}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta di zucchine, pancetta e caprino, un’ottima ricetta da cucinare in poco tempo.

Torta di zucchine, pancetta e caprino, un’ottima ricetta da cucinare in poco tempo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/08/2015 | 17:56

Le torte salate sono un’ottima ricetta per quando proprio non si sa cosa cucinare e si ha poco tempo!

Per una cena veloce un aperitivo con gli amici, basta una torta salata per mettere tutti d’accordo.

In più sono davvero facili da trasportare e se ne avanza una fetta, sarà perfetta per la vostra schiscetta da portare in ufficio!

Ecco una ricetta facile e veloce per portare in tavola tutta la bontà e la praticità delle torte salate!: la torta di zucchine, pancetta e caprino.

Ingredienti: per 4-6 persone

200 g di farina bianca "00"
100 g di burro
1 uovo
1 cucchiaio di olio d'oliva
extravergine sale
400 g di zucchine
100 g di caprino fresco
100 g di pancetta
3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
30 g di pinoli 2 cucchiai di parmigiano
4 uova
200 mi di latte
100 mi di panna fresca
2 spicchi d'aglio sale e pepe

Torta_di_zucchine

Preparazione: 20’

Cottura: 30’

  • Preparate la pasta brisée copri­tela con carta pellicola e lasciatela riposare al fresco per 20 minuti.
  • Tagliate a cubetti le zucchine e fatele saltare in padella con gli spicchi d'aglio schiacciati e l'olio d'oliva.
  • Fatele rosolare senza farle scurire finché saranno morbide.
  • Salatele, pepatele e lasciatele intiepidire.
  • In una terrina sbattete le uova con il formaggio parmigia­no, il latte, la panna e la pancetta tritata finemente. Salate e pepate.
  • Frullate le zucchine eliminando gli spicchi d'aglio, unite all'ultimo il caprino a tocchetti e frullate nuovamente per qual­che secondo.
  • Unite il tutto al composto di uova e amalgamate a lungo.
  • Stendete la pasta brisée in uno strato sottile e foderate una tortiera di 24 cm di diametro.
  • Riempite la base con il com­posto di zucchine e uova, cospargete la superfìcie con i pinoli precedentemente scottati in padella e ritagliate il bordo in eccedenza.
  • Infornate a 170°C per 25-30 minuti e servite la torta tagliata a fette.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Torta salata ricotta, pancetta e peperoni.
    04.04.2017 - 2 Comments
    Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? Con i consigli e i nostri suggerimenti , insieme al tuo tocco creativo, sarà davvero semplice preparare…
  • Trippa mista alle verdure.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio …
  • Empanadas de Humita, versatili, estremamente popolari e semplicemente deliziose.
    13.08.2020 - 0 Comments
    Le Empanadas sono portatili, versatili e semplicemente deliziose. Simile a un giro d'affari, questi dolci ripieni sono un altro dei miei cibi preferiti qui in Argentina. Sebbene le empanadas non siano certamente uniche in Argentina - possono essere trovate in tutta l'America Latina - sono…
  • Brovade e muset con aglio e alloro.
    19.11.2013 - 0 Comments
    La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto marchio DOP. Si ottiene tagliando in piccole fettine (circa come i crauti) delle rape a colletto viola macerate…
  • Nacamole piatto tipico della cucina messicana.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di lonza di maiale 1 piccolo cavolo cappuccio 100 g di pancetta affumicata 400 g di polpa di pomodoro 50 g di pane raffermo 1 peperone 1 cipolla 1 cucchiaio di farina 1 uovo latte 4 cucchiai di olio di…
  • Faraona al tartufo nero.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona intera 100 g di petto di tacchino 1 dl di panna liquida fresca 2 carote 2 costole di sedano 1 scalogno 1 spicchio di aglio 1 mazzetto aromatico (rosmarino, timo, alloro, salvia) 2 zucchine medie 2 tartufi neri 150 g di…
  • L’Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno.
    25.12.2012 - 0 Comments
    L’Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell’Italia può essere definita una solida istituzione della cultura gastronomica.  Ora, un’adeguata panoramica dei prodotti tipici della Francia conduce a proporre…
  • Quiche al salmone e melagrana.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Salmone fresco 200 g Melagarana 1 Pasta brisée 1 rotolo Formaggio spalmabile 250 g Chèvre (semistagionato) 200 g Uova 2 Sale q.b. Pepe bianco q.b. Pepe rosa in grani q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. …
  • Speciale Pasqua: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l’uovo e l’agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio…
  • Cuori di carciofo con noci di capesante.
    12.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Capesante - Carciofi - Sesamo Ricetta per persone n. …

I miei preferiti