}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sedano in umido, piatto caratteristico della cucina molisana

Sedano in umido, piatto caratteristico della cucina molisana

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/03/2009 | 12:03


Il Molise è la più piccola regione italiana dopo la Valle d'Aosta.

Il suo territorio è caratterizzato da una vasta area montuosa e una limitata area pianeggiante situata sulla fascia costiera.

Quest'aspetto territoriale così particolare si riflette anche nella cucina che all'interno del territorio è caratterizzata dalla tradizione gastronomica contadina in cui dominano: la carne di maiale, aromatizzata e stagionata in vari modi, la Salsiccia paesana insaccata con aromi deliziosi e profumati, la ventricina e le soppressate, preparate secondo i canoni dettati dalla tradizione.
Mentre sul breve tratto della fascia costiera sabbiosa che affaccia sul mar adriatico domina la cucina marinara fatta di minestre,zuppe e risotti.

Il Molise però è anche una regione dedita ai dolci..famosissimi sono i dolci come i Cauciuni, dolci ripieni di pasta di i ceci,le caragnole, dolci natalizi preparati con fettucce di pasta, le peccellate, ripieni di mostocotto o marmellata, tutti preparati con grande maestria e attenzione nel rispetto della tradizione gastronomica.

Ingrediente Principale: Sedano, Patate
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti una cipolla di Isernia
sedano di Boiano o Acquavida Collacroce
1 kg patate
peperoncino
sale
pepe
Preparazione (30')
  • Tritate una cipolla di Isernia e fatela imbiondire nell’olio di oliva.

  • Pulite un sedano di Boiano o Acquaviva Collecroce, lavatelo, liberatelo dei filamenti più duri e tagliatelo a pezzi lunghi circa un dito.

  • Sbucciate e affettate delle patate.

  • Versate le patate e il sedano nel soffritto di cipolla, salate e unite un pizzico di peperoncino, mescolate e mettete un coperchio al tegame.

  • Fate attenzione che durante la cottura le verdure non asciughino troppo, ed eventualmente bagnatele con un po’ d’acqua.

  • Servite sedano e patate caldi o tiepidi, dopo averli lasciati risposare almeno un’ora per farli insaporire meglio.

Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Nasello con panure all'origano e peperoncino.
    18.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Nasello surgelato - Purè surgelato - Origano - Peperoncino Ricetta per persone n. …
  • Riso Carnaroli con pesto di zucchine, cozze e bottarga
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli 1 l circa di brodo vegetale 1 zucchina di circa 100 g 700 g di cozze 50 g di bottarga di tonno di Carloforte 2 spicchi di aglio 40 g di cipolla tritata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 20 g di pinoli 15 g di…
  • Uova in cocotte al tartufo bianco di Acqualagna.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uova 4 Panna da cucina 4 cucchiai Medaglioni di pane fritti nel burro 4 Burro morbido q.b. Sale e pepe q.b. Tartufo bianco da tagliare in lamelle q.b. Una ricetta espressa davvero prelibata:  uova in cocotte al tartufo bianco di Acqualagna. …
  • Filetti di rombo ai semi croccanti.
    24.01.2015 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone filetti di rombo 4 burro 1 1 noce semi di girasole 1 cucchiaio semi di papavero 1 cucchiaio semi di sesamo 1 cucchiaio miele millefiori 2 cucchiai limoni non trattati 2 olio evo sale e pepe q.b. Il passaggio più…
  • Merluzzo fresco con cannellini e pomodori.
    07.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Merluzzo fresco - Cannellini lesi - Polpa di pomodoro Ricetta …
  • Salmone con verdure al pepe colorato.
    07.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Salmone fresco - Carote - Porri - Zucchine - Pepe coloratoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 g di salmone fresco in tranci sottili200 g di carote2 porri200 g di zucchinemezzo bicchiere di vino bianco seccoil succo di un limone2 cucchiai d'olio extravergine…
  • Cocomero e melone in cucina sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati.
    03.09.2013 - 0 Comments
    Dissetanti, ricchi di sali minerali e poveri di calorie, melone e cocomero sono sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati. Dalla Zuppetta di cocomero e ostriche ai Gamberi rossi con cocomero saltato, dai Filetti di sogliola su letto di melone al Risotto…
  • Involtini di vitello al prosciutto cotto.
    02.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello - Prosciutto Cotto - Pecorino dolce Ricetta …
  • Bis di spaghetti alla chitarra con capperi trifolati, triglie di scoglio e mollica fritta di pane raffermo.
    04.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 5 Ingredienti:     500 g di farina     3 uova     nero di seppia     olio extravergine di oliva Per il condimento:     70 g di Capperi in Salamoia     18…
  • Tortano, torta pasquale salata.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…

I miei preferiti