}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Insalata di spaghetti di riso con verdure e arachidi.

Insalata di spaghetti di riso con verdure e arachidi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/09/2013 | 14:13

Ingredienti: per 4 persone

250 g di cimette di broccolo
250 g di spaghetti di riso
4-6 foglie di cavolo cinese
1 carota
1 pomodoro sodo
3 spicchi d’aglio
2 scalogni
100 g di arachidi tostate
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaino di sambal oelek (salsa a base di peperoncino)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
1 dl di latte di cocco non zuccherato
foglie di coriandolo
saleInsalata di spaghetti di riso con verdure e arachidi

Preparazione: 30’ + 15’ di cottura

  • Lavate bene le cimette di broccolo e tagliate le più grandi.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua salata.
  • Cuocetevi spaghetti e broccolo per circa 4 minuti, quindi fateli raffreddare in uno scolapasta, passateli subito sotto acqua fredda e scolateli bene.
  • Lavate il cavolo cinese e riducetelo a listarelle.
  • Mondate la carota e tagliatela a julienne.
  • Lavate il pomodoro, dividetelo in quarti, eliminate i semi e tagliatelo a fettine.
  • Pelate aglio e scalogni, tritateli grossolanamente e passateli in purea con le arachidi, la salsa di soia, il succo di limone, il sambal oelek e lo zucchero.
  • Scaldate l’olio di arachidi e rosolatevi il composto. Unite il latte di cocco e fate sobbollire per 1-2 minuti.
  • Se necessario diluite con un poco di acqua, togliete dal fuoco e versate in ciotoline.
  • Al momento di servire riunite la pasta con il broccolo, il cavolo cinese, le carote e il pomodoro, distribuite nei piatti individuali e cospargete con un po’ di coriandolo tritato.
  • Portate subito in tavola, accompagnando con la salsa.

Vino consigliato: servite con un tè verde, oppure un vino bianco fresco e delicato come il Vermentino di Sardegna.

vermentino_di_sardegna

Il Vermentino di Sardegna è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari.

Vino bianco ottenuto dal più conosciuto vitigno sardo a bacca bianca. Caratterizzato dal colore giallo paglierino scarico, dal profumo vinoso e delicato, questo vino, da bersi giovane, si distingue per il gusto leggermente frizzante, secco, fresco ma morbido con un caratteristico retrogusto di mandorla.

Secco, fresco ma morbido con un caratteristico retrogusto di mandorla e una modesta presenza di CO2 come residuo di fermentazione.

Accostamenti al cibo:
Antipasti di mare, crostacei, grigliate ed umidi di pesce.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pizza salata di Pasqua.
    30.03.2013 - 1 Comments
    Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche fettina di salame e completando con un pinzimonio di verdure o un’insalata di frutta. Ingredienti principali: …
  • Arriva Halloween: ecco una infografica sugli abiti delle streghe della TV e del cinema.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In vista di Halloween il sito Stylight.it ha creato una dettagliata infografica che ripercorre i look degli ultimi 80 anni delle streghe più famose della TV e del cinema. Non si tratta di quindi di outfit caratterizzati da cappelli a punta e scope, ma di quelli – per esempio – di personaggi come…
  • La Toscana e le strade del vino: Bianco di Pitigliano.
    20.11.2015 - 0 Comments
    Il vino bianco di Pitigliano è un un vino versatile, di facile abbinamento ai dolci. ll vino è una delle componenti che più caratterizzano la Toscana e soprattutto la Maremma, contribuisce con la sua eccellenza ad aprire una finestra sul territorio in cui nasce. Ed è in questo senso che le…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: dodicesima e ultima puntata.
    04.03.2012 - 1 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a…
  • Merluzzo in pastella con salsa maltese.
    19.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Merluzzo fresco 2 filetti Farina 00 q.b. Vino bianco q.b. Sale q.b. Olio per friggere q.b. Cipolla 1 Capperi q.b. Olive verdi q.b. Passata di pomodoro q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. Olio evo q.b. Ogni cibo ha il suo fritto: questa è la…
  • Stufato alla Barbera con pancetta e ginepro.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Coppa di manzo 1,5 kg Barbera 1 l Patate 1 kg Pancetta 50 g Cipolla 1 Chiodi di garofano 4 Maggiorana 1 rametto Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Salvia qualche foglia Ginepro qualche bacca Alloro 4 foglie Burro 30 g Sale q.b. …
  • Ruota di verdure con moltissime varianti.
    09.04.2013 - 0 Comments
    Questo tipo di ruote si prestano a moltissime varianti, fermi restando i pomodori che insaporiscono a meraviglia tutte le verdure che sono loro vicine. Le patate possono essere sostituite con fette di melanzane oppure di zucchine, le cipolle con gli scalogni dal sapore più delicato. Spennellate…
  • Il pane ripieno, una ricetta rustica davvero irresistibile.
    04.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un pane tipo pugliese un peperone rosso una zucchina fontina mezza melanzana olio d'oliva sale basilico Il pane  ripieno è una ricetta rustica davvero irresistibile:  ripieno di un peperone rosso, zucchina, melanzana e…
  • Anelli di sfoglia gratinati con porri zucca e salmone.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la sfoglia: Farina 400 g Uova 2 Purea di spinaci 100 g Per il ripieno: Fettine di salmone 400 g Porri 4 Zucca 200 g Salsa di pomodoro 200 g Panna fresca 500 g Olio aromatizzato all'aglio q.b. Parmigiano grattugiato q.b. …
  • Biglie di cioccolato al latte con frutta secca.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

I miei preferiti