}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Adana Köfte secondo piatto tipico della cucina turca.

Adana Köfte secondo piatto tipico della cucina turca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/09/2013 | 13:33

Ingredienti: per 4 persone

400 g di carne di manzo tritata
2 scalogni
1 cucchiaio di foglioline di menta tritate
1 tuorlo
1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaino di pul biber (paprica in fiocchi essiccata, reperibile nei negozi di specialità turche, in versione sia dolce sia piccante)
3 cucchiai di olio di oliva
foglioline di menta per decorare
sale
pepe

Adana Köfte

Preparazione: 20’ + 5’ di cottura.

  • In una ciotola riunite la carne tritata, gli scalogni sbucciati e tritati, le foglioline di menta, il tuorlo, la buccia di limone, il pangrattato, il pul biber, sale e pepe.
  • Lavorate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Formate con questo 20 palline e infilzatele su quattro spiedini di metallo o stecchini di legno.
  • Schiacciatele un poco e fate rosolare gli spiedini in olio molto caldo per 4-5 minuti, oppure cuoceteli sulla griglia.
  • Serviteli subito, accompagnandoli a piacere con pane pita e decorando con le foglioline di menta.
  • Potete cuocere gli spiedini anche al forno. Serviteli con una salsa agrodolce preparata facendo rosolare aglio e peperoncino in una casseruola con poco olio. Quindi eliminateli, versate qualche cucchiaio d’aceto, uno o due di zucchero, e quando questo si sarà sciolto unite a piacere polpa di pomodoro e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Spegnete la fiamma, incorporatevi 2-3 cucchiai di olio versati a filo.

Vino consigliato: servite con uno sherbet, oppure un vino rosso profumato e fresco, come il Lago di Caldaro dell’Alto Adige.

            vino lago di caldaro

            Il vino più famoso tra quelli della zona è senza dubbio il "Lago di Caldaro" prodotto da uve Schiava. Tra le varietà classiche troviamo anche il Pinot grigio, il Pinot nero, il Chardonnay, il Traminer aromatico, il Cabernet e il Merlot. Le specialità enologiche di Caldaro sono in vendita presso i vignaioli locali, nelle cantine e nelle enoteche insieme alle specialità di altre regioni.

            Il Lago di Caldaro Scelto è un vino leggero a basso contenuto tannico, di colore rubino chiaro fino a rosso rubino carico. Ha un sapore gradevolmente tenue e fruttato, da cui traspare spesso un leggero sentore di mandorle amare.

            Consiglio:
            Vino anche da fuori pasto, si accompagna bene con antipasti e specialità tipiche della cucina tirolese, speck e affettati, ma anche con carni bianche e formaggi freschi.

            Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

            Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

            A proposito di: Maria Susana Diaz

            Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

            0 commenti :

            Posta un commento

            nome-foto

            Archivio Ricette

            Random Ricette

            • Tortino di alici con foglie di limone.
              22.11.2014 - 0 Comments
              Ingredienti: per 4 persone. Alici 250 g di mollica di pane raffermo 1 limone (buccia e succo) Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Mezzo spicchio di aglio Origano Aceto di vino bianco 4/5 foglie di limone Tutti gli alimenti hanno una loro importanza, tra…
            • Ananas dorato e granita di champagne.
              06.08.2013 - 0 Comments
                Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:     1/2 limone non trattato     150 g di zucchero     1/2 l di champagne Per l’ananas::     2 piccoli ananas     40 g di burro    …
            • Finto calzone con parmigiana di melanzane.
              25.09.2014 - 0 Comments
              Ingredienti: per 1 calzone. pasta di pizza 250 g provola 60 g pomodori pelati 40 g fette di melanzane 50 g basilico 1 ciuffo parmigiano grattugiato q.b. farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. La ricetta per preparare un “finto calzone” con un ripieno che ricorda…
            • Bombolotti profumati, con pistacchi e ricotta.
              01.10.2015 - 0 Comments
              Ingredienti: per 8 persone 150 g di semolino 600 mi di latte 200 g di zucchero 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito 1 bicchierino di Rum 100 g di uvetta 50 g di pistacchi sgusciati 400 g di farina bianca "00" 2 uova 1 tuorlo 200 g di…
            • Pandolce Genovese, la tipica specialità genovese trionfa sulle tavole di tutta la regione.
              24.12.2008 - 0 Comments
              Un pezzo di storia della regione. Il pandolce dai tempi più antichi è un must del menù natalizio di ogni famiglia. Semplice, ma nello stesso tempo ricco per Ingredienti, il pandolce fino al secolo scorso veniva preparato nelle case e generazione dopo generazione, si tramandava la ricetta di…
            • Canederli tirolesi, uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige.
              07.02.2013 - 0 Comments
              Ecco uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige: i canederli, dal tedesco "knodel" che significa "gnocco", tirolesi. Infatti si tratta di palline, simili agli gnocchi, che i con­tadini un tempo preparavano con gli avanzi di pane raffermo e farcivano con speck e…
            • Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle.
              14.05.2015 - 0 Comments
              Ingredienti: per 4 persone Patate 400 g Farina 00 100 g Parmigiano reggiano 150 g Uova 4 Latte 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Fiori di rosmarino q.b. Stecca di cannella 1 Burro 1 noce Cipolle rosse 2 Albicocche secche 5 Radice di zenzero 1/2 Zucchero 4…
            • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Calzone napoletano ripieno di ricotta e broccoletti.
              15.03.2018 - 0 Comments
              Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
            • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio.
              09.12.2015 - 0 Comments
              Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio, una crostata davvero diversa. Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti: 1 confezione di pasta frolla salata 250 g di formaggi vari 30 dl di…
            • Guancialini di vitello in umido con patate e porcini.
              17.06.2015 - 0 Comments
              Ingredienti: 4 guancialini di vitello 500 g di porcini freschi 20 g di porcini secchi 1 bicchiere di vino bianco 2 spicchi di aglio 2 patate prezzemolo tritato farina olio extravergine di oliva sale e pepe Una ricetta facile per presentare questo gustosi guancialini…

            I miei preferiti