}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Uova ripiene di acciughe., una ricetta ricca di proteine e acidi grassi Omega.

Uova ripiene di acciughe., una ricetta ricca di proteine e acidi grassi Omega.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/08/2015 | 16:17

Ingredienti: per 4 persone

4 uova
un tubetto di pasta di acciughe
8 foglie di lattuga


L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi minerali (calcio, ferro, fosforo e selenio) e vitamine del gruppo B (riboflavina e niacina).

Come insegna il professor Ángel Gil, il pesce azzurro è un vero e proprio ‘fattore di salute’ per i consumatori di ogni età.

Venti grammi di pesce in più ogni settimana possono ridurre  il rischio di  patologie cardiovascolari.

Non è pubblicità, ma l’esito di anni di ricerca scientifica.

Preparazione: 45’

  • Preparare le uova sode, mettendole a bollire per 10 minuti.
  • Freddarle sotto l'acqua corrente, sgusciarle e tagliarle a metà nel senso della lun­ghezza.
  • Estrarre i rossi, tenerne da parte due e impastare gli altri in una terrina con tre cucchiai di pa­sta d'acciughe fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Riempire con que­sto composto le mezze uova e spol­verarle con i due rossi rimasti, spre­mendoli in un passino.
  • Sistemare le uova così preparate su di una fo­glia di lattuga e mettere il piatto da portata in frigo fino al momento di portare in tavola.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello allo yogurt con curcumo e rosmarino.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino bianco secco prezzemolo burro sale pepe La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto,…
  • Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 peperoni gialli 200 g di ricotta romana 3 uova 2 dl di panna fresca qualche foglia di menta 2 scalogni 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 10 g di burro sale pepe Le origini della ricotta romana…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Anatra brasata all'arancia.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Anatra brasata all'arancia. Ingredienti: per 4 persone un'anatra pulita da 1,5 kg 2 arance non trattate un limone 2 cucchiai di zucchero un cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola) 2,5 dl di vino bianco 4 cucchiai di aceto di mele un bicchierino…
  • Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di lasagne all’uovo 200 g di maccheroncini rigati 6 carciofi succo di 1 limone 150 g di mascarpone 2 bicchieri di brodo 80 g di grana grattugiato 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 1 mazzetto di erba cipollina burro 4 cucchiai…
  • La cucina ivoriana è semplice ma arricchita da una grande varietà di salse di arachidi o con olio di palma.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Gli ivoriani sono famosi per essere raffinati ebuongustai. Tra i piatti nazionali il più famoso è il foutou, una pasta a base di ignam, banana e manioca, insaporita con diverse salse di arachidi o con olio di palma, nei quali vengono cotti sia la carne che il pesce. L'attiedé è una specie di…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Cheesecake alla zucca con ragnatela.
    29.10.2017 - 2 Comments
    La Cheesecake alla zucca con ragnatela, be’, è stupenda per chi, come me, impazzisce per Halloween, però mi rendo conto che per farla ci vuole un certo tempo… quindi, se non l’avete, perché non decorare la cheesecake con del croccante di noci tritato, che si trova già pronto nei supermarket ed…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2015.
    03.09.2015 - 0 Comments
    1.- Budino di cioccolato con liquore. Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato…
  • Montanare al pomodoro con pecorino.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Le montanare di mia nonna, pizzette fritte al pomodoro con pecorino e parmigiano. Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il…
  • Le castagnole: un dolce classico di Carnevale.
    01.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Zucchero semolato 50 g Burro fuso 70 g Uova 2 Rum 1 bicchierino Lievito in polvere 1/2 bustina Sale 1 pizzico Olio di arachidi q.b. Le castagnole sono uno dei dolci classici del Carnevale. Frittelle di tipiche del Lazio e…
  • Pizza chiodini tartufo e taleggio.
    30.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza pasta per pizza 250 g fior di latte 30 g chiodini 50 g prezzemolo 1 ciuffo taleggio 30 g tartufo nero olio extravergine d'oliva sale I funghi chiodini sono ottimi sulla pizza. Questo micete meriterebbe, secondo autori del passato, il nome di…

I miei preferiti