}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.

I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2015 | 02:51

Il Veneto è una regione variegata sotto il profilo pedo-climatico. Alla fascia costiera, che si estende dalla foce del Po al Tagliamento, si affianca la zona montuosa che caratterizza tutta la parte settentrionale della regione.

I gruppi dolomitici del Civetta, Cristallo e Antelao arrivano a sfiorare i 3000 metri di altitudine. La vasta zona dei colli trevigiani è caratterizzata da colline pedemontane in parte di origine sedimentaria, in parte morenica, in parte alluvionale.

I vitigni più diffusi sono Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon, Riesling, Merlot, Cabernet e Marzemino ma, nella zona particolare di Conegliano e Valdobbiadene, costituita da formazioni calcareo-argillose-sabbiose, spicca la coltivazione del Prosecco.

veneto-vini
Bianco Di Custoza Bianco Doc.
Vino bianco secco DOC

Il Bianco Di Custoza Bianco Doc è parte della famiglia dei bianchi ed è prodotto in maggioranza in Veneto dove il Trebbiano ha trovato un ambiente idoneo per la sua maturazione. Il Bianco Di Custoza Bianco Doc viene prodotto principalmente nei comuni di Sommacampagna, Valleggio Villafranca,Peschiera Lazise,Castelnuovo Pastrengo.

Bianco Di Custoza Passito Doc.

Vino bianco dolce DOC

Il vino bianco Bianco Di Custoza Passito Doc prodotto specialmente in Veneto è un vino Passito Bianco Dolce, la cui coltivazione e trasformazione abbonda specialmente nei comuni di Sommacampagna, Valleggio Villafranca,Peschiera Lazise,Castelnuovo Pastrengo,Bussolengo Sona,Custoza, dove nel corso degli anni la storia del vino.

Bianco Di Custoza Spumante Doc.

Vino bianco secco DOC

Il Bianco Di Custoza Spumante Doc rientra nella categoria dei vini bianchi ed è prodotto primariamente in Veneto dove il Trebbiano ha trovato condizioni molto favorevoli per la sua maturazione. Il Bianco Di Custoza Spumante Doc viene fatto soprattutto nei comuni di Sommacampagna, Valleggio Villafranca,Peschiera Lazise,Castelnuovo.

Breganze Bianco Doc.
Vino bianco secco DOC

Il vino bianco Breganze Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Superiore, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo, dove nel corso degli anni la cultura del vino Breganze Bianco Doc è diventata un prodotto tipico della regione.

Breganze Cabernet Doc.

Vino rosso secco DOC

Il vino Cabernet Rosso Secco che prende il nome di Breganze Cabernet Doc vanta la sua maggiore creazione nella zona Doc del Breganze situata in Veneto e viene indicato come uno dei vini DOC. E' proprio qui che il Breganze Cabernet Doc viene prodotto di più.

Breganze Chardonnay Doc.

Vino bianco secco DOC

Il Breganze Chardonnay Doc rientra nella categoria dei vini bianchi ed è prodotto essenzialmente in Veneto dove il Chardonnay ha trovato maggiormente un clima ideale per la sua maturazione. Il Breganze Chardonnay Doc viene prodotto principalmente nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo.

Breganze Marzemino Doc.

Vino rosso secco DOC

Il vino rosso Breganze Marzemino Doc prodotto prevalentemente in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si tratta di un vino la cui produzione abbonda specialmente nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo, dove il vitigno ha trovato il terreno adatto alla piena maturazione delle sue qualità.

Breganze Merlot Doc.

Vino rosso secco DOC

Il vino rosso Breganze Merlot Doc prodotto prevalentemente in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Stiamo parlando di un vino la cui produzione abbonda principalmente nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo, dove il vitigno ha trovato il clima indicato alla sua piena maturazione.

Breganze Pinot Bianco Doc.

Vino bianco secco DOC

Il Breganze Pinot Bianco Doc rientra nella categoria dei vini bianchi ed è prodotto in maggioranza in Veneto dove il Pinot Bianco ha trovato un clima ed una condizione ideali per la sua maturazione. Il Breganze Pinot Bianco Doc vede la sua maggiore produzione nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.
    15.07.2009 - 0 Comments
    Prendersi cura di se significa scegliere una vita sana ed equilibrata. Per farlo, bisogna anche seguire una dieta che sia ricca di frutta e verdura, senza dimenticare una quotidiana attività fisica che ci aiuti a stare bene con corpo e mente. Anche se è difficile riuscire ad essere costanti a…
  • La cucina svedese e' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, costituita principalmente da piatti unici accompagnati da diversi contorni.
    19.04.2012 - 0 Comments
    La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà. E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la posizione della Svezia le consente di offrire sia preparazioni a base di prodotti del mare che della…
  • I benefici dell'Olio di Oliva e della Dieta Mediterranea (2a parte).
    24.06.2013 - 0 Comments
    I benefici. Secondo degli studi la dieta mediterranea ha effetti protettivi sul cervello, contribuendo a prevenire il declino cognitivo; essa è molto importante per i suoi effetti benefici sulla salute. Dopo essersi rivelata protettiva nei confronti di malattie cardiovascolari, tumori e…
  • Tartellette con crema di vaniglia e lamponi.
    04.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di pasta frolla 190 g di zucchero semolato 40 g di lamponi 40 g di farina 20 g di zucchero a velo 4 tuorli 1 baccello di vaniglia 5 dl di latte legumi secchi per la cottura in bianco (facoltativi) La cottura “in bianco” o…
  • Gelati non gelati: sorbetti, frullati e yogurt.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Gelati no Gelati: ecco i Sorbetti, Frullati e Yogurt. Vediamo ogn’uno in dettaglio. Sono in moltissimi a credere che un frullato essendo composto da frutta sia un alimento sano e dietetico per eccellenza. Tuttavia non è propriamente così, o meglio quelli che acquistate normalmente in giro,…
  • Insalata con uova all'aceto balsamico.
    01.07.2009 - 0 Comments
    In Italia abbiamo la fortuna di poter contare su un prodotto di alta qualità come l'aceto balsamico tradizionale, che viene prodotto in Emilia con mosti cotti di uve provenienti esclusivamente dalla provincia di Modena e Reggio Emilia. Dal 2001 l'aceto balsamico tradizionale è tutelato dalla…
  • Flan di caprino con radicchio marinato al balsamico.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g caprino di latte vaccino 40 g formaggio grattugiato 15 g maizena 2 tuorli 1 uovo intero sale pepe bianco 1 cespo di radicchio rosso lungo 1 spicchio di aglio olio aceto balsamico Il caprino è…
  • Minicake al cocco.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Burro 200 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 4 Uova 3 Farina 0 170 g Fecola di patate 25 g Lievito chimico per dolci 5 g Cocco rapè 150 g Come preparare le minicake al cocco? Queste piccole e soffici tortine casalinghe da forno si…
  • Capesante sfiziose con indivia, sedano e tabasco.
    23.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 scalogno 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo maggiorana 20 g di burro sale pepe Per le salse: 80 g di maionese qualche goccia di tabasco qualche goccia di aceto balsamico 1 cucchiaio di ketchup 1 pizzico di paprìka…
  • Pescatrice con julienne di patate croccanti.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 patate piccole 4 trance di pescatrice da circa 200 g ciascuna 30 g di burro 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1/2 bicchiere di brodo di pesce 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 rametto di rosmarino olio extravergine di oliva …

I miei preferiti