}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Test di funghi ripieni, di sapore ricco e delicato, può costituire un piatto unico.

Test di funghi ripieni, di sapore ricco e delicato, può costituire un piatto unico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/08/2015 | 15:11

Ingredienti: per 4 persone

4 uova
100 g di lamponi
100 g di burro
4 pannocchie baby
4 cimette dì broccoli romaneschi
succo di limone
brodo vegetale,
olio extravergine d'oliva


Col sapore ricco e delicato, questa preparazione può costituire un piatto unico, specie se ac­compagnato da zucchine e pomodori ripieni. Si può preparare anche con cappelle di porcini molto sode.

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

  • Preparate un trito con cipolla, aglio, costole di sedano e prezzemolo, e soffriggetelo nell'olio.
  • Mondate, lavate e sgocciolate tutte le verdure.
  • Tagliate il cavolo verza e le bietole a listarelle non troppo sottili.
  • Mettetele a lessare in abbondante acqua salata, unite le patate sbucciate, i piselli e i fagioli sgranati e i pomodori.
  • Lasciate cuocere il tutto a fiamma moderata per circa un'ora e mezza.
  • Quando le patate saranno cotte, toglietele con un mestolo forato, scolatele, schiacciatele e rimettetele nel brodo, quindi unite a cuocere anche la pasta.
  • Per il pesto: mettete olio, basilico, aglio schiacciato e sale nel mortaio e pestate fino a quando otterrete una crema omogenea.
  • Travasate la crema in una ciotola e incorporatevi il formaggio grattugiato.
  • Quando il minestrone sarà pronto, aggiungetevi il pesto fresco, rimescolando.
  • Versate quindi il minestrone nella zuppiera e portatelo in tavola accompagnato con altro formaggio grattugiato.

CURIOSITÀ:
Tra i funghi del genere amanita molti sono quelli mortali o comunque pericolosi. Oltre agli ovoli an-. che le amanita rubescens sono commestibili e molto buone con una piccola precauzione: cuo-cerle bene a tegame scoperto, accorgimento op­portuno per quasi tutti i funghi.

NOTA DIETETICA:
I funghi sono ricchi dì sali minerali, soprattutto fosforo, e contengono anche selenio, un oligoele-mento che contribuisce a ritardare l'invecchiamento dell'organismo umano. Essi hanno inoltre quantitativi apprezzabili di vitamine B,, B2, C, PP, D; forniscono poche calorie, sono poveri di lipidi e quindi adatti nelle diete dimagranti se cucinati con pochi grassi. Questo piatto è sconsigliato in caso di malattie epatiche e renali.

VINI CONSIGLIATI:
Rossese Val di Nervia (Liguria) a 17 °C Grignolino d'Asti (Piemonte) a 17 °C Aglianichello (Campania) a 17 °C

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tonno zero spreco in scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le insalate. Soprattutto quello naturale aiuta nelle diete, essendo un pesce abbastanza magro. Una volta i…
  • Le Stelle della Guida Rossa Michelin 2013 regione per regione.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Chi spera e chi si dispera   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Riso bianco con braciole agrodolci e mele.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso parboiled 4 braciole di maiale 12 prugne secche 2 mele renette 8 dl di brodo vegetale 1 dl di aceto balsamico 50 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe La renetta è una mela acidula…
  • Sgombro in scapece, preparazione gastronomica dell’Italia meridionale.
    13.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di sgombro, con la pelle 1 melanzana 2 peperoni rossi 1/4 di l di vino bianco 1/4 di l di aceto di vino bianco 1 spicchio di aglio 1 ciuffetto di menta 1 limone olio extravergine di oliva sale …
  • Semifreddo all'uva fragola e meringato all'albicocca.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uva fragola 200 g Uva regina 50 g Pinot bianco 1 calice Zucchero 120 g Albumi 4 Panna fresca 150 g Albicocche fresche 3 Albicocche essiccate 4 Cioccolato al 65% 50 g Foglie d'uva q.b. Scorza di limone 1/2 Preparazione: 20’…
  • Orecchiette con cima e triglie.
    28.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…
  • I piatti in cui meglio si esprime la tradizione culinaria belga, però, sono quelli
    20.03.2012 - 0 Comments
    Prima di addentrarci fra le più rinomate e succulente ricette della cucina belga è necessario fare innanzitutto una premessa: in Belgio, come in molti altri paesi nordici, generalmente il pasto principale è quello serale, composto di solito da un piatto unico, preceduto eventualmente da un…
  • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.
    30.04.2011 - 0 Comments
    II pollo al vino è una ricetta tipica della Borgogna ma ormai diffusa in tutta la Francia. Fra le numerose varianti del piatto sono da segnalare quella che prevede l'aggiunta del fegato del volatile passato al setaccio a fine cottura e quella senza funghi con il semplice abbinamento di patate…
  • Bauletti ai peperoni.
    21.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Mortadella - Mozzarella - Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:415 calorie a porzioneIngredienti12 fettine di fesa di tacchino100 g di mortadella in una fetta sola100 g di mozzarella per pizza a dadiniun mazzetto di maggiorana2 peperoni grigliati…

I miei preferiti