}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.

Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/07/2009 | 06:48

Prendersi cura di se significa scegliere una vita sana ed equilibrata. Per farlo, bisogna anche seguire una dieta che sia ricca di frutta e verdura, senza dimenticare una quotidiana attività fisica che ci aiuti a stare bene con corpo e mente.

Anche se è difficile riuscire ad essere costanti a causa di impegni lavorativi e dei frenetici ritmi quotidiani, bisogna quantomeno imporsi di scegliere alimenti che aiutino a mantenere e regolarizzare il ritmo del nostro organismo. Tra questi sicuramente un posto privilegiato è occupato dal tonno, un pesce azzurro le cui proprietà nutritive sono un toccasana per il nostro organismo.

Ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio ma anche di vitamina A, il tonno è soprattutto ricco di proteine e dunque aminoacidi che rinvigoriscono il nostro organismo. La parte più importante di questo pesce è sicuramente quella grassa che contiene gli Omega 3, che aiutano la circolazione sanguigna migliorando il funzionamento di organi molto importanti per il corpo umano, ovvero il cuore e il cervello.


Ingrediente Principale: Tonno - Piselli
Ricetta per persone n. 4
Note: 550 calorie a porzione

Ingredienti 4 fette di tonno di circa 150 g cad
un kg di piselli
olio extravergine di oliva
2 spicchi d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
200 g di polpa di pomodoro tritata
vino bianco secco
4 fette di pane casereccio
sale
pepe.

Preparazione (30')
  • Sgranate i piselli.
  • In una casseruola di terracotta fa­te rosolare in 4 cucchiai d'olio extravergine di oliva gli spicchi d'aglio sbucciati e taglia­ti a metà con il prezzemolo tritato.
  • Eliminate l'aglio, unite i piselli e la polpa di pomodoro, salate, coprite e cuccete per 10 minuti; aggiungete un bicchiere di vi­no, fatelo evaporare, coprite ancora e proseguite la cottura per circa 10 minuti finché i piselli saranno te­neri.
  • Dopodiché spennellate leggermente le fette di tonno con olio extravergine di oliva, cuocetele su un griglia ben calda per circa 5 minuti per lato, salatele e pepatele.
  • Trasferite le fette di pe­sce su un piatto da portata, versatevi sopra i piselli con il sugo di pomodoro e servite con fette di pane abbru­stolite sotto il grill del forno.
Più delicata, sia di colore che di sapore è la versione "in bianco" di questa ricetta.

Basta eliminare la polpa di pomodoro ed eventualmente rimpiazzarla con un'aggiunta di piselli.

Una strofinatina d'aglio sui crostoni completerà l'opera.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Giugno.
    28.05.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati durante il mese di Giugno. Redatti con la…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese (Settembre 2012).
    30.09.2012 - 0 Comments
    1.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo. Ingredienti: 500 gr di riso a chicco lungo (parboiled, o patna o basmati) 2 peperoni rossi 1 cipolla grossa 1 spicchio d'aglio 300 gr di piselli sgranati 1 piccolo pollo tagliato a pezzi 200 gr di lombo di maiale (oppure di…
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (1a parte).
    07.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: la Valpolicella itinerario in 4 tappe.
    28.07.2018 - 0 Comments
    Vini d'eccellenza e paesaggi mozzafiato, la strada del vino Valpolicella in provincia di Verona è un incantevole itinerario a tappe per buongustai.La scoperta dei migliori vini veneti come l'Amarone DOCG, il Recioto e il Valpolicella è garantita lungo la strada del vino che prende il nome proprio…
  • Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige: i canederli o knodel .
    23.09.2010 - 3 Comments
    I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e aromatizzati alle origini con ciò di cui si disponeva in casa: un avanzo di formaggio, o di pancetta, …
  • Spaghetti, pere, noci e roquefort, una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Spaghetti 160 g Pere Kaiser 150 g Burro 20 g Vino bianco secco 1 dl Roquefort 80 g Panna fresca 1 dl Noci 5 gherigli Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano: spaghetti con pere, noci e…
  • Stigghiole tipico piatto della cucina siciliana e palermitana in particolare a base di budella di agnello.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di budella di agnello 300 g di budella di capretto 300 g di budella di castrato 2 grossi mazzi di prezzemolo sale pepe Preparazione: 30’ +15’ di cottura Pulite con cura le budella di agnello, capretto e…
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • Sformato di carciofi.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 cuori di carciofo 200 g di patate lessate 1/2 dl di vino bianco secco 6 uova 50 g di burro 40 g di Grana Padano grattugiato 2 cucchiai di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di maggiorana 1 spicchio d’aglio panna …
  • Spiedini di pollo e ananas.
    24.06.2012 - 0 Comments
    Prima di utilizzarli, immergete gli spiedini di legno in una ciotola di acqua fredda: eviterete così che sì brucino durante la cottura. Ingredienti Principal: Petto di pollo a fettine - Ananas - Passata di pomodoro - Salsa di soia Ricetta per persone n. 4 …

I miei preferiti