}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.

Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/08/2015 | 17:41

Ingredienti: per 4 persone

Astice 1 Kg
Burro chiarificato 100 gr
Rucola già lavata 50 gr
Patate Selenella 4 pz
Foglie di basilico 12
Cucchiaio di aneto tritato 2
Cucchiaio di wasabi 1
Olio EVO
Sale
Pepe

Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi consiglio questa strepitosa ricetta: Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori


Insalata-di-fagiolini-e-peperoni-nei
Preparazione: 90’
  • Lessate le patate Selenella, con la buccia, in abbondante acqua bollente per circa 40 minuti.
  • Tuffate gli astici in un’altra capiente pentola di acqua bollente e cuoceteli per 6 minuti, sgocciolateli e puliteli: staccate le chele, eliminate le teste e spaccate il carapace delle code, liberando la polpa.
  • Separate le chele dalle articolazioni e con un colpo netto (potete farlo a mano o con una piccola mannaia), rompete il carapace delle chele e ricavate la polpa anche da lì. Tagliate la polpa delle code orizzontalmente, ottenendo 4 porzioni.
  • Scolate le patate, lasciatele intiepidire poi privatele della buccia e tagliatele a cubetti grossi.
  • Miscelate in una terrina, un cucchiaio di wasabi (questo conferirà un gusto intenso alla salsa compensando bene la dolcezza delle patate) con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale e pepe e l’aneto fresco tritato; versate la salsina ottenuta sulle patate e mescolate.
  • Scaldate in una padella il burro (lo chef ha usato quello chiarificato perché possiede un punto di fumo più alto, questo permette di rosolare gli alimenti evitando il rischio di bruciarli) e rosolatevi l’astice velocemente, un minuto per lato, poi aggiustate di sale e pepe.
  • Servite adagiando alcuni ciuffi di rucola sul fondo dei piatti, sopra distribuitevi le patate al wasabi, l’astice rosolato e un pò di condimento delle patate rimasto nella ciotola. Infine spolverizzate con poca paprika dolce e completate, a piacere, con foglie di basilico fritte.
  • Le patate Selenella sono state cotte con la buccia in modo da non assorbire troppa umidità e cuocere senza sfaldarsi.
  • Il consiglio in più: lo chef ha fritto alcune foglie di basilico, lavate e asciugate, in olio di semi ben caldo, aggiungendo al piatto una nota croccante
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gelatina di maiale al pepe rosso.
    29.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carne di maiale - Aceto di vino - Pepe rosso Ricetta per …
  • Erbette piccanti agli agrumi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di erbette novelle 1 piccola arancia non trattata 1 limone non trattato 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante essiccato olio extravergine di oliva sale In anteprima una ricetta tratta dal libro…
  • Vincisgrassi marchigiani
    11.03.2009 - 0 Comments
    I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al principe Windisch-Graetz che li “sublimò” nel 1799 quando arrivò a capo dell’esercito austriaco per strappare Ancona alle…
  • Test di funghi ripieni, di sapore ricco e delicato, può costituire un piatto unico.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4 pannocchie baby 4 cimette dì broccoli romaneschi succo di limone brodo vegetale, olio extravergine d'oliva Col sapore ricco e delicato, questa preparazione può costituire un piatto unico, specie se…
  • Involtini di melanzane e zucchine al rosmarino.
    05.08.2013 - 0 Comments
    La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno scolapasta in modo che sgrondi il suo liquido; diversamente, una volta in forno, lascerebbe fuoriuscire il…
  • Crostata al verde.
    12.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Costata di vitello con l'osso - Misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, canta) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una costata di vitello con l'osso 450 g misto di…
  • Cicoria belga al forno con pancetta e nocciole.
    26.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cespi di cicoria belga 60 g di pancetta tesa 60 g di montasio 40 g di nocciole sgusciate olio di oliva La cicoria ha moltissime proprietà, la cicoria detta anche Chihorium intybus è una pianta perenne commestibile originaria del Nord…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina italiana.
    08.07.2016 - 0 Comments
    Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso curiosità e leggende. Specialità italiane note nel Belpaese e nel mondo, i cui sapori non si possono assolutamente perdere e che vale la pena…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    18.12.2019 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • Carciofi alla giudea.
    17.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Limoni Ricetta …

I miei preferiti