}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliolini bianchi e neri con totani e patate

Tagliolini bianchi e neri con totani e patate

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/09/2013 | 18:46

Ricetta per persone n.

6

Ingredienti:

    400 g di farina di grano duro
    nero di seppia
    sale grosso

Per la salsa:

    1 kg di totani puliti
    200 g di patate
    aglio
    peperoncino
    olio extravergine di oliva
    sale

Tagliolini bianchi e neri con totani e patate

Preparazione:

  • Mettete sul fuoco una pentola con 1 litro di acqua, salatela e, quasi alla temperatura di ebollizione (80-90 °C).
  • Versatevi rapidamente la farina setacciata.
  • Mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi toglietelo dal fuoco e dividetelo in due parti uguali: in una unite il nero di seppia, mescolando fino ad avere un composto liscio.
  • Lasciate raffreddare e riposare entrambi gli impasti per circa 1 ora, poi stendeteli sulla spianatoia infarinata, o usate l’apposta macchinetta, e ricavate i tagliolini, disponendoli su un canovaccio infarinato a riposare.
  • Preparate la salsa: scaldate l’olio in una padella, aggiungete l’aglio e il peperoncino, quindi unite i totani tagliati a listarelle sottili e cuocete per 5 minuti.
  • Alla fine aggiungete le patate tagliate a julienne e proseguite la cottura ancora per 5 minuti, poi salate.
  • Nel frattempo lessate i tagliolini in acqua salata, scolateli al dente e saltateli in padella con la salsa, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva, e serviteli.

Vino consigliato: Il sapore contenuto dei totani è attenuato dalla presenza delle patate e della pasta, per cui ben si abbina a un vino fresco e secco come l’Asprinio di Aversa.

AsprinioAversaBrut

L' Aversa Asprinio è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Caserta e Napoli.

L'Asprinio di Aversa, unico per le sue caratteristiche, è noto come "il grande piccolo vino" di Mario Soldati: "E come era difficile trovargli fratelli, cugini, parenti anche lontani. Non c'è bianco al mondo così assolutamente secco come l'Asprinio: nessuno che non si può immaginare se non lo si gusta".

Le caratteristiche fisiologiche del vitigno Asprinio, coltivato solo nella zona aversana, ne fanno, oltre ad un vino "allegro, leggero, brioso" (Veronelli), uno spumante elegante, eccezionalmente buono, molto ricercato per la sua naturale freschezza. Il vitigno è formato da viti che si arrampicano "maritate" al pioppo, verso il cielo fino a raggiungere i 15 metri di altezza, fornendo delle imponenti barriere verdi, cariche di grappoli.

Abbinamenti: perfetto come aperitivo o per menù raffinati in bianco a tutto pasto; è in eccellente armonia con rane indorate e fritte o anguille di fosso fritte.

asprinio-uva

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il couscous di verdure è un piatto di derivazione nordafricana e mediterranea.
    17.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di couscous rotolato. 100 g de fave 3 melanzane. 3 carote. 5 rape. 3 zucchini. 100 g d' fagiolini fini. 100 g d' fagioli bianchi freschi. 1 pomodoro o 1 cucchiaio di concentrato. 1 cuore di cavolo. alcune patate. 2…
  • Calamaretti al radicchio.
    10.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: calamaretti radicchio rosso  mollica di pane Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 400 g di calamaretti 200 g di radicchio rosso 60 g di mollica di pane bagnata nel brodo …
  • Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di pietanza vi segnaliamo 2 vini.  Ma, si sa, molto spesso non è possibile avere tante etichette a…
  • Speciale Halloween: Cavatelli, zucca e castagne.
    30.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr castagne 2 spicchi d’aglio 100 gr cacioricotta grattugiato peperoncino secco a scaglie q.b. 100 gr…
  • Stinco di scottona allo scalogno.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino grosso pepe La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che…
  • Come preparare i cannelloni in casa per un Natale pieno di gusto.
    11.12.2016 - 1 Comments
    Tra i primi piatti di Natale più amati sicuramente ci sono i cannelloni. Ecco come prepararli in casa per un Natale pieno di gusto. Fare i cannelloni a Natale è un'occasione per preparare un primo piatto che risale alla tradizione culinaria italiana. Un primo piatto di pasta fresca molto…
  • Bulghur con agnello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Il Bulghur o Bulgur è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. È la base di alcuni piatti tradizionali del Medioriente.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • È tempo di fiori gialli - Patatine fritte
    25.09.2024 - 0 Comments
    Ho voluto provare a fare dei fiori di ananas per tutta la settimana, perché avevo in mente una decorazione per una torta al cioccolato e volevo fare tutto bene, ma tra le varie attività che avevo questa settimana, non sono riuscita a farli prima del weekend e senza rendermene conto o…
  • Agnello allo yogurt.
    14.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: spalla di agnello  zafferano o curcuma  yogurt vino bianco secco Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino…
  • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…

I miei preferiti