}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Minestrone con il pesto, ricetta particolare e ricca di proteine e vitamine.

Minestrone con il pesto, ricetta particolare e ricca di proteine e vitamine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/08/2015 | 13:03

Ingredienti: per 4 persone

Pasta corta (tipo trenette spezzettate, ditalini, pennette)
Spinaci
Bietole
Zucchine
Cavolo verza
Patate
Fagioli e piselli freschi
Pomodori perini
Agiol
Cipolla
Sedano
Prezzemolo tritato
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pesto alla genovese

Per completare:
parmigiano reggiano

Altrimenti detto “minestrone alla genovese” si tratta di una ricetta particolare e ricca di proteine e vitamine, vista la massiccia presenza di verdura, indicata per una serata informale e per una cena tra amici, aiuta a stabilire un’atmosfera intima e complice, un primo piatto delizioso che amo cucinare spesso.
Vini consigliati:
Vermentino (Liguria) a 10°
Orvieto classico (Umbria) a 11°

Preparazione: 15’

Cottura: 15’

  • Preparate un trito con cipolla, aglio, costole di sedano e prezzemolo, e soffriggetelo nell'olio.
  • Mondate, lavate e sgocciolate tutte le verdure.
  • Tagliate il cavolo verza e le bietole a listarelle non troppo sottili.
  • Mettetele a lessare in abbondante acqua salata, unite le patate sbucciate, i piselli e i fagioli sgranati e i pomodori.
  • Lasciate cuocere il tutto a fiamma moderata per circa un'ora e mezza.
  • Quando le patate saranno cotte, toglietele con un mestolo forato, scolatele, schiacciatele e rimettetele nel brodo, quindi unite a cuocere anche la pasta.
  • Per il pesto: mettete olio, basilico, aglio schiacciato e sale nel mortaio e pestate fino a quando otterrete una crema omogenea.
  • Travasate la crema in una ciotola e incorporatevi il formaggio grattugiato.
  • Quando il minestrone sarà pronto, aggiungetevi il pesto fresco, rimescolando.
  • Versate quindi il minestrone nella zuppiera e portatelo in tavola accompagnato con altro formaggio grattugiato.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Timballo di pomodori con cipollotto e prosciutto.
    27.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto.  Ecco una ricetta semplice e facile da realizzare ma sempre napoletana. Non vi aspettate degli antipasti leggeri: la fantasia dei Napoletani si scatena con gli antipasti che a volte diventano il piatto forte del pasto. Ingredienti: 800 g di…
  • Panzerotti napoletani.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio grattugiato 1 uovo prezzemolo olio sale IMPORTANTISSIMO: il vero e solo panzarotto…
  • La Pasqua è in tavola: Capesante raffinate.
    21.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Capesante - Sedano rapa - Olivere nere taggiascheRicetta per persone n.6Note:Ingredienti24 capesanteun sedano rapa di 600 g circa16 olive nere taggiascheolio extravergine di olivaburrosalepepePer decorare:pomodoro a cubetti e foglie di…
  • Taandori Murgi, il vero sapore della cucina indiana.
    31.08.2011 - 0 Comments
    La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese.  L’unione indiana è il secondo paese più popolato al mondo, dopo la Cina. In India si contano ormai quasi un miliardo di persone e l’estensione del …
  • Flan di cotechino con spinaci e patate.
    12.10.2013 - 0 Comments
    Il flan di cotechino con spinaci e patate purè è una preparazione molto diffusa in Emilia Romagna. Ingredienti: per 4 persone 1 Cotechino Modena di 800 g circa 600 g di patate 200 g di spinaci 80 g di burro 1/2 l di latte sale Preparazione: 25’ più 15’ di riposo + 2 ore…
  • 150 modi per dire: BUON NATALE!
    21.12.2010 - 0 Comments
    Buon Natale nel Mondo. In questa sezione troverete 150 modi per dire: Buon Natale! Se avete qualche amico e/o familiare all'estero, inviate loro i vostri auguri nella loro lingua: sarà un pensiero veramente carino! Quindi vi auguro un sincerissimo Buon Natale, che possiate tutti trascorrerlo …
  • Focaccione al tonno e olive.
    25.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta per pizza - Cacciocavallo - Cipolle - Olive nere - Tonno Ricetta per persone n.4 Note: 685 calorie a porzione Ingredienti500 g di pasta per pizza 200 g di caciocavallo 300 g di cipolle 150 g di olive nere snocciolate 200 g di tonno sottolio olio di…
  • Il Meglio della Cucina Romagnola.
    05.08.2011 - 0 Comments
      EMILIA ROMAGNA la doppia. L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno d'Italia. I confini amministrativi della regione vennero ampliati…
  • Conosciuto dalla notte dei tempi il Ramandolo è il vino che forze meglio rappresenta l’anima della sua gente.
    18.07.2013 - 0 Comments
    Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la meditazione e la contemplazione. Indimenticabile per il forte carattere e per il sapore gradevolmente dolce,…
  • Tavolette di gianduia croccante e cannella
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Cioccolato gianduia al latte 450 gPasta di nocciola pura 70 gSfogliatine di cereali tritati 175 gCannella in polvere 8 gFior di sale 1 gCioccolato al latte 250 g Uno snack  veloce dedicato a tutti gli appassionati  che amano coccolarsi dolcemente a qualsiasi ora della…

I miei preferiti