}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ovoline al tonno e acciuga.

Ovoline al tonno e acciuga.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/08/2012 | 15:14

CONSIGLIO DA CHEF:
 Per incorporare gli albumi senza smontarli, fate così: unitene prima 2-3 cucchiaiate per ammorbidire il composto, mescolate dal basso verso l'alto e poi aggiungete il resto a piccole dosi, sempre con delicatezza.
Ingredienti Principal:
Patate medie - Tonno sott'olio - Acciuga stt'olio - Uova
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti
2 patate medie
130 g di tonno sott'olio
4 filetti d'acciuga sott'olio
un pizzico di origano
100 g di passata di pomodoro
2 uova
uno spicchio d'aglio
abbondante olio per friggere
peperoncino in polvere
mezzo cucchiaio di aceto
sale
pepe

Preparazione: 50' 
  • Preparate una salsa frullando la passata di pomo­doro con l'aglio, un pizzico di sale e uno di peperoncino in polvere e l'aceto.
  • Lessate le patate, sbuccia­tele e schiacciatele ancora calde con lo schiacciapatate, raccogliendo il passato in una terrina. 
  • Unite il tonno e i filetti di acciuga sgocciolati e a pezzettini, un pizzico di sale e di pepe e l'origano. 
  • Aggiungete i tuorli e mescolate ancora fino a ottenere un composto omoge­neo. 
  • Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incor­porateli al composto.
  • Scaldate l'olio in una larga padella.
  • Prelevate il com­posto con un cucchiaio e, aiu­tandovi con un altro cucchiaio, dategli una forma ovale e poi friggetelo 2 minuti per parte. 
  • Scolate l'"ovolina", sgocciola­tela su carta da cucina e prose­guite fino ad esaurimento del composto. 
  • Servite le ovoline accompagnandole con la salsa.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello ai funghi.
    20.07.2010 - 0 Comments
    Aiutami a diffondere questa ricetta: Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su OK, per dare il tuo voto. I voti servono per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie Ingrediente …
  • Calamari ripieni su crema di carote.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote giù pulite 800 g Calamari 8 Pangrattato 200 g Finocchio, menta e salvia 200 g Yogurt bianco magro 40 g Olio di semi di arachide 1 l Olio extravergine d'oliva q.b. Un secondo di pesce colorato e assai gustoso malgrado il numero di…
  • Risotto al radicchio con fonduta di taleggio.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 160 gr. di riso carnaroli 100 gr. di radicchio 150 gr. di taleggio 1 bicchiere di vino rosso 1 bicchiere di latte 1 manciata di parmigiano brodo vegetale q.b. burro q.b. sale q.b. pepe nero q.b. 1 spicchio d’aglio …
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.
    20.03.2016 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall’antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Ravioli con scampi.
    17.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Scampi - Ricotta - Radicchio rosso di Treviso Ricetta per …
  • Cheb-ou-jen (riso con pesce) piatto squisito della cucina senegalese.
    09.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di riso Patna 300 g di carote 2 melanzane 300 g di verza 600 g di pesce bianco 3 cipolle 150 g di passata di pomodoro 4 cucchiai di olio di semi di arachidi peperoncino rosso in polvere sale La cucina senegalese è ricca e…
  • Taglierini con capesante.
    18.08.2009 - 0 Comments
    Le capesante gratinate sono una ricetta appartenente soprattutto alla tradizione natalizia e rappresentano un piatto molto semplice da preparare ma allo stesso tempo molto originale e saporito. Possono essere servite come antipasto per una cena importante o, come abbiamo già detto, per il cenone…
  • Insalata salute e bellezza, con papaya e grana padano.
    03.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 10-12 crostini di grana padano 1/2 papaya 1 gambo di radicchio rosso di Treviso 3 fette di salmone affumicato 1 fondo di carciofo sale e pepe olio evo aceto balsamico   La papaya è un frutto contenente vari principi…
  • Torta meringata con crema al limone.
    04.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Amido - Zucchero - Limone Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per la crema al limone: 50 g di amido 150 g di zucchero 400 ml di…
  • Rustici di frittata agli spinaci, uvetta e pinoli.
    27.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Uova 10 g Cipolle 1 Spinaci crudi 150 g Uvetta 30 g Pinoli già pelati 30 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Vi servirà inoltre: 1 uovo (per spennellare) L'idea in più per un antipasto o un aperitivo…

I miei preferiti