}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Granchio in insalata su pomodori.

Granchio in insalata su pomodori.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/11/2013 | 21:09

Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei

Ingredienti: per 4 persone

3 dl di vino bianco secco
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
1 limone
tabasco
1 ciuffetto di prezzemolo
1 cuore di insalata riccia
1 cespo di radicchio di Treviso

Granchio in insalata su pomodori

Preparazione: 45’ più il tempo di raffreddamento + 15’ di cottura

  • Preparate il court-bouillon portando a ebollizione in una grande pentola abbondante acqua salata aromatizzata con il vino, la cipolla, la carota, il sedano e un ciuffetto di prezzemolo mondati.
  • Spazzolate a lungo i granciporri sotto l’acqua fredda corrente, poi immergeteli nel court-bouillon e cuoceteli a fiamma dolce per 15 minuti.
  • Spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare nel liquido di cottura per altri 15 minuti.
  • Trascorso questo tempo, sgocciolateli bene e aprite ciascun carapace infilando un coltellino dalla parte degli occhi.
  • Staccate quindi pinze e chele, estraetene il contenuto e mettetelo in una ciotola insieme con la polpa bianca dei carapaci.
  • In un’altra ciotola raccogliete le uova, i coralli e le parti gialle cremose, quindi aggiungete 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di succo filtrato di limone e qualche goccia di tabasco.
  • Condite invece la polpa bianca con 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di succo filtrato di limone, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e abbondante pepe macinato al momento.
  • Predisponete quattro stampini tagliapasta rotondi, a bordi alti, del diametro di 10 cm e riempiteli fino a due terzi con la polpa di granchio.
  • Coprite con il composto di uova e coralli e livellate bene.
  • Sformate i timballini di granchio nei piatti individuali su un letto di fettine di pomodoro, decorate con l’insalata riccia, il radicchio e foglioline di prezzemolo e servite.

Vino consigliato: Le preparazioni a base di granchi sono in genere delicate e comunicano una sensazione di dolcezza; richiedono pertanto vini bianchi morbidi, come il Colli Orientali del Friuli Cialla Bianco o la Nosiola del Trentino.

Colli Orientali del Friuli Cialla Bianco

L’area detta Cialla è collocata nel comune di Prepotto ed è una piccola valle delimitata da macchie boschive. L’insieme di fattori geomorfologici e climatici la rende una sorta di isola in cui le uve esprimono caratteri particolari e irripetibili.

Con le uve a bacca bianca si vinifica il Cialla Bianco, che nasce da un progetto che ha come obiettivo il recupero e la valorizzazione di un vino dell’antica tradizione locale. Il Cialla Bianco è generato da un uvaggio che comprende uve Verduzzo, Ribolla Gialla e Picolit.

Abbinamenti:

Antipasti a base di pesce, primi e secondi piatti a base di pesce e di verdure, carni bianche delicate.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gazpacho di pomodori al formaggio fresco.
    10.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: Pomodori maturi 5 Peperoni gialli 2 Cetrioli 1 Zucchine 1 Peperoni rossi 1 Peperoni verdi 1 Scalogno 1 Formaggio fresco di capra 250 g Tuorli 1 Erba cipollina q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Basilico q.b. Il gazpacho di pomodori al…
  • Zabaione al gelato, presto fatto, ben fatto.
    29.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pancarrè - Robiola - Speck - Senape - Noce moscata Ricetta per persone n. 4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti 4 tuorli4 cucchiai di zucchero8 cucchiai di Marsalaseccoun cucchiaino di fecola8 palline di gelato al…
  • Le sagne chine, o lasagne imbottite, sono un piatto tradizionale della cucina calabrese.
    10.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 500 g Uova 5 Braciole di maiale 400 g Polpa di maiale tritata 200 g Salsiccia 1 Carciofi 4 Piselli freschi già sgranati 300 g Funghi champignon 300 g Provola silana 200 g Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio Cipolla di…
  • Le prussiane, golosi biscotti velocissimi da realizzare.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia (va bene quella pronta o sugelata) 3 cucchiai di zucchero I Ventagli di pasta sfoglia o Prussiane sono dei golosi Biscotti, velocissimi da realizzare: pasta sfoglia, zucchero semolato e acqua gli unici 3 ingredienti… pochi minuti di…
  • Zuppa di asparagi e trota salmonata.
    28.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi verdi e bianchi trota salmonata costa di sedano   Ricetta per persone n. 8   Ingredienti: 1 kg di asparagi verdi e bianchi 1 trota salmonata di 600 g 1 cipolla 1 patata 1/2 costa di sedano dragoncello 10 g di…
  • Salmone con crêpes allo scalogno.
    11.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Scalogni - Salmone affumicato - Farina - Latte - Uova - Pepe bianco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 250 g di scalogni250 g di salmone affumicato130 g di farina2 bicchieri di latte2 uova1…
  • Sarde a beccafico.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di sarde 100 g di mollica di pane 4 acciughe sotto sale 50 g di Capperi di Pantelleria 50 g di olive nere denocciolate 40 g di uvetta passa 40 g di pinoli 50 g di mandorle tostate 1 limone 1 cucchiaino di zucchero 1 ciuffetto di…
  • Risotto alla birra e salsiccia.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 350 g Birra scura 2 bicchieri Salsiccia 150 g Scalogni2 Parmigiano reggiano q.b. Burro 60 g Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Un risotto per gli amanti della birra: risotto birra e salsiccia, una ricetta davvero speciale che mi…
  • Il Bloggatore, nuovo portale dedicato alla cucina, ricette e specialità gastronomiche.
    04.05.2008 - 2 Comments
    Un nuovo portale specializzato, in questo caso dedicato alla cucina (italiana e non). Veramente ci voleva. Portali ce ne sono tanti, perlopiù dedicati all'informatica, news in genere di tutto tipo dal gossip allo sport, ma un portale così specifico dedicato alla cucina la prima volta che lo…
  • Lasagne di polenta bianca con speck, cipolle brasate e fontina.
    11.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Farina di mais bianca 250 g Fontina 500 g Speck in una fetta sola 300 g Bicchiere di vino bianco 1/2 Burro 50 g Parmigiano reggiano 50 g Cipolle dorate 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Come preparare un insolita lasagna a base di…

I miei preferiti