}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » La cucina honduregna é la cucina centroamericana con le sue particolari specialitá.

La cucina honduregna é la cucina centroamericana con le sue particolari specialitá.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/08/2012 | 09:59

hondurasmapLa cucina hondureña é la cucina centroamericana con le sue particolari specialitá, particolaritá che potremo provare andando in qualche ristorante a mangiare.

Frijoles, mais, riso, torte di farina, cocco, carne, pesce fresco..sono alcuni degli ingredienti piú tradizionali nei piatti locali che potrete ordinare in moltissimi ristoranti.

Il piatto tradizionale hondureño si chiama plato tipico e comprende una quantità considerevole di cibi differenti: fagioli, riso, tortillas, pollo o manzo o pesce (a seconda delle zone in cui ci si trova), banane fritte, patate, salsa, formaggio e un’insalata di cavoli e pomodori.

Cucina honduregnaAltri piatti tipici sono le baleadas (tortillas di farina bianca arrotolate con un ripieno di fagioli fritti, salsa e formaggio grattugiato), tortillas con quesillo (due tortillas di mais fritte, ripiene di formaggio fuso), enchiladas (una tortilla di mais fritta, ricoperta da uno spezzatino di carne piccante, da insalata e da formaggio grattugiato).

Sulla costa e vicino ai laghi si può mangiare dell’ottimo pesce fritto.

Per quanto riguarda le zuppe, le più famose sono la sopa de caracol (zuppa di lumache con una salsa al cocco) e la sopa de mondongo (molto piccante, a base di trippa).

BevandeLe bibite più diffuse in Honduras sono i licuados (frullati di latte e frutta fresca) e i frescos (frullati di frutta fresca, acqua e zucchero). Esistono inoltre diverse birre nazionali e vini ottenuti dall’arancio, dalle more e dalle patate. Molto diffusa è anche l'aguardiente, un liquore molto forte che viene poi aromatizzato con frutti e spezie.

Molto importante per la cucina del luogo è l’uso della frutta tropicale come le banane, che produce anche in grandi quantità. Una delle pietanze più strane è quella del Consommè Garrobo dove il garrobbo è un rettile (simile ad una iguana) lungo più di 50 centimetri.  Se dovessimo parlare dei piatti dell’Honduras dovremmo farlo anche in base alle festività celebrate; a Natale e Capodanno si consumano Torrejas, Eggnog, Nacatamales (tutti piatti di carne di maiale e pollo) in grande quantità. Uno dei piatti più consumati in questo periodo è  la zuppa Olanchano Tapado…una sorta di mescolanza di carne rossa, verdura e frutta. Durante la settimana di Pasqua si usa invece mangiare pesce, di solito essiccato, visto che è vietato secondo la religione cristiana mangiare carne in questo periodo dell’anno.
Honduraspesceallaglio
 
Altri articoli che ti potrebbero interessare:

cucina_finalandese_leipajuusto
cucina_belga
cucina_norvegese
cucina_araba
Salmone al cartoccio
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cuori di carciofo in pastella.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 4-5 carciofi (se possibile piccoli in quanto serve solo la parte centrale) 1 uovo sale formaggio grattugiato pepe farina quanto basta La grande richiesta di carciofi sul mercato induce i grandi produttori all'impiego di sostanze…
  • Filetti di persico con champignon
    15.11.2009 - 0 Comments
    Il Persico è originario dell'Europa centro-settentrionale e dell'Asia fino alla Siberia. È autoctono del nord Italia ma è ormai diffuso in ambienti lacustri e fluviali dell'Italia centrale e presente in alcune zone dell'Italia meridionale e insulare. È stato introdotto anche fuori dell'Europa, ad…
  • Impepata di cozze antipasto napoletano classico e gustosissimo.
    11.09.2013 - 0 Comments
    L’impepata di cozze è una delle ricette napoletane più semplici da preparare ma amatissima da tutti gli amanti delle cozze, in estate è un piatto gettonatissimo. Insieme agli spaghetti allo scoglio, sono quei piatti da gustare tutto l'anno  ma ancora meglio d'estate, su una terrazza baciati…
  • Bigoli con mollica croccante.
    18.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pomodori da sugo - Bigoli freschi all'uovo - Acciughe sotto sale - Pane casereccio Ricetta …
  • Straccetti di primavera.
    05.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Taccole - Carote - Zucchine novelle Ricetta per persone n. 4 Note: 355 calorie…
  • Barchette di cacio dolce con gamberoni al lardo aromatico.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. Saporite ed originali queste barchette di cacio dolce che vi consiglio di accostare a squisiti gamberoni…
  • Gelato di cocco alla vaniglia.
    10.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     200 g di polpa di cocco grattugiata    ½ stecca di vaniglia    200 g di…
  • Soufflé di parmigiano.
    02.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di parmigiano grattugiato 2 dl di latte 4 uova 30 g di farina 35 g di burro noce moscata grattugiata sale pepe 1 albume Preparazione: 15’ + 55’ di cottura Portate il forno a 180 °C. Nel frattempo, in una casseruola fate…
  • Ravioli di pollo e spinaci con burro alle nocciole
    11.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ravioli - Petto di pollo - Spinaci - Vino bianco - Mascarpone - Nocciole Ricetta per persone n. 6 Note: 969 calorie a porzione Ingredienti: 600 g…
  • Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca.
    29.09.2013 - 0 Comments
    Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca. Per noi europei la manioca è più nota come tapioca e si trova in commercio come fecola o come radice, ma questa ricetta prevede l’uso delle foglie della manioca. Chi non riuscisse a…

I miei preferiti