}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Alimentazione in Gravidanza [Infografica].

Alimentazione in Gravidanza [Infografica].

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/12/2013 | 15:10

Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo?

Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito.

Ad esempio, non ha da temere carenza di folati chi consuma in abbondanza verdura cruda poiché tramite la cottura perderebbe altrimenti questa ricchezza.

E per far fronte alla caratteristica carenza di ferro? si consiglia di mangiare in abbondanza bieta rossa, semi di girasole, germogli di erba medica, uva, avocado, melassa di zucchero di canna… e di ricordarsi che le albicocche ne aiutano l’assimilazione!

L’infografica “Gravidanza e alimentazione” offre consigli anche su come ripartire i pasti e gli spuntini giornalieri secondo il fabbisogno energetico: l’imperativo della colazione da re, il pranzo da principe e la cena da povero deve diventare una pratica quotidiana se si pensa che la colazione dovrebbe soddisfare il 20% dei nostri bisogni, il pranzo il 30% e altrettanto la cena.

Le informazioni sono tratte da “Alimentazione e gravidanza. Nutrire anima e corpo con cibo di qualità“, il Quaderno di Valore Alimentare scritto da Matteo Giannattasio, direttore scientifico .

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cannelloni di ricotta e baccalà con salsa di cavolfiore al profumo di alici.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 filetto di baccalà ricotta di pecora 1 piccolo cavolfiore 12 fogli di pasta fresca 3 acciughe sotto sale burro olio extravergine di oliva sale I cannelloni rappresentano una ricetta classica di pasta fresca ripiena tipica…
  • Bocconcini appetitosi
    04.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Gorgonzola - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: g 300 di farina giallag 200 di gorgonzolag 100 di…
  • Pizza verde biologica.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Zucchina tonda grigliata 1 Peperone verde grigliato 1 Peperoncini 3 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. sale q.b. Per l'impasto Acqua 200 cl Farina medio forte 330 g Lievito di birra 2 g Foglie di spinaci 100 g Sale q.b. Burro…
  • Astice in salsa d’erbe.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici di 800 g ciascuno 1 mazzetto di prezzemolo 1 grosso ciuffetto di finocchio selvatico 1 ciuffetto di basilico 5 dl di vino bianco secco 1 piccola carota 1 costola di sedano 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 fetta di pancarrè 1…
  • Zuppa di faggioli verdi (Sopa di feijao verde) tipico piatto della cucina mozambicana.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate tagliate a fette 2 pomodori medi, tagliati a fette 2 grandi cipolle, tagliate a fette 1/2 kg di…
  • La cucina ucraina è una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati.
    11.03.2014 - 0 Comments
    E' una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati, complici sia il clima piuttosto freddo che la generale povertà del Paese. La gastronomia locale è a tutti gli effetti parte rilevante nello stile di vita e negli usi e costumi. Ciononostante la cucina ucraina ha delle influenze che…
  • Tamales de pollo
    19.04.2009 - 0 Comments
    Il Tamalli, in nahuatl, che significa "avvolto", è preparato con un impasto di mais cotto e avvolto in foglie di pannocchia, o anche di banano, agave e avocado. Può essere farcito in diversissimi modi dolci o salati, con carne, verdure, peperoncini, frutta, salse, ecc.I tamales sono descritti da…
  • Galletto al vino con pomodori verdi.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 galletto, già pulito 1 bottiglia di vino rosso corposo 1 carota 1 Cipolla Astigiana 1 costola di Sedano Dorato Astigiano 1 spicchio di aglio 1 chiodo di garofano 4 bacche di ginepro 30 g di burro 200 g di…
  • Omelette al brocciu e menta.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 250 g di formaggio brocciu 12 foglie di menta olio extravergine di oliva sale pepe Il Brocciu Corse DOP o Brocciu è un latticino francese ovino, a pasta molle. Prodotto in Corsica, regione dove produrre formaggi è una tradizione…
  • Frustingo (o Fristingo) tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico.
    12.06.2012 - 0 Comments
    Tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico. Il nome è probabilmente una delle derivazioni di “frusto”, ossia povero, come lo sono gli ingredienti originari: frutta secca, farina, pane raffermo grattugiato, miele. Realizzato in occasione delle festività…

I miei preferiti