}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Gnocchi de susini, primo piatto della cucina friulana, in special modo di Trieste.

Gnocchi de susini, primo piatto della cucina friulana, in special modo di Trieste.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/11/2013 | 21:22

Gli gnocchi di prugne, o come cita il dialetto “gnocchi de’ susini”, è un primo piatto della cucina del Friuli-Venezia Giulia, in special modo di Trieste, dove si assapora questa pietanza anche come dolce.

Ingredienti: per 4 persone

250 g di prugne nere essiccate
1 kg di patate farinose
250 g di farina
1 uovo
latte
100 g di burro
zucchero semolato
pangrattato
cannella in polvere

Gnocchi de susini

Preparazione: 30’ + 60’ di cottura

  • Mettete le prugne ad ammollare in acqua tiepida.
  • Quando saranno ben morbide, scolatele, strizzatele leggermente, denocciolatele e ponete nel centro di ciascuna, al posto del nocciolo, mezzo cucchiaino di zucchero.
  • Lavate le patate, mettetele in una pentola con acqua fredda e lessatele.
  • Scolatele quando saranno ben tenere, sbucciatele e passatele ancora calde allo schiacciapatate, facendo cadere il ricavato direttamente sulla spianatoia.
  • Aggiungete la farina, l’uovo, 2-3 cucchiai di latte e una noce di burro, quindi lavorate il tutto fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  • Ricavate dei grossi gnocchi rotondi e disponete al centro di ciascuno una prugna, facendo attenzione a chiudere bene ogni pallina.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete gli gnocchi, scolandoli con il mestolo forato appena verranno a galla.
  • Disponeteli nei piatti individuali e conditeli con il burro spumeggiante in cui avrete soffritto il pangrattato; completate spolverizzandoli di zucchero e cannella e servite subito.
  • Vino consigliato: Il sapore dolce dato dalle prugne e dallo zucchero tipicizzano questo primo piatto, che richiede vini zuccherini come il Verduzzo dei Colli Orientali del Friuli Cialla o il Recioto di Soave.

Colli Orientali del Friuli Cialla Bianco

L’area detta Cialla è collocata nel comune di Prepotto ed è una piccola valle delimitata da macchie boschive. L’insieme di fattori geomorfologici e climatici la rende una sorta di isola in cui le uve esprimono caratteri particolari e irripetibili.

Con le uve a bacca bianca si vinifica il Cialla Bianco, che nasce da un progetto che ha come obiettivo il recupero e la valorizzazione di un vino dell’antica tradizione locale. Il Cialla Bianco è generato da un uvaggio che comprende uve Verduzzo, Ribolla Gialla e Picolit.

Abbinamenti:

Antipasti a base di pesce, primi e secondi piatti a base di pesce e di verdure, carni bianche delicate.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Cheesecake alla zucca con ragnatela.
    29.10.2017 - 2 Comments
    La Cheesecake alla zucca con ragnatela, be’, è stupenda per chi, come me, impazzisce per Halloween, però mi rendo conto che per farla ci vuole un certo tempo… quindi, se non l’avete, perché non decorare la cheesecake con del croccante di noci tritato, che si trova già pronto nei supermarket ed…
  • Pomodori farciti con uova strapazzate e ricotta.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pomodori maturi (ma sodi) - Uova - Ricotta fresca di pecora. …
  • Cheviche di pesce spada.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Polpa di pesce spada 250 g Lime 3 Coriandolo fresco 1 mazzo Cipolla rossa 1 Peperoncini verdi freschi 2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Aceto q.b. Zucchero q.b. Un piatto tipico della cucina brasiliana e…
  • Tortelloni di verza e squacquerone con ragù di coniglio.
    19.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 g Uova 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per la farcia Uova 1 Parmigiano reggiano 70 g Squacquerone 300 g Ricotta mista 100 g Verza 400 g Aglio 1 spicchio Rosmarino 1 rametto Olio…
  • Panini al latte con salmone e panna acida.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese fresco 600 g Panini al latte 8 Panna fresca acida q.b. Lattuga qualche foglia Soffici panini al latte che celano al loro interno un semplice ripieno con ingredienti di qualità: il salmone e la panna fresca acida. Una velocissima…
  • Vellutata di porri e patate con chips di prosciutto.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Porri 2 Patate grandi 2 Burro 20 g Latte 250 ml Sale q.b. Pepe q.b. Prosciutto crudo 3 fette La ricetta della vellutata di porri e patate è un perfetto comfort food per l'inverno. Completate la vostra vellutata di porri con delle saporite chips di…
  • Spiedini di pollo e ananas.
    24.06.2012 - 0 Comments
    Prima di utilizzarli, immergete gli spiedini di legno in una ciotola di acqua fredda: eviterete così che sì brucino durante la cottura. Ingredienti Principal: Petto di pollo a fettine - Ananas - Passata di pomodoro - Salsa di soia Ricetta per persone n. 4 …
  • Sogliole al vino bianco.
    11.11.2010 - 1 Comments
    Ricetta che oltre ad essere eccellente e leggera la potete fare ad occhi chiusi. Per la preparazione del piatto si possono usare anche i filetti si sogliola.Ingrediente Principale: Sogliole - Burro - Olio extravergine d'oliva …
  • Semifreddo allo Zabaione.
    19.09.2011 - 0 Comments
    Gelati e semifreddi sfiziosi per rinfrescare i palati e addolcire ogni momento della giornata. Ingrediente Principale: Per il semifreddo: 300 g panna montata 125 g zucchero 100 g Marsala secco 6 tuorli burro granella di nocciole Per la salsa e la guarnizione: 50 g…
  • Semifreddo alle fragole.
    05.08.2012 - 0 Comments
    LA VARIANTE: Invece dei fiori di sambuco, per guarnire potete usare petali di rosa, fiori di gelsomino, nasturzi o gerani odorosi. Ingrediente Principale: 5 di di panna fresca 50 g di zucchero a velo500 g di fragole1 cucchiaino di granella di cioccolato1 cucchiaio di…

I miei preferiti