme allo zucchero a velo setacciato e ai semi di vaniglia fino a ottenere una crema vellutata e omogenea. In un secondo contenitore monta la panna e incorporala al composto di ricotta delicatamente per non smontare.
  • Tieni da parte in frigorifero.
  • Montaggio: metti la crema di ricotta all'interno di una tasca da pasticciere munita di bocchetta liscia.
  • Componi il dolce nei piatti di servizio, fissando il primo disco di cioccolato al piatto con una piccola quantità di crema, quindi procedi alternando una noce di ricotta tra i vari dischi, che in tutto dovranno essere cinque.
  • Servi subito, accompagnando con un paio di palline di sorbetto e decora a piacere con anice stellato.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bucatini al tonno.
    12.08.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Acciughe sotto sale - Tonno sott'olio - Tagliolini Ricetta per persone n. …
  • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
    16.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
  • Insalata tiepida di verdure, sana e semplice con gli ingredienti di stagione.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Se la cucina vi appassiona ma avete bisogno di trovare tanti piccoli spunti per i piatti di ogni giorno oppure se cercate un’idea speciale per un’occasione importante, qui troverete tutto quello di cui avete bisogno. Navigate attraverso le nostre ricette e scoprite tanti piatti…
  • Polenta e latte di mandorla
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Latte di mandorle 4 bicchieri colmi Panna fresca 4 bicchieri colmi Colla di pesce 3 fogli Zucchero 100 g Vaniglia 1 stecca Farina per polenta 150 g Zucchero a velo 50 g Foglie di menta q.b. Vino passito 1 bicchierino Mandorle 15 …
  • Maccheroncini con uva e gorgonzola.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: maccheroncini all'uovo 400 g gorgonzola 200 g uva bianca 200 g panna100 g burro 30 g aglio 2 spicchi parmigiano grattugiato semi di sesamo sale e pepe nero Che meraviglia l‘uva bianca con il gorgonzola! Ho aggiunto un po’ di panna e dei semi si…
  • Insalata d’arance con polpa di granchio.
    05.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arance - Polpa di granchio - Chicchi di melograna - Soncino Ricetta per persone n. 4 Note: Una ricetta dal gusto leggermente esotico che unisce i granchi al semplice ortaggio a…
  • Qual è la dieta migliore per perdere peso? Alimentazione sana e consigli.
    09.08.2022 - 0 Comments
     La perdita di peso è spesso uno dei motivi principali per cui ci si rivolge a dietologi e nutrizionisti e uno dei maggiori problemi legati all'obesità nella società moderna. Un programma per perdere peso con il controllo di professionisti del settore è fondamentale.La domanda…
  • La Strada del vino Lessini Durello.
    19.04.2013 - 0 Comments
    Il nostro viaggio prende le mosse dal casello autostradale di Montecchio Maggiore e ci porta alla villa Cordellina di Montecchio Maggiore, una nobile dimora settecentesca affrescata da Giovan Battista Tiepolo, che nel 1743 realizzò un ciclo pittorico ispirandosi ai fasti di Scipione l'Africano e…
  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello e spinaci.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1 cotechino di 600 g…
  • Risotto con branzino.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Branzino - Vino bianco Ricetta per persone n. 1 Note: Piatto unico che unisce i carboidrati di facile assorbimento del riso alle proteine di un pesce facilmente…

I miei preferiti