}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro: LE TRENETTE.

Dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro: LE TRENETTE.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/08/2015 | 12:55

Ingredienti:

320 g di trenette
3 cucchiai di pan grattato
4 filetti d'acciughe
200 g di pomodori perini maturi
7 cucchiai di olio
un ciuffo di prezzemolo
3 spicchi di aglio
sale
1 peperoncino piccante

Preparazione: 25’

  • Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo.
  • Mettete in una casseruola l'olio e quando è ben caldo, fate soffriggere gli spicchi di aglio preceden­temente tritati con il prez­zemolo.
  • Unite i filetti d'acciu­ga e stemperateli con i rebbi di una forchetta.
  • Aggiungete quindi i pomodori perini ma­turi che avrete provveduto a tagliare a filetti e fate cuoce­re per pochi minuti.
  • Mettete ora il pan grattato, mescola­te bene il tutto e lasciate che diventi leggermente scuro.
  • Aggiungete quindi il pepe­roncino sbriciolato.
  • Nel frat­tempo avrete fatto bollire abbondante acqua per la pasta e l'avrete salata.
  • Come si presentano.
  • Fate cuocere la pasta al dente, scolatela e mettete­la nella casseruola del su­go.
  • Mescolate molto bene in modo che il sugo venga ben assorbito e servite su­bito ben calda.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Linguine alla carbonara con vongole.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Vongole - Pancetta Ricetta per persone n. 6 Note: 700 calorie a persona Ingredienti 500 g di linguine 1,5 kg di vongole veraci…
  • Tagliolini con bolognese di cervo.
    01.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Condimento a base di carne:     500g macinato di cervo della Nuova Zelanda     1 spicchio di aglio     2 scalogni     120gcarote     120gsedano     2 cucchiai…
  • Crumble di patate e zucchine al pesto.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Patate 2-3 Zucchine 3-4 Ricotta 100 g Pesto ligure 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Per le briciole di crumble Burro leggermente salato ammorbidito 80 g Farina 60 g Pinoli 40 g Mollica di pane casereccio 40 g Il crumble,…
  • Seppie in insalata di sedano.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Seppie già pulite 800 g Sedano bianco 1 gambo Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio Carote a julienne 200 g Sedano rapa 1 Olio evo q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono…
  • Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes.
    09.12.2016 - 1 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli..sono solo alcuni dei dolci di Natale più conosciuti ed apprezzati. Se anche tu sei…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2013.
    02.01.2014 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Dicembre 2013 Dal Cotechino in crosta un classico della tavola natalizia all’Aragosta in salsa di dragoncello. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare questo squisito Bicchiere con cioccolato, caco,…
  • Bignè salati a sorpresa, ideali per la festa degli innamorati.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Bignè 24 Foie gras mi-cuit (a mezza cottura) 150 g Salmone affumicato 200 g Panna 5 dl Aceto balsamico 2 dl Zucchero q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una sorpresa per San Valentino? Ecco i bignè a sorpresa, ideali per la festa degli…
  • Gamberi saltati con aglio e prezzemolo allo sherry.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 500 g di code di gambero 4 spicchi di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 cucchiaino di paprica peperoncino piccante in polvere 2 cucchiai di sherry 2 cucchiai di succo di limone olio extravergine di oliva sale spicchi di…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente spagnole.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a gettare le fondamenta della cucina tradizionale e la nuova cucina di Ferran Adria, non c’è dubbio che uno…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Strozzapreti infernali.
    29.10.2017 - 1 Comments
    La notte delle streghe sta arrivando e se anche voi siete alla ricerca di idee per creare il menù perfetto per la vostra cena di Halloween siete nel posto giusto… oggi vogliamo proporvi un primo piatto da paura: Strozzapreti Infernali! Dopo la Cheesecake alla zucca con ragnatela  vi…

I miei preferiti