}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I Primi Piatti di Natale: Deliziosi Spaghetti alla Chitarra con Ricotta e Gamberoni.

I Primi Piatti di Natale: Deliziosi Spaghetti alla Chitarra con Ricotta e Gamberoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/12/2017 | 15:22

Avete voglia di un primo piatto di pesce sfizioso e facile da preparare? Abbiamo la ricetta che fa al caso vostro, quella che soddisferà appieno le vostre esigenze gastronomiche, facendovi portare in tavola un piatto di gran gusto.

La specialità che oggi vi consigliamo di realizzare prevede l’utilizzo degli spaghetti alla chitarra, una varietà di pasta all'uovo che richiede rigorosamente una cottura al dente. Simile agli spaghetti, ma a sezione quadrata, questa variante di pasta si presenta molto porosa. Proprio questa caratteristica la rende particolarmente adatta ad accogliere al meglio i condimenti e ad esaltarne i sapori.

spaghetii-alla-chitarra

La ricetta.

Nel caso della nostra pietanza, il condimento che vi consigliamo di cucinare nascerà dall'abbinamento perfetto di succo d'arancia, Ricotta Santa Lucia e gamberi e sarà reso ancora più appetitoso da una nota alcolica finale conferita dalla presenza del Cognac.


Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.

Una pietanza di sicuro successo, gustosa e adatta ad ogni occasione, ma soprattutto perfetta per soddisfare i palati dei più esigenti. Come fare per prepararla al meglio? Seguite i nostri consigli e non ve ne pentirete!

Ingredienti.

Per 4 persone

400 g di spaghetti alla chitarra
250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
16 gamberoni freschi
1 spicchio d'aglio
½ bicchiere di Cognac
il succo di mezza arancia rossa
16 fili di erba cipollina
olio extravergine d'oliva
sale
pepe


Preparazione.

40′
  • Per realizzare gli spaghetti alla chitarra con gamberoni dovete prima di tutto lavare l’erba cipollina.
  • Quindi, tagliatela a rondelle.
  • Ad operazione conclusa, unitela alla ricotta insieme al succo d’arancia e al pepe e mescolate il tutto.
Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.Twitta

Cottura.


10′
  • Saltate i gamberoni in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio, quindi sfumateli con il Cognac.
  • Una volta sfumati, fateli cuocere fino a quando il liquore non sarà evaporato.
  • A questo punto, cuocete gli spaghetti in acqua bollente e salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
  • A cottura raggiunta, levate i gamberoni dalla padella.
  • Dopodiché, mantecate nel succo dei crostacei i vostri spaghetti alla chitarra e uniteli alla preparazione di ricotta.
  • Terminate la pietanza aggiungendoci i gamberoni.
  • Quindi servite il piatto ben caldo.


Curiosità.

Gli spaghetti alla chitarra, come i tonnarelli oppure i maccheroni, sono formati di pasta all’uovo. Sono tipici della cucina abruzzese ma sono molto utilizzati in svariate ricette della cultura gastronomica italiana, specialmente del sud.

La particolarità di questa pasta sta nel suo metodo di lavorazione. È un tipo di pasta fresca la cui sfoglia viene fatta con farina di semola di grano duro, uova e sale. La lavorazione si fa a mano ed è piuttosto lunga. L’impasto viene tirato con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di spessore molto sottile che viene passata in un telaio: la chitarra, il tipico attrezzo utilizzato per tagliare gli spaghetti. Grazie alla chitarra, gli spaghetti assumono la particolare forma squadrata e la particolare porosità. La pasta va cotta al dente in una pentola con abbondante acqua leggermente salata.

Proprio per la sua porosità, questo tipo di pasta accoglie molto bene i sughi: pomodoro fresco, salsa, pesto e ragù aderiscono perfettamente alla pasta.

Il condimento tipico abruzzese è il ragù, un sugo fatto con carni miste di maiale, manzo e agnello, un soffritto leggero di cipolla, vino e un pizzico di peperoncino. Il suo sapore è delizioso e una spolverizzata di pecorino lo rende squisito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Infornata di formaggelle ai fichi essiccati.
    25.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 formaggelle a pasta fiorita o da griglia 100 g di fichi essiccati 1 dl di crema di cassis (liquore di ribes nero) 1 dl di porto menta fresca Le varietà di fichi sono moltissime, oltre 150 e si distinguono, oltre che per le dimensioni…
  • Il vino: una bevanda sottovalutata?
    15.04.2013 - 0 Comments
    La cura del proprio corpo, si sa, sta assumendo sempre più importanza nella società odierna. Essa si esprime, molto spesso, mediante una corretta alimentazione, dando vita alle cosiddette diete alimentari di bellezza. Raramente, queste, prendono in considerazione il vino, al contrario di latte,…
  • Scaloppine di maiale all’arancia.
    29.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: filetto di maiale scalogni arancia   brodo vegetale Nota: 419 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 12 fettine di filetto di maiale g 600 lenticchie g 150 2 scalogni …
  • Polpettine di baccalà cosparse di pecorino abruzzese stagionato
    16.07.2013 - 2 Comments
    Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. Acquistandolo già ammollato si presta a essere cucinato in frittelle dopo averne sminuzzato la polpa, come qui…
  • Uova sode con erba cipollina e salmone, un antipasto inedito, creativo e veloce.
    08.11.2017 - 2 Comments
    Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla. Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e stuzzichini unici e saporiti, ai quali invitare gli amici per brindare con un cocktail o un frizzante vino bianco, le…
  • Torta di mele e crepes.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le crespelle: Latte 250 g Farina bianca 120 g Burro 20 g Uova 2 Sale q.b. Per la pasta brisée Farina 300 g Burro 150 g Zucchero semolato 150 g Sale q.b. Per la crema pasticcera: Latte 500 g Zucchero semolato 150 g Farina 50 g …
  • Pollo al limone e zenzero.
    24.04.2012 - 0 Comments
    Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami, dolci e ad essere mescolato al succo di agrumi. Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico…
  • Pasta integrale con porri e salsiccia
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 300 g pasta corta integrale 100 g di salsiccia 3 porri 20 g…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: baccalà fritto alla birra.
    04.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo…
  • Blue Oyster Cult.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. lardo di Colonnata Guinness tapioca yogurt magro sale olio pane fave di cacao mela Smith ostriche Tsarskaya pasta brik   Per riportare, geograficamente parlando, il piatto qui, in Italia,…

I miei preferiti