}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Lonza farcita alle pere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2012 | 15:43

Ingredienti Principal:
Lonza - Pancetta affumicata - Pere - Albicocche disidratate ammorbidite in acqua
Ricetta per persone n.
4
Note:
350 calorie a porzione
Ingredienti
un kg di lonza
200 g di pancetta affumicata
6 albicocche disidratate ammorbidite in acqua
2 pere
un dl di vino bianco
3 cucchiai di aceto balsamico
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un rametto di salvia
2 scalogni
sale
pepe

Preparazione: 30' + 40' di cottura 
  • Incidete la lonza con un taglio orizzontale. 
  • Farcitela con 3-4 fòglie di salvia, albicocche tritate e una pera a fettine. 
  • Avvolgete la carne nella pancetta e lega­tela con spago da cucina. 
  • Spellate e tritate gli scalogni. 
  • Tagliate la pera rimasta a fet­tine. 
  • Spezzettate le albicoc­che rimaste.
  • Mettete la carne in una teglia, unite la pera, le albicocche e la salvia rimaste ,l'aglio,gli scalogni.sale e pepe. 
  • Bagnate con vino e olio e infornate a 180° per circa 35 minuti.

  • Trasferite l'arrosto in una casseruola. 
  • Eli­minate aglio e salvia, versa­te il sugo nel mixer, frullate e versate la salsa ottenuta nella casseruola con la car­ne.
  • Coprite, scaldate il tut­to per 5 minuti e unite l'a­ceto un minuto prima di spegnere, lasciandolo eva­porare lentamente. 
  • Elimina­te lo spago e servite la lon­za tagliata a fette.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. Ciaoo sono arrivata qui cercando un blog che riporti la cucina con ricette ungheresi quelle vere. Siccome avevo nonna ungherese un pò della cucina m'intendo ma ho perso parecchie ricette. Ho visto che tu hai messo della cucina ungherese e spiemago anche bene la differenza del poerkoel al gulash (non ho le lettere giuste) che uno e spezzatino l'altro una minestra rigorosamente senza pomodoro solo con la paprika e quella docel la piccante ognuno se l'aggiunge.... e vorrei sapere se le tue sono effettivamente le originali.
    Grazie e scusa la domanda e buona domenica

    RispondiElimina
  2. Grazie per il commento. No, i miei antenati non sono ungheresi. Comunque faccio la cuoca da parecchi anni e mi piace sperimentare ogni tipo di ricetta e cucina.

    RispondiElimina
  3. Ti ringrazio della gentile risposta e quindi vado ancora più sul sicuro perchè come cuoca ci si documenta anche se poi si aggiunge qualcosa di personale e vedo anche ora...scusa qualche volta sono accecata :) che hai tutta una lista di cucina internazionale.
    Io adoro girare per fare qualcosa di sfizioso per gli amici e quindi vado sul sicuro e ti seguo
    Buona domenica

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina giamaicana è il risultato splendido di una ricca eredità culturale.
    24.08.2012 - 0 Comments
    La cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto speziata e saporita, e accompagnata da salse piccanti, riso e fagioli neri. Soprattutto lungo la costa si…
  • Baccalà al forno con zucca e verdure invernali.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà 600 g Zucca 150 g Patate 3 Cipolle 1 Broccolo 1 Verza q.b. Alloro q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Il baccalà al forno è un piatto tradizionale ma con l'aggiunta della zucca e le verdure invernali può diventare una…
  • Rondelle di cotechino in crosta di brisée.
    11.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cotechino da 600 g 1 Pasta brisée 250 g Verza 400 g Uova 1 Sale q.b. Per la salsa: Patate 2 Panna 1/2 dl Zafferano 1 bustina Scalogno 1 Vino bianco q.b. Brodo vegetale q.b. Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale…
  • I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.
    10.12.2017 - 2 Comments
    Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, noi oggi vi proponiamo le lasagne bianche. Le lasagne, che siano all'uovo o in alternativa senza uovo,…
  • Lesso alla picchiapò, uno dei grandi piatti tipici della cucina popolare romana.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Manzo già lessato 500 g Pomodori pelati 400 g Cipolla 1 Peperoncino 1 Mentuccia romana 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Il lesso alla picchiapò (il nome deriverebbe da una poesia di Trilussa, Picchiabbò) è uno…
  • Tortellini di taleggio su crema di piselli e scaglie di mandorle croccanti.
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia: 1 kg di farina tipo 00 10 uova 2 cucchiai di olio Per il ripieno: 500 gr di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 250 gr di taleggio 100 gr di parmigiano 2 rossi d’uovo noce moscata q.b. Per la…
  • Zuppa di cipolle all’emmentaler.
    09.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: formaggio Emmentaler pane integrale cipolle bionde brodo di pollo    Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 cipolle bionde, circa g 650 formaggio Emmentaler g 60 farina bianca g 50 pane…
  • Tartina veloce di rucola fresca, maiale al limone e peperoni sott'aceto.
    20.09.2023 - 2 Comments
    Dalla semplicità si ottiene quasi sempre qualcosa di straordinario in cucina. Se apprezzi e onori gli ingredienti con cui lavori, finirai per creare qualcosa dieci volte migliore di qualsiasi cosa tu possa acquistare.Questo è soprattutto il caso delle tartine o dei panini aperti. Cercare di…
  • Zabaione al gelato, presto fatto, ben fatto.
    29.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pancarrè - Robiola - Speck - Senape - Noce moscata Ricetta per persone n. 4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti 4 tuorli4 cucchiai di zucchero8 cucchiai di Marsalaseccoun cucchiaino di fecola8 palline di gelato al…
  • Conchiglie di mare, il primo è servito.
    20.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Conchiglie - Scampi - Brandy - Rucola Ricetta per persone n. 4 Note: 430 calorie a porzione Ingredienti  320 g di conchiglie 400 g di scampi 1 bicchierino di brandy 1 mazzetto di rucola 1 cucchiaino di prezzemolo…

I miei preferiti