}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , , , , , , , » La cucina svedese e' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, costituita principalmente da piatti unici accompagnati da diversi contorni.

La cucina svedese e' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, costituita principalmente da piatti unici accompagnati da diversi contorni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/04/2012 | 15:57

cucina_svedeseLa cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà.

E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la posizione della Svezia le consente di offrire sia preparazioni a base di prodotti del mare che della terra.

sweden-map
I piatti tipici della cucina svedese sono in particolare composti da ingredienti come il pesce, la carne, la patata e spesso conditi con frutti di bosco e erbe aromatiche come l'aneto (particolarmente usato con il salmone). 

Il tipico clima e il territorio nordico non hanno mai lasciato spazio alla coltivazione di una grande varietà di ortaggi e frutta in genere, nonostante l'abbondanza dei prodotti della natura a disposizione della cucina svedese.

Nella colazione svedese per esempio, troviamo le classiche pietanze della cucina nordica, ricche e caloriche, sempre molto adatte ad iniziare la giornata con energia: uova (strappazzate o sode) con il pane Kavring o knäckebröd, prosciutto, formaggi, salsicce, yogurt.

cucina_svedese_falukorv
I pasti principali svedesi sono in genere costituiti da piatti unici accompagnati da diversi contorni: troviamo in particolare il Falukorv, un?ottima salsiccia di maiale che in genere viene servita bollita o alla griglia; il Pytt, un piatto di carne, in genere maiale o manzo, con contorno (patate e cipolle oppure uova e barbabietole); il Rotmos Och Fläskkorv, una saporita salsiccia bollita con le rape; le immancabili Köttbullar, le ottime polpettine di carne svedesi che IKEA propone tutti i giorni nella tavola calda dei suoi magazzini. 

Queste ottime polpettine svedesi sono servite in tanti modi, con una succulenta salsina di carne e brodo o con un contorno di salsa ai frutti di bosco.
cucina_svedese_Rotmos Och Fläskkorv
In genere, gli svedesi prediligono il classico buffet di piatti freddi e caldi accompagnati da diversi tipi di pane alla segale, all?orzo o al frumento, smörgåsbord come è chiamato localmente il buffet; lo si trova soprattutto per le occasioni particolari come la cena di Natale, oppure come pratica usanza quando si invitano gli amici a cena. 

Tra gli altri piatti tipici ricordiamo ancora il Raggmunk, un'eccellente crepe di patate fritta nel burro e servita con maiale arrosto e salsa di frutti di bosco ai mirtilli rossi; il Biff à la Lindström, un piatto di origine russa che consiste in un hamburger di barbabietole e caperi; la Svampsoppa, una zuppa di funghi (ottima quella di freschi funghi porcini). 

Tra i piatti di mare il posto d'onore spetta all'aringa (Silltallrik), servita in diversi modi: con le cipolle (löksill), con le spezie (kryddsill) o con la mostarda (senapsill); il classico salmone con l?aneto (Gravad lax) o lo sformato di salmone (Laxpudding); il Janssons frestelse, uno sformato di patate, acciughe e cipolle (tipico del menù natalizio); e ancora l?ottimo Löjrom, un caviale della Lapponia.
cucina_svedese_laxpudding
Ogni regione della Svezia aggiunge poi la sua particolare cucina: la Lapponia per esempio, oltre al celebre caviale Löjrom, offre piatti di carne come la renna, l?alce, la pernice o anche il salmone, spesso conditi con i classici lamponi gialli.  Tra i dolci svedesi, si raccomanda in particolare il classico piatto di riso dolce insaporito dalla cannella o ancora le ottime lussekatter, focaccie dolci al frumento e allo zafferano, i pepparkakor, i classici biscotti allo zenzero, i Kanelbullar i biscotti alla cannella,  gli Hjortronparfait a base di frutti di bosco. Ma, tra tutti il dessert quello che ha incantato i nostri sensi è la zuppa dolce alla rosa, la Nyponsoppa (spesso accompagnata da scaglie di mandorla).

Tra le bevande svedesi ricordiamo infine che, come tutti i popoli nordici, anche gli svedesi hanno una predilizione per la birra. La produzione locale di birra svedese si concentra in particolare nella starköl, mellanöl, e lättöl. In Svezia non mancano inoltre la Snaps (acquavite) e il classico glögg (il tipico vin brulé svedese).
cucina_svedese_Nyponsoppa

Altri articoli che ti potrebbero interessare:
cucina_finalandese_leipajuusto
cucina_belga
cucina_norvegese
cucina_araba
Salmone al cartoccio
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 acciughe grosse sotto sale 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1/2 peperone rosso 1 dl di olio extravergine di oliva 1 dl di aceto L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi…
  • Acciughe al finocchio.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 5’ di cottura Eviscerate le acciughe ed eliminate la…
  • Baccalà al forno con zucca e verdure invernali.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà 600 g Zucca 150 g Patate 3 Cipolle 1 Broccolo 1 Verza q.b. Alloro q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Il baccalà al forno è un piatto tradizionale ma con l'aggiunta della zucca e le verdure invernali può diventare una…
  • Riso alla cantonese, pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia.
    02.06.2013 - 0 Comments
    Il riso alla cantonese, è una pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia, sia perché molto vicina ai gusti europei e sia perché presente nei menu dei numerosi ristoranti cinesi sul nostro territorio. Il riso alla cantonese viene spesso abbinato a piatti con…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spaghetti, vongole e fiori di zucca.
    11.12.2018 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno. A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi…
  • Pernice arrosto con purè di verze e grana.
    24.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 pernici 8 fette di pancetta tagliata sottile 2 bacche di ginepro Vin Santo toscano q.b olio extravergine di oliva q.b sale e pepe q.b Per il pure di verze: 1 verza piccola 50 g di burro 2 spicchi d'aglio 3 manciate di parmigiano…
  • Cucina made in, un viaggio tra i saperi e i sapori del mondo: Italia.
    14.12.2016 - 1 Comments
    Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo. Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso…
  • Dolce nido di ovetti.
    11.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: codette di cioccolato cocco disidratato ovette colorate di zucchero Ricetta per persone n. 6   Ingredienti: Ciambella: burro morbido g 100 zucchero g 150 2 uova farina g 200 un pizzico di sale un bicchiere…
  • Ostriche al gratin, antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Ostriche 12 Besciamella 100 g Pangrattato 80 g Erba cipollina q.b. Burro q.b. Pepe q.b. Vi propongo questo antipasto di gran stile a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare: ostriche al gratin. Alcune ostriche, principalmente dalle…
  • Ricette di Carnevale: crêpes al salmone.
    27.02.2017 - 1 Comments
    Le crêpes al salmone sono una vera delizia, semplici da preparare, gustose e raffinate allo stesso tempo. Una gioia per il palato e per gli occhi. Il ripieno, cremoso e delicato, è il risultato dell'incontro tra il salmone affumicato e la certosa, il tutto amalgamato da un po' di panna e insaporito…

I miei preferiti