}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Costolette d'agnello alla scottadito

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/12/2013 | 12:20

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 4 persone.

8 costolette d'agnello
olio
sale
pepe

Nota:

193 calorie a porzione

Costolette d'agnello alla scottadito

Preparazione: 5’ + 10’ di cottura

  • Allineate le costolette sulla griglia, spennellatele d'olio, ponetele sulla brace rovente e cuocetele cinque minuti per parte.
  • Ritiratele, salatele, pepatele e servitele caldissime.
  • Tanto che devono appunto "scottare le dita".

Vino consigliato: Alto Adige Pinot Nero

pinot nero

La presenza del Pinot Nero in Alto Adige risale a più di un secolo fa e da allora viene impiegato per la produzione di vini bianchi, rosati, rossi e spumanti. Il vitigno ha origini antichissime e la sua terra natale è la Francia. Il Pinot Nero è chiamato anche Borgogna Nero e, nei paesi di lingua tedesca, Blauburgunder. Si tratta di un vitigno di particolare pregio che nelle condizioni ambientali più idonee esprime sempre vini di elevato livello, eleganti e longevi.

L’Alto Adige Pinot Nero vinificato in rosso è prodotto impiegando l’omonimo vitigno (minimo 95%). è elegante e armonico, morbido, pieno con gradevole fondo amarognolo. Il vino invecchiato almeno 2 anni e 2 mesi può essere definito Riserva.

Abbinamenti:

Carni di agnello arrosto e in casseruola, gran bollito misto, carne rossa brasata e selvaggina da piuma stufata, Puzzone di Moena, camoscio alla tirolese.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone in salsa.
    30.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Salmone in tranci - Peperoni - Aglio - AcetoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti1 peperone rosso e 1 giallo2 spicchi d'aglio2 cucchiai di aceto di vino rosso1 cucchiaio di olio extravergine di oliva4 tranci di salmone di 120 g c l'unoircaPreparazione: 20'Abbrustolite i…
  • La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure.
    28.06.2013 - 0 Comments
    La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure, normalmente sotto forma di wat (o wot), uno stufato, servito con injera, una specie di piadina, dal diametro di circa 50 cm. fatta con farina di teff. Gli etiopici mangiano utilizzando la mano…
  • La cucina afgana rispecchia il crocevia di civiltà nell’Asia Centrale con echi di altri popoli.
    17.06.2019 - 2 Comments
    La cucina dell’Afghanistan è una cucina che rispecchia il essere crocevia di civiltà nell’Asia Centrale, con echi dai popoli greci, turchi, persiani e indiani. Dando però vita a specialità uniche nel loro genere e introvabili negli altri Paesi. Gli ingredienti base della cucina tradizionale…
  • Un viaggio alla scoperta delle pietanze dei piatti e dei prodotti tipici della regione Marche.
    23.10.2012 - 0 Comments
    La cucina delle Marche, grazie alla particolare conformazione del territorio, dominato dai monti e affacciato sul mare, è una cucina molto varia che alterna a pietanze dai sapori forti e decisi - prevalentemente a base di carne - tipiche delle zone di montagna, piatti a base di crostacei, pesce…
  • Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Orata al sale.
    11.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata di circa 600 g 500 g di sale grosso maionese (facoltativa) Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima possibile. Appena acquistato deve essere eviscerato e lavato accuratamente sotto acqua corrente. Conservarlo…
  • Il churrasco brasiliano fa parte tuttora della più radicata cultura gaúcha.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Attualmente il Brasile è il campione mondiale nella produzione di carne. Possiede 165 milioni di capi di bestiame, ed è secondo solo rispetto all’India, con i suoi 245 milioni. Eppure ha  il gregge commerciale più grosso  poiché in India la carne bovina è ritenuta sacra e quindi non …
  • Lingue di gatto biscotti molto facili da preparare che possono essere servite con il gelato.
    28.12.2012 - 1 Comments
    Le lingue di gatto sono dei biscotti molto facili da preparare, il nome deriva dalla loro forma stretta e lunga. Gli ingredienti delle lingue di gatto sono semplici: bastano uova, farina e zucchero e burro. Le lingue di gatto si abbinano perfettamente al tè, e possono essere…
  • Classifica delle regioni italiane per kilocalorie [Infografica].
    27.12.2013 - 0 Comments
    L'apporto di calorie dei piatti tipici sembra maggiore nel Nord Italia, dove evidentemente il clima meno caldo giustifica una dieta più "robusta". Accostare ai piaceri della vista quelli della tavola non vuol dire necessariamente parlare di turismo enogastronomico. Semplicemente, anche in…
  • Farfalle con piselli e cipollotti.
    15.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Pisellini surgelati - Pancetta affumicata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: 519 calorie a porzione Ingredienti: 500…

I miei preferiti