}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Anguilla stufata alla senape, un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.

Anguilla stufata alla senape, un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/12/2013 | 13:04

Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro.

Ingredienti: per 6 persone

anguilla kg 1,4
sedano g 50
carota g 50
burro g 30
mezza cipolla
aceto bianco
vino bianco secco
senape in grani
sale

Note:

476 calorie a porzione

anguilla stufata alla senape

Preparazione: 40’ 

  • Riducete l'anguilla, freschissima e già eviscerata, a tronchetti lunghi circa cm 6.
  • Tuffateli in acqua bollente, acidulata con 2 cucchiaiate di aceto, lessandoli per 2'.
  • Scolateli e spellateli.
  • Pelate la carota, mondate e sfibrate il sedano, quindi riduceteli in minutissimi dadi.
  • Tritate finemente la cipolla.
  • Fondete il burro in padella, unitevi le verdure e lasciatele appassire.
  • Bagnate quindi con mezzo bicchiere di vino bianco, stemperando nella padella 3 cucchiaiate di senape in grani.
  • Diluite con mezzo bicchiere di acqua e, una volta levatosi il bollore, unite i tronchetti di'anguilla,
  • Correggete di sale e lasciate cuocere a fiamma dolce con il coperchio per 15' circa.
  • Servite il pesce caldissimo accompagnato dall'intingolo.
  • L'anguilla,è un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.

Vino consigliato: Rosso secco, vinoso, leggero di corpo: Valle d'Aosta Gamay, Bardolino, Castel del Monte Pinot nero.

vino valle d'aosta gamay

Il Valle d’Aosta Gamay DOC è un vino tipico della regione Valle d’Aosta, prodotto in provincia di Aosta.

Il Gamay deve essere presente almeno per il 90%; possono concorrere altre uve rosse locali per il 10%. La zona di produzione è estesa a tutta la Valle d'Aosta dove è possibile la coltivazione della vite. Accompagna gradevolmente gli antipasti misti aostani, gli arrosti di pollame e coniglio, i salumi cotti e le polente condite.

Denominazione: Doc
Tipologia di vino: Secco fermo
Colore: rosso rubino vivace
Profumo: fruttato, intenso e persistente
Sapore: secco, fruttato, un po' tannico
Uve utilizzate: Gamay
Invecchiamento: 6 mesi
Tenore alcolico: 11°
Temperatura di servizio: 18°C

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ostriche al gratin, antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Ostriche 12 Besciamella 100 g Pangrattato 80 g Erba cipollina q.b. Burro q.b. Pepe q.b. Vi propongo questo antipasto di gran stile a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare: ostriche al gratin. Alcune ostriche, principalmente dalle…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2015.
    01.02.2015 - 0 Comments
    1.- Panini di mais con uovo pochè e tartufo. Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane di mais: Farina di mais bramata 75 g Farina bianca gran lievitati 175 g Lievito naturale 25 g Lievito…
  • Secondi piatti di Natale: Involtini di Pollo ripieni di galbanino e menta, ricetta buonissima.
    20.12.2017 - 2 Comments
    Stai pensando a un piatto succulento da portare in tavola? Queste ricette di secondi piatti di carne fanno proprio al caso tuo! Scegli quella che più ti ispira, vedrai che ti verrà voglia di provarle tutte. Cerchi un semplice ma gustoso piatto unico? Guarda le nostre ricette di arrosto e patate…
  • Baccalà alla parmigiana.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di baccalà ammollato 3/4 di bicchiere di vino bianco secco 1 cipolla grande 1/2 bicchiere di olio 30 g di pinoli 30 g di uvetta 1/2 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro 1 spicchio d’aglio latte brodo farina aceto…
  • Carpaccio di carne accompagnato da golose fettine di mozzarella e rucola.
    23.05.2017 - 2 Comments
    Oggi la protagonista della vostra cucina sarà la ricetta del carpaccio di carne: una portata pratica e veloce, ottima se accompagnata da golose fettine di mozzarella. In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte…
  • Tempura di pollo in salsa d'uva e zenzero.
    20.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. petto di pollo 400 g uva nera 300 g zenzero fresco 30 g fecola farina succo di 1 limone timo tritato prezzemolo tritato olio extravergine d'oliva olio di semi di arachide sale e pepe Oggi vi insegno a preparare la tempura di pollo.…
  • Frittata di asparagi con pancetta.
    12.10.2013 - 0 Comments
    Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche e depurative degli asparagi erano già note agli antichi Egizi, mentre secondo i Romani gli asparagi davano…
  • Ravioli con scampi.
    17.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Scampi - Ricotta - Radicchio rosso di Treviso Ricetta per …
  • Brioscine salate.
    09.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Prosciutto cotto a fette - Formaggio tipo fontina - Semi di papavero Ricetta per persone n. 4 Note: 393 calorie a porzione Ingredienti pasta sfoglia 1 disco (230 g) prosciutto cotto a fette 50 g formaggio tipo…
  • Brasato di vitello con la zucca.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vitello kg 1 pezzo intero Zucca g 700 Cipolla 1 grossa Sedano (quantità a piacere) Vino bianco ml 100 Brodo di carne 1 bicchiere Olio evo Sale Pepe In questa ricetta non riporto, nello specifico, il taglio di carne, perché come risaputo i…

I miei preferiti